La rete del ventunenne svizzero Natan Girma, che col suo primo gol cadetto ha trafitto il Bari con la sua Reggiana, nel match di domenica scorsa in Emilia che ha determinato l’esonero di mister Mignani, nonostante il risultato finale di 1-1, è solo l’ultimo episodio di una lunga storia di illustri carneadi stranieri che hanno colpito i galletti in passato. Vediamo, di seguito, dieci calciatori provenienti da oltre frontiera che spesso non hanno lasciato un grande ricordo in Italia, ma sono riusciti a segnare ai biancorossi:
WARLEY – La punta brasiliana, acquistata dall’Udinese nel 1999, restò in Friuli con alterne vicende fino al 2003. Solo tre le sue realizzazioni complessive nel campionato italiano. La prima delle quali, il 3 ottobre 1999, permise ai suoi di pareggiare 1-1 al S. Nicola. Dopo il vantaggio dei biancorossi firmato da Innocenti, infatti, il centravanti sudamericano, entrato dalla panchina al posto di Muzzi, si inventò un gran tiro da fuori area che si insaccò imparabilmente sotto la traversa della porta difesa da Mancini a meno di dieci minuti dalla fine della gara.
TUTA – Indimenticabile, per vari motivi, la giocata dell’attaccante che decise Venezia-Bari 2-1 del 24 gennaio 1999. Una partita strana, a dir poco, aperta dal gol del lagunare Maniero, col pareggio dei galletti siglato da De Ascentis. Quando tutto, anche l’atteggiamento in campo delle squadre, lasciava presagire un pari, all’improvviso, in pieno recupero arrivò la zuccata del brasiliano a decidere la sfida, con un’esultanza contenuta persino da parte dei compagni. Nacquero lì i dubbi sul fatto che quella gara fosse combinata, e dovesse finire davvero in pareggio, mai del tutto dissipati. Per Tuta, autore in quell’annata di un altro paio di reti in campionato e di un gol alla Juve in Coppa Italia, l’esperienza italiana terminò a fine stagione.
HAKAN SUKUR – Parliamo certamente, in questo caso, di uno dei calciatori più importanti della storia del calcio turco, bandiera indiscussa del Galatasaray. Ma quando arrivò la prima volta in Italia, al Torino, nel 1995, il suo impatto non fu certo devastante. Cinque presenze ed una sola rete, al Bari, in una vittoria casalinga dei granata per 3-1 sui galletti, guidati allora da Materazzi. Resterà questo l’unico acuto di Sukur contro i pugliesi, nonostante le successive esperienze italiane del centravanti con le maglie di Inter e Parma.
DARKO PANCEV – Il “Cobra” macedone, allora fresco vincitore della Coppa dei Campioni, sollevata al cielo al S. Nicola, con la Stella Rossa, nel 1991, l’anno seguente si trasferì all’Inter, senza mettere a referto un’annata da ricordare. Restò in nerazzurro, con l’intermezzo di un prestito al Lipsia, fino al 1995. Il 15 ottobre del 1994, a S. Siro, arrivò per l’attaccante l’unico gol di quell’ultimo anno italiano in campionato, contro un Bari corsaro a Milano grazie ai gol di Guerrero e Tovalieri.
HENRY GIMENEZ – L’attaccante uruguaiano oggi gioca in Patria, nell’Huracan. I tifosi del Bari lo ricorderanno per aver siglato, il 24 gennaio del 2010, in A, la doppietta che condannò alla sconfitta i galletti a Bologna, rendendo vano il vantaggio iniziale dei biancorossi firmato da Barreto. Un exploit decisamente isolato, per un calciatore che, in 5 anni in Italia, dal 2009 al 2014, ha segnato in totale 8 reti in tutte le competizioni.
CRISTIAN LLAMA – Il mediano, con un passato anche alla Fiorentina, è stato per anni una bandiera del Catania. Con gli etnei, ha superato le 100 presenze, siglando solo 3 reti. Una di queste, probabilmente la più bella, la mise a segno il 27 febbraio 2010, in un Catania-Bari 4-0, mettendo a referto il secondo gol degli etnei con un grandissimo sinistro da fuori area. Ora veste i colori dell'Akragas, nella nostra serie D.
