Il Bari, accusato più volte dagli avversari di aver ricevuto favori arbitrali, in definitiva, quest’anno, ha finito per perdere la finale playoff per una discutibile decisione del direttore di gara. E, logicamente, altre volte nella sua storia ultracentenaria i galletti hanno avuto di che lamentarsi per simili scelte delle giacchette nere. Di seguito, iniziando dalla stretta attualità, dieci scelte dei fischietti che hanno cambiato, in peggio, le sorti dei biancorossi.
IL GOL DI ANTENUCCI – Storia recente. Gli uomini di Vivarini, puniti da una rete di Kargbo al 50’, pur non brillando, sono pervenuti al pareggio grazie ad una magia del loro bomber. Nulla da fare, però, prodezza annullata per un presunto fallo di mano. Al termine della gara, l’attaccante negherà ogni addebito. Le immagini non chiariscono, il dubbio resta. Ma intanto la B è volata via.
LA SIMULAZIONE DI TOTTI – Novembre 1998, un bel Bari era in vantaggio a Roma, alla decima giornata di A, grazie ad una segnatura del compianto Masinga. A poco meno di dieci minuti dal termine, il fattaccio. Il capitano giallorosso cadde in area, Bazzoli fischiò il rigore. Neqrouz, autore del presunto fallo, rimediò anche un giallo per proteste. I capitolini pareggiarono dagli 11 metri, e Totti, a fine gara, confermò la sensazione di tutti: aveva simulato, la massima punizione non c’era.
LA RETE DI BONUCCI – Fantastica stagione, quella con Ventura alla guida ed il decimo posto in A. Ma, all’undicesima partita di quel campionato, i pugliesi recriminarono non poco. Dopo aver fallito un rigore, sacrosanto, con Barreto, a pochi secondi dal termine del match, a Marassi con la Samp, l’arbitro annullò un gol regolarissimo a Bonucci, bravo a sfruttare l’assist di Barreto, su punizione di Almiron. Finì 0-0, ma le immagini dimostrarono che l’esito avrebbe dovuto essere diverso.
LA SEGNATURA DI OKAKA – Galletti disperati, nell’annus orribilis 2011, quello terminato con lo scandalo calcio-scommesse. Tuttavia, le speranze biancorosse si spensero (quasi) del tutto, nella gara casalinga contro il Genoa, prima di Mutti in panchina, terminata a reti bianche. Okaka, per la verità, un gol lo fece, su assist di Castillo. Sembrava tutto regolare, probabilmente lo era, ma l’arbitro annullò per un presunto fallo della punta argentina su Kaladze. E il Bari, mestamente, si avviò verso la B.
IL RIGORE SU BRIENZA – Quarantunesima giornata di B, due anni fa, gestione Giancaspro. A Parma, i ragazzi di Grosso si giocarono una grossa fetta di futuro. Soccombendo per 1-0, e colpendo due legni con Henderson e Nenè, terminando l'incontro addirittura in dieci per l’espulsione di Empereur. Ma l’episodio che più fece discutere fu un contatto in area gialloblu tra Brienza e Iacoponi. Di Paolo lasciò proseguire. Sarebbe bastato quel punto, in Emilia, per affrontare il Cittadella tra le mura amiche, ai successivi playoff, dai quali si uscì pareggiando in Veneto. La storia del club, magari, sarebbe stata diversa.
PENALTY NEGATI CON L’ACIREALE – Un incontro della passata stagione, in D. Brienza e compagni, inseguiti in classifica dalla Turris, impattarono al “S. Nicola” con i siciliani. Anche grazie al direttore di gara, che valutò come non punibili almeno 3 episodi discutibili nell’area di rigore ospite. Passati in svantaggio, Cornacchini ed i suoi vennero salvati dal primo gol in Puglia di Iadaresta. Ma i campani secondi in classifica vinsero e si avvicinarono. Per fortuna, senza conseguenze.
IL BARI DI CATUZZI – L’annata nera, nel rapporto tra il club e gli arbitri. Si potrebbero citare il gol annullato a Iorio, contro il Pisa, o la rete non concessa al Bari, nonostante la palla avesse varcato la linea di porta, a Cremona. Ma l’episodio che tolse definitivamente le speranze di promozione in A ai giovanotti di Catuzzi, il 30 maggio 1982, fu la prodezza annullata ad Acerbis, a Varese. Quella segnatura avrebbe, con ogni probabilità, consentito ai galletti di portar via un punto dalla trasferta lombarda, e di mantenersi in corsa. Ma venne fischiato un fuorigioco di Bresciani, che si trovava, al momento del tiro del compagno, in una posizione di campo totalmente ininfluente rispetto allo sviluppo dell’azione. 3-1 per i lombardi nel recupero, e addio sogni di gloria.
