La Puglia è terra di passione e di tifo. Sono tante le tifoserie calorose che sostengono e difendono i propri colori nel bene e nel male. Nella storia ultracentenaria del Bari ci sono stati tanti derby con le altre cugine pugliesi. Si chiude oggi il nostro percorso che ha voluto ripercorrere questi magici duelli interregionali, dalle blasonate rivali alle piccole cenerentole. Dopo la precedente puntata che trattava le sfide con il Nardò, ci fermiamo a Lecce.
Focaccia contro puccia, San Nicola contro Sant'Oronzo, scogli contro sabbia, dialetto barese contro dialetto leccese e così via. La rivalità tra Bari e Lecce si perde nel corso del tempo e nasce dalla contrapposizione di due territori così simili ma anche così distanti. Il Salento, forte della sua identità territoriale e con un senso nazionale, autonomo, orgogliosamente identitario. Dall'altro il barese, territorio florido, elegante, fatto di borghi deliziosi e differenze che si armonizzano tra loro. Non poteva che chiudersi così la storia dei derby pugliesi: Bari-Lecce, il derby di Puglia.
E' il derby pugliese tra le due società che, nella storia del calcio italiano, si sono affrontate più volte al massimo livello e nel corso della loro storia. Sono 64 i precedenti, in cui regna un equilibrio non indifferente. 21 vittorie leccesi, 21 pareggi e 22 vittorie baresi, in piccolissimo vantaggio sui cugini salentini. Il primo incontro tra le due squadre si tenne l'8 dicembre 1929 in Serie B a Lecce, dove la squadra di casa si impose sul Bari per 1-0. Dopo tantissimi incontri in Serie C e in Serie B, nel 1985 andò in scena il primo derby di Puglia in massima serie.
Era il 27 ottobre 1985, al 'Della Vittoria' e la gara si chiuse con la vittoria 2-0 dei biancorossi, reti di Rideout e Bergossi. Al ritorno la partita finì 1-1, rete di Pasculli per i padroni di casa e Piraccini per gli ospiti. A fine stagione le due squadre retrocedettero entrambe. Alberto Bergossi non era nuovo a gol contro i cugini giallorossi: solo un anno prima, in Serie B, realizzò il gol del definitivo 2-0, tra i più belli della storia biancorossa. Bergossi si trasformò in Maradona, saltando tutta la difesa e il portiere avversario, scaricando sulla linea di porte un bolide che lo avrebbe incoronato negli annali del calcio.
Per ritrovare il derby in Serie A bisogna attendere il 1990, con il Lecce che sbancò il San Nicola 1-0 con rete di Vincze. Memorabili anche il 2-1 del 1997, con doppietta del compianto Ingesson; il 3-1 del 2000, quando in Serie A segnarono Osmanovsky, Spinesi e Cassano; il 3-2 del 2001, con rete decisiva al 92esimo di Poggi; il 3-1 al 'Via del mare' di Lecce, dove segnarono Carrus, Ganci e Santoruvo. Indimenticabile la sconfitta casalinga per 4-0 del 2007, dove segnarono Abbruscato (doppietta), Tiribocchi e Tulli e che portò all'esonero di Materazzi in favore di Conte. Al ritorno la squadra dello stesso Conte, leccese doc, si prese la rivincita battendo i rivali 2-1, reti di Bonanni e Cavalli.
Gli ultimi due derby risalgono alla stagione di Serie A 2010/11, l'ultima del Bari in Serie A. In una stagione sciagurata, una delle poche gioie arrivò dal derby al Via del mare, quando un giovane Okaka, appena arrivato dalla Roma, siglò il gol del definitivo 1-0. Amara e incommentabile la partita del ritorno: 2-0, rete di Jeda e autogol di Masiello. Qualche mese dopo Masiello confessò di aver realizzato volontariamente quell'autorete, dalla quale poi sono nati tutti i mali che hanno portato il Bari a scomparire in Serie D.