AHN JUNG-HWAN – Il giustiziere dell’Italia del Trap, ai mondiali coreani, nel 2002. Un paio d’anni prima era arrivato in Italia, nel Perugia. Nelle sue due annate umbre, solo 5 acuti personali. Uno, nella sportivamente tragica sconfitta per 3-4 dei galletti al S. Nicola del 29 aprile 2001. I pugliesi, in vantaggio 3-0, subirono una incredibile rimonta dalla squadra di Cosmi, capace di mettere a segno 4 reti in 14 minuti, dal 67’ all’81’. A dare il via alla rimonta, che causò l’esonero di Fascetti, proprio la punta asiatica. Fatali furono, poi, la doppietta di Robbiati ed il rigore di Materazzi.
DAMIR STOJAK – Acquistato dal Napoli nel gennaio 1998, preferito all’allora bomber della Dinamo Zagabria Viduka, poi esploso nel Leeds, il centravanti serbo deluse le attese, racimolando 14 apparizioni in un paio d’anni, e solo due segnature. La sua miglior prestazione in Italia, contro il Bari, il 16 maggio, nell’ultima giornata di un campionato che vide la retrocessione dei partenopei in B. Per lui, in quella gara, un gol ed un assist per Bellucci, in una partita terminata 2-2.
DRAZEN BOLIC – Il difensore centrale nel nostro Paese ha vestito le maglie di Vicenza, Ancona, Salernitana e Virtus Lanciano. Non è stato, dunque, propriamente una “meteora”. Ma il suo unico gol nella massima serie, il 6 dicembre 1998, arrivò proprio con la casacca dei campani, in una gara finita 2-2 a Salerno, nella quale il Bari pareggiò grazie ad una gran giocata di Knudsen al 90’. Il serbo incontrò i galletti in altre 5 occasioni, in B. E con la maglia dell’Ancona segnò di nuovo ai pugliesi, il 9 dicembre 2001 al S. Nicola. Il suo acuto non servì ad evitare la sconfitta ai dorici, trafitti da Palmieri e Chukwu.
DORIVA – Il centrocampista brasiliano, riserva di Dunga nella Selecao ai mondiali del 1998, approdò in Italia, alla Samp, nel gennaio 1999. I blucerchiati non riuscirono ad evitare la retrocessione in B, ed il mediano giocò in massima serie solo 17 partite. All’ultima giornata, il suo unico gol in quell’annata, decisivo per la vittoria dei genovesi, proprio contro il Bari. Rimase in Liguria anche l’anno seguente, in cadetteria, fornendo un rendimento decisamente migliore.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 22:00 Partipilo è ancora indietro. Ali Bari, che fare a Palermo?
- 20:30 Allegretti a TuttoBari: "A Modena brutta sconfitta: serve tempo. Due i possibili trascinatori. Palermo? Una corazzata"
- 19:30 Caserta contro il Modena: il dato curioso. L'ultima vittoria dei canarini al Braglia prima di sabato? Sempre col tecnico biancorosso
- 19:00 La giornata - Buone notizie, ok Gytkjaer e Cerri. Il report
- 18:30 Dickmann: “Con il Modena un passo falso che però ci deve far alzare le antenne. Noi crediamo in quello che stiamo facendo"
- 18:00 Sibilli e il caso scommesse. Per i tifosi, déjà-vu non felice
- 17:18 TeleBari - Sibilli, la Procura federale valuta deferimento. Indagini anche su altri calciatori del Bari: su di loro non emerso nulla
- 17:00 Verso Palermo-Bari: un difensore dei rosonero ricoverato, il motivo
- 16:00 Il weekend degli ex - Primo lampo di capitan Maita al Benevento, Cheddira vince in A. Esordio sfortunato per Coli Saco, un gol dall’estero
- 15:00 Donati, inizio flop. L'ex Bari e la crisi Samp. La decisione dei blucerchiati è a tempo
- 14:00 L'avversario - Venerdì il test Palermo al Barbera. Pohjanpalo è già caldo, Inzaghi vuole riprovarci
- 13:00 Caserta e il copione che si ripete: partenze lente, finali in crescendo
- 12:00 Marcatori in B: un duo in testa. Per il Bari presto una 'minaccia'
- 10:30 Sibilli, il CdS: "Il periodo più duro da quando gioca a calcio. Spaesato col Modena"
- 10:15 Attacco, Moncini da solo non basta: il recupero di Gytkjaer e Cerri ora è fondamentale
- 10:00 CdS - Caso Sibilli: le scommesse anche da calciatore del Bari. Tennis e calcio, possibile il patteggiamento
- 09:00 Pallone d'oro - Castrovilli l'unico a salvarsi: il 4 biancorosso il migliore col Modena. La classifica aggiornata
- 08:00 Lo dice il regolamento, Modena-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 07:00 C'è un Bari da rialzare. Modena un incubo. Da Gytkjaer a Castrovilli: la prova del campo, con qualche ingrediente in più
- 21:45 Serie B, pari e patta tra Empoli e Spezia. Colpaccio del Palermo a Bolzano. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Dall'imprecisione di Pagano alla mollezza del secondo tempo: Bari, cosa non ha funzionato al Braglia
- 20:00 Giovanili, sorrisi a metà. Under 15, Under 16 e Under 17: due vittorie e una sconfitta
- 19:00 Dal web: “Bari in gita, non si salva nessuno: il Modena poteva vincere 8-0. Protti, farai un goal contro il male e quel giorno il trenino coi dottori”
- 18:00 Qualcuno ancora non convince. Da Partipilo a Pagano: quelli che continuano a steccare
- 16:30 La giornata - Ripresa immediata, mirino verso il Palermo: squadra in due gruppi
- 16:00 Bari, è un inizio lento. Perché la formazione di Caserta non sta (ancora) decollando
- 15:00 VIDEO - Bari, a Modena sconfitta pesante. L'opinione dei tifosi...