I PLAYOFF CON IL LATINA – Meravigliosa stagione fallimentare, in archivio anche grazie agli arbitraggi. In particolare quelli delle semifinali contro il Latina. All’andata, in terra pugliese, il vantaggio neroazzurro fu clamorosamente viziato da una carica sul portiere biancorosso Guarna. Finì 2-2. Stesso risultato al ritorno, con rigore rivedibile concesso ai laziali. Niente finale per la A per gli uomini di Alberti e Zavettieri.
FATAL VERONA – 29 marzo 1970. Bari e Verona si affrontarono e, sul campo, finì 1-1. Il “Della Vittoria” rumoreggiò contro l’arbitro, Torelli, per alcune decisioni ritenute errate, ma non si spinse oltre una vivace contestazione. Il referto dell’uomo in nero, però, fu decisivo per la retrocessione in B dei galletti del presidente De Palo, che era anche andato in prima persona a calmare i suoi tifosi. 0-2 a tavolino, e squalifica del campo per 3 gare. Praticamente una condanna alla cadetteria.
LA A PERDUTA PER UN GOL DI MANO – L’anno seguente, il Bari lottò per la promozione, ed arrivò agli spareggi per la A, con Atalanta e Catanzaro. Persa 2-0 la gara con i bergamaschi, a Bologna, restò un posto per la massima serie. A decidere la sfida con i calabresi una rete molto contestata, siglata da Mammì, che ribadì in rete, con la mano, una corta respinta dell’estremo difensore Spalazzi. Le proteste del portiere non servirono a nulla.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 23:00 Dorval entusiasta: "Algeria, prima convocazione e prima vittoria. Orgoglioso"
- 22:30 L’ex Bari Sciaudone: “Piazza esigente, per reagire servono attributi”
- 22:00 Chiricò: "Di Bari è un predestinato. Felici di avere lui come mister"
- 21:30 Reggiana-Bari, prevendita in crescita: già 553 i biglietti per il settore ospiti
- 21:00 Dorval, esordio (con vittoria) in nazionale con l'Algeria. Il Bari lo celebra
- 20:30 Mantova, infortunio per Mantovani: stop in vista per il centrale ex Bari
- 20:00 Meroni torna a Reggio Emilia da ex: i suoi numeri nella scorsa stagione in granata
- 19:00 Giovanili: la Primavera del Bari attende la capolista Pisa
- 18:30 Castrovilli, caccia all’incantesimo: il Bari a centrocampo ha un mago che deve sfruttare
- 18:25 Bari, proseguono gli allenamenti: ok Nikolaou, assenti in due. Domani la partenza per l'Emilia
- 17:45 Ferrieri Caputi arbitrerà Reggiana-Bari: i suoi precedenti
- 17:00 Tripaldelli ex del weekend. Da meteora in biancorosso all'Emilia: ecco come sta andando
- 16:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:00 Bari, e se fosse Cerri l'attaccante da cui ripartire?