In assenza del Bari è il Lecce che porta in alto il vessillo del calcio pugliese nelle categorie superiori. I giallorossi sono appena retrocessi in Serie B, la disputa di un nuovo derby di Puglia è solo questione di tempo.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 20:00 Dionigi: "Il Bari? Ha provato tanti moduli ma noi siamo pronti a tutto. Recuperiamo due giocatori importanti"
- 19:00 Giovanili, sorride l'Under 13. Poker nel turno infrasettimanale
- 18:00 Prossimo Turno: Il Bari a Reggio Emilia per la Svolta. A Venezia arriva l'Empoli, il Frosinone ospita il Monza
- 17:00 Euro 2032: Bari città ospitante? Possibilità sempre più remote
- 16:00 TuttoBari - Lollo: "Bari? Tifo affettuoso, mi dispiacque andare via. Ora al Viareggio per dimostrare il mio valore"
- 15:30 Reggiana-Bari: 24 i convocati da mister Caserta. Out Bellomo e Verreth
- 15:00 Bari a caccia di risposte: Caserta si affida ai veterani, tra esperienza e leadership da ritrovare
- 14:00 Lollo a TuttoBari: "La rosa è di livello: col tempo risalirà. Nikolaou? Forte, ci ho giocato insieme ad Empoli"
- 13:00 Social - Partipilo e Antonucci, papà innamorati. Dorval, spunta il commento di... Zidane
- 12:20 Bellavista torna nel mondo del calcio dopo lo stop forzato durato 15 anni: "È finito un incubo"
- 12:15 Reggiana-Bari: il dato sui biglietti venduti fino ad ora
- 12:00 Bari, se la chiave di volta fosse il 4-3-1-2? L'ipotesi Castrovilli fantasista che intriga
- 11:00 Caserta chiama il Bari alla continuità: “Con la Reggiana serve carattere, non basta aver vinto col Padova”
- 10:30 Concessione San Nicola, convocazione urgente sull'iter del bando
- 10:00 Rep - Verso la Reggiana: probabile un modulo. Ok Castrovilli e Partipilo
- 09:45 CdS - Torna Partipilo, out Gytkjaer e Verreth. Nikolaou? Dovrebbe farcela
- 09:00 TuttoBari - Citro: "Bari? Due ricordi contrastanti. Ora mi sento a casa al Bisceglie: ecco com'è nata l'idea"
- 08:00 Bari, cosa temere della Reggiana. Pregi e difetti della squadra di Dionigi
- 07:00 Dorval ora sogna il Mondiale. In Algeria lo allena un 'italiano'
- 20:00 Bari fragile, Tangorra: "Non vedo difensori all'altezza"
- 19:00 Bari, da Bellomo a Darboe: chi ha giocato meno in questo avvio di stagione
- 18:00 Iunco: "Il Bari come il Torino: sempre dentro l'occhio del ciclone"
- 17:30 Citro a TuttoBari: "In Emilia serve solo vincere, in tanti sottotono. Partenza difficile? Questione mentale"
- 17:00 Empoli, c'è il cambio del tecnico. Ufficiale il nuovo mister
- 16:00 Da Costa a Matino. Quegli ex che comandano in serie C
- 15:00 Il Bari e la prova del nove dopo la sosta: Caserta si gioca il suo futuro
- 14:00 Bari, svolti? GdS: "S'è salvato Caserta. La squadra paga gli infortuni"
- 13:00 Gazzi: "Bari, un sogno ad occhi aperti. Presente poco sereno, ma è in B come spesso accaduto nella sua storia"
- 12:00 Caserta, il Bari e il problema in più. A Reggio a rischio un big
- 11:00 Partipilo sottotono, l'ammissione di Caserta. E su Gytkjaer parole al miele
- 10:15 Verso la Reggiana, Caserta: "Carattere e atteggiamento saranno importanti. Verreth in dubbio, Nikolaou recupera"
- 09:30 Rep - Nikolaou sì, Vicari no: il greco con il gruppo, il capitano...
- 08:00 Storie biancorosse - Ci pensa lo Zar: al Giglio un gol di Protti fa sognare il Bari
- 07:00 Bari, con la Reggiana non è mai banale: dalla finale play-off sino alle polemiche sul caso Dorval
- 23:00 Dorval entusiasta: "Algeria, prima convocazione e prima vittoria. Orgoglioso"
- 22:30 L’ex Bari Sciaudone: “Piazza esigente, per reagire servono attributi”
- 22:00 Chiricò: "Di Bari è un predestinato. Felici di avere lui come mister"
- 21:30 Reggiana-Bari, prevendita in crescita: già 553 i biglietti per il settore ospiti
- 21:00 Dorval, esordio (con vittoria) in nazionale con l'Algeria. Il Bari lo celebra
- 20:30 Mantova, infortunio per Mantovani: stop in vista per il centrale ex Bari
- 20:00 Meroni torna a Reggio Emilia da ex: i suoi numeri nella scorsa stagione in granata
- 19:00 Giovanili: la Primavera del Bari attende la capolista Pisa
- 18:30 Castrovilli, caccia all’incantesimo: il Bari a centrocampo ha un mago che deve sfruttare
- 18:25 Bari, proseguono gli allenamenti: ok Nikolaou, assenti in due. Domani la partenza per l'Emilia
- 17:45 Ferrieri Caputi arbitrerà Reggiana-Bari: i suoi precedenti
- 17:00 Tripaldelli ex del weekend. Da meteora in biancorosso all'Emilia: ecco come sta andando
- 16:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:00 Bari, e se fosse Cerri l'attaccante da cui ripartire?
- 14:00 Difesa, per Kassama è il momento di mettersi in mostra
- 13:00 Bari e altre tre. La B riparte: chi sono le squadre che ora devono dare risposte
- 12:00 Nazionali e infortuni: in Serie B piangono due club. Ai box i big
- 10:30 Caserta sorride: verso la Reggiana un recupero lampo
- 10:00 Rep - Serve cambio di marcia. Stessi limiti? Sarebbe una condanna per Caserta
- 09:55 Ad Empoli il primo cambio in panchina di questa B. Via Pagliuca, già scelto il sostituto
- 09:00 Verso la Reggiana: giovedì la conferenza di mister Caserta
- 08:00 TuttoBari - Sabbione: "Che rosicata quella finale con la Reggiana! Di Cesare amico. Ligorna? Scelta di cuore"
- 07:00 Bari, ora serve continuità: a Reggio per dare un senso alla svolta
- 22:00 TuttoBari - Maiellaro: "La squadra corre poco. Difesa, c'è da lavorare. Sibilli? Bari penalizzato"
- 21:30 Doppio turno internazionale per i biancorossi: panchina per Mavraj, ingresso vincente per Dorval
- 21:00 Sabbione a TuttoBari: "Inizio difficile, si deve far meglio. Maita? Poteva far comodo. Ecco cosa ricordo di LDL"