- 13:30 Il Bari e la disfatta di Modena. Anche Dorval male. Il giudizio è inequivocabile
- 12:15 Come si riparte? Castrovilli e non solo. Le soluzioni
- 11:30 CdS - Il Bari paga il prezzo della rivoluzione. Caserta? Occorre tempo
- 11:00 GdS - Modena di rigore, Bari travolto. Risultato severo ma giusto
- 10:45 Bari giù a Modena. Tuttosport: "E' un tonfo che fa male"
- 10:30 Rep - Dorval confuso. Tiri in porta? Solo due. In difficoltà anche Nikolaou
- 10:15 CdM - Il Bari mette tristezza. Male soprattutto due attaccanti
- 10:00 Bari, un ko inaspettato. L'inizio lento e i "passi indietro". Ora la corazzata Palermo
- 09:00 A Modena si esulta. Gliozzi: "Premio al lavoro. Mentalità vincente"
- 08:00 Marino: "Bari non partito bene. Ma Caserta è bravo"
- 07:00 Primavera, è beffa. L'esordio in campionato è un ko in extremis
- 21:40 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Frosinone e Cesena, tre i pareggi. Risultati e classifica della terza giornata
- 21:30 Bari, subito a lavoro per il Palermo
- 21:00 Chi sale e chi scende - Castrovilli unico lampo, male Dorval. Sibilli e Partipilo spenti
- 19:30 Pallone d'oro - Bari, il rientro è amaro. Col Modena sconfitta netta. Chi il migliore?
- 18:08 Caserta: "Sono arrabbiato: abbiamo fatto molti passi indietro. Dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare"
- 18:05 Caserta: "Dopo il secondo gol siamo usciti dalla gara. Ora bisogna stare in silenzio e pedalare"
- 17:55 Pagano: "Il secondo gol ci ha demoralizzato. Errore davanti alla porta? Ha condizionato la partita"
- 17:51 Sottil: "Vittoria meritata contro una squadra importante. Abbiamo margini importanti"
- 17:30 Modena-Bari, il tabellino della gara del Braglia
- 17:29 Sibilli e Partipilo poco ispirati, Castrovilli porta qualità. Dorval, giornata no. Le pagelle dei biancorossi
- 17:18 Prestazione (ed episodi) discutibili: Bari, così non va. Sconfitta pesante al Braglia
- 17:08 Bari, colloquio tra squadra e tifosi dopo la sconfitta di Modena
- 15:01 Modena-Bari 3-0, notte fonda per la squadra di Caserta. Decidono due rigori e Mendes. Rivivi il live
- 13:00 I temi di Modena-Bari: sfida sugli esterni e peso dei singoli
- 12:00 Bari, a Modena numeri da incubo. E Defrel quando vede i galletti si accende...
- 11:30 Sottil vs Caserta, perfetta parità. I canarini, però, sono la bestia nera dell'ex Catanzaro
- 11:00 Modena e Bari, veterane della B. Precedenti a favore dei biancorossi, ma in Emilia...
- 10:30 Verso Modena-Bari: le info utili per chi andrà allo stadio
- 09:00 Modena-Bari, i precedenti. Da Novakovich a De Falco: che fatica in Emilia!
- 08:00 Occhio a... Alessandro Sersanti: il rinforzo mancato ora insidia il Bari
- 07:00 Modena-Bari, le probabili: c'è Moncini. Bagarre a centrocampo