- 14:00 Difesa, per Kassama è il momento di mettersi in mostra
- 13:00 Bari e altre tre. La B riparte: chi sono le squadre che ora devono dare risposte
- 12:00 Nazionali e infortuni: in Serie B piangono due club. Ai box i big
- 10:30 Caserta sorride: verso la Reggiana un recupero lampo
- 10:00 Rep - Serve cambio di marcia. Stessi limiti? Sarebbe una condanna per Caserta
- 09:55 Ad Empoli il primo cambio in panchina di questa B. Via Pagliuca, già scelto il sostituto
- 09:00 Verso la Reggiana: giovedì la conferenza di mister Caserta
- 08:00 TuttoBari - Sabbione: "Che rosicata quella finale con la Reggiana! Di Cesare amico. Ligorna? Scelta di cuore"
- 07:00 Bari, ora serve continuità: a Reggio per dare un senso alla svolta
- 22:00 TuttoBari - Maiellaro: "La squadra corre poco. Difesa, c'è da lavorare. Sibilli? Bari penalizzato"
- 21:30 Doppio turno internazionale per i biancorossi: panchina per Mavraj, ingresso vincente per Dorval
- 21:00 Sabbione a TuttoBari: "Inizio difficile, si deve far meglio. Maita? Poteva far comodo. Ecco cosa ricordo di LDL"
- 20:00 Maiellaro a TuttoBari: "La gente ormai non ci crede più, non è una piazza che può essere gestita con la multiproprietà"
- 19:00 Dal web - "ln difesa sarebbe servito almeno un innesto". E su Caserta continuano a piovere critiche
- 18:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 17:00 Meroni è atteso. Difesa in affanno, ora guida lui. Caserta e quel rapporto speciale
- 16:00 Ventola: "Cassano mi rimprovera di una cosa. Io, lui e Adani: ci divertiamo da pazzi"
- 14:30 Da Napoli - Rao, il gioiellino che i partenopei non si son fatti sfuggire. Bari? Step di crescita
- 13:15 Meroni: "Da Reggio a Bari? Vi spiego il trasferimento estivo. Orgoglioso di essere in biancorosso"
- 12:50 Meroni: "Mi sento pronto, ho spinto per Bari. Ruolo? Mi piace fare il braccetto. Con Caserta abbraccio sincero"
- 12:43 Meroni: "Reggiana? Può essere la miccia. Fin qui ci è mancata solidità"
- 12:30 Bisoli sulla B: "Ci sono tre squadre fuori categoria"
- 11:00 Verso la Reggiana: Moncini leader, Cerri sarà prezioso. Difesa, tra recuperi in extremis e ballottaggi
- 10:00 Verso Reggiana-Bari, un problema in meno per Dionigi. Recupera una pedina importante
- 09:00 Bari, anche LDL all'allenamento. Nikolaou? Lavora col pallone. E Caserta 'chiama' alcuni giovani
- 08:00 L'avversario - Tanti ex tra campo e panchina: sabato il test del Mapei contro la Reggiana
- 07:00 TuttoBari - Pino Giusto: ''Caserta deve sapersi isolare dalle critiche. Tifosi? So cosa mi sento di dire''
- 21:00 Il weekend degli ex - Assist per Celiento, due ex comandano il girone C di Serie C
- 20:00 Giusto a TuttoBari: ''Squadra senza mentalità. I giocatori "baresi"? C'è qualcosa che devono fare''
- 19:00 Giovanili - Troppa Roma: Under 17 ko. Per l'Under 14 l'inizio è lanciato
- 18:00 TERZO TEMPO - Bari, tre gare per capire chi sei. Emergenza difesa, quali soluzioni?
- 17:45 Cerri: "Legato ad Allegri. Toni? Spero di poter fare anche solo la metà. Il Bari merita tanto, non mi precludo la Juve"
- 16:30 Meroni, con la Reggiana partita speciale. Domani sarà in conferenza
- 15:15 Reggiana-Bari: tutte le info sui biglietti nel settore ospiti
- 15:00 Bari, il fattore casa fa la differenza: il rendimento casalingo si riconferma positivo
- 13:30 TuttoBari - Mattia Collauto: ''Caserta ottimo allenatore. Futuro della squadra? Ecco la mia idea''
- 12:00 Collauto a TuttoBari: ''Non è tempo di bilanci. Giocatori che stanno deludendo? Ecco qual è il problema''
- 11:00 Bari, sei pronto per un nuovo inizio? Sosta meno amara, ma adesso l'imperativo è fare punti
- 10:00 Verreth nel cuore del Bari. Dal dramma al campo: perché è tanto centrale per le sorti della squadra
- 09:00 Bari, verso la Reggiana: quel precedente terribile
- 08:00 Bari, si riparte. Oggi allenamento di pomeriggio. C'è la Reggiana nel mirino
- 07:00 TuttoBari - Luigi Garzya: ''A Caserta va dato tempo. I tifosi? Ho un mio pensiero''
- 20:00 Garzya a TuttoBari: ''Bari, hai ancora da lavorare! Gli attaccanti devono dare più''
- 18:30 Burgio vuole svoltare: Bari, l’occasione di una carriera. E l’eclettismo non gli manca
- 17:00 Derby in vista per Caprile: l'ex Bari monitorato da Inter e Milan
- 15:30 Dalla voglia di mettersi a disposizione sino ai consigli di un fedelissimo ex Bari: ecco perché Rao sarà prezioso per i galletti