La rete del ventunenne svizzero Natan Girma, che col suo primo gol cadetto ha trafitto il Bari con la sua Reggiana, nel match di domenica scorsa in Emilia che ha determinato l’esonero di mister Mignani, nonostante il risultato finale di 1-1, è solo l’ultimo episodio di una lunga storia di illustri carneadi stranieri che hanno colpito i galletti in passato. Vediamo, di seguito, dieci calciatori provenienti da oltre frontiera che spesso non hanno lasciato un grande ricordo in Italia, ma sono riusciti a segnare ai biancorossi:
WARLEY – La punta brasiliana, acquistata dall’Udinese nel 1999, restò in Friuli con alterne vicende fino al 2003. Solo tre le sue realizzazioni complessive nel campionato italiano. La prima delle quali, il 3 ottobre 1999, permise ai suoi di pareggiare 1-1 al S. Nicola. Dopo il vantaggio dei biancorossi firmato da Innocenti, infatti, il centravanti sudamericano, entrato dalla panchina al posto di Muzzi, si inventò un gran tiro da fuori area che si insaccò imparabilmente sotto la traversa della porta difesa da Mancini a meno di dieci minuti dalla fine della gara.
TUTA – Indimenticabile, per vari motivi, la giocata dell’attaccante che decise Venezia-Bari 2-1 del 24 gennaio 1999. Una partita strana, a dir poco, aperta dal gol del lagunare Maniero, col pareggio dei galletti siglato da De Ascentis. Quando tutto, anche l’atteggiamento in campo delle squadre, lasciava presagire un pari, all’improvviso, in pieno recupero arrivò la zuccata del brasiliano a decidere la sfida, con un’esultanza contenuta persino da parte dei compagni. Nacquero lì i dubbi sul fatto che quella gara fosse combinata, e dovesse finire davvero in pareggio, mai del tutto dissipati. Per Tuta, autore in quell’annata di un altro paio di reti in campionato e di un gol alla Juve in Coppa Italia, l’esperienza italiana terminò a fine stagione.
HAKAN SUKUR – Parliamo certamente, in questo caso, di uno dei calciatori più importanti della storia del calcio turco, bandiera indiscussa del Galatasaray. Ma quando arrivò la prima volta in Italia, al Torino, nel 1995, il suo impatto non fu certo devastante. Cinque presenze ed una sola rete, al Bari, in una vittoria casalinga dei granata per 3-1 sui galletti, guidati allora da Materazzi. Resterà questo l’unico acuto di Sukur contro i pugliesi, nonostante le successive esperienze italiane del centravanti con le maglie di Inter e Parma.
DARKO PANCEV – Il “Cobra” macedone, allora fresco vincitore della Coppa dei Campioni, sollevata al cielo al S. Nicola, con la Stella Rossa, nel 1991, l’anno seguente si trasferì all’Inter, senza mettere a referto un’annata da ricordare. Restò in nerazzurro, con l’intermezzo di un prestito al Lipsia, fino al 1995. Il 15 ottobre del 1994, a S. Siro, arrivò per l’attaccante l’unico gol di quell’ultimo anno italiano in campionato, contro un Bari corsaro a Milano grazie ai gol di Guerrero e Tovalieri.
HENRY GIMENEZ – L’attaccante uruguaiano oggi gioca in Patria, nell’Huracan. I tifosi del Bari lo ricorderanno per aver siglato, il 24 gennaio del 2010, in A, la doppietta che condannò alla sconfitta i galletti a Bologna, rendendo vano il vantaggio iniziale dei biancorossi firmato da Barreto. Un exploit decisamente isolato, per un calciatore che, in 5 anni in Italia, dal 2009 al 2014, ha segnato in totale 8 reti in tutte le competizioni.
CRISTIAN LLAMA – Il mediano, con un passato anche alla Fiorentina, è stato per anni una bandiera del Catania. Con gli etnei, ha superato le 100 presenze, siglando solo 3 reti. Una di queste, probabilmente la più bella, la mise a segno il 27 febbraio 2010, in un Catania-Bari 4-0, mettendo a referto il secondo gol degli etnei con un grandissimo sinistro da fuori area. Ora veste i colori dell'Akragas, nella nostra serie D.
AHN JUNG-HWAN – Il giustiziere dell’Italia del Trap, ai mondiali coreani, nel 2002. Un paio d’anni prima era arrivato in Italia, nel Perugia. Nelle sue due annate umbre, solo 5 acuti personali. Uno, nella sportivamente tragica sconfitta per 3-4 dei galletti al S. Nicola del 29 aprile 2001. I pugliesi, in vantaggio 3-0, subirono una incredibile rimonta dalla squadra di Cosmi, capace di mettere a segno 4 reti in 14 minuti, dal 67’ all’81’. A dare il via alla rimonta, che causò l’esonero di Fascetti, proprio la punta asiatica. Fatali furono, poi, la doppietta di Robbiati ed il rigore di Materazzi.
DAMIR STOJAK – Acquistato dal Napoli nel gennaio 1998, preferito all’allora bomber della Dinamo Zagabria Viduka, poi esploso nel Leeds, il centravanti serbo deluse le attese, racimolando 14 apparizioni in un paio d’anni, e solo due segnature. La sua miglior prestazione in Italia, contro il Bari, il 16 maggio, nell’ultima giornata di un campionato che vide la retrocessione dei partenopei in B. Per lui, in quella gara, un gol ed un assist per Bellucci, in una partita terminata 2-2.
DRAZEN BOLIC – Il difensore centrale nel nostro Paese ha vestito le maglie di Vicenza, Ancona, Salernitana e Virtus Lanciano. Non è stato, dunque, propriamente una “meteora”. Ma il suo unico gol nella massima serie, il 6 dicembre 1998, arrivò proprio con la casacca dei campani, in una gara finita 2-2 a Salerno, nella quale il Bari pareggiò grazie ad una gran giocata di Knudsen al 90’. Il serbo incontrò i galletti in altre 5 occasioni, in B. E con la maglia dell’Ancona segnò di nuovo ai pugliesi, il 9 dicembre 2001 al S. Nicola. Il suo acuto non servì ad evitare la sconfitta ai dorici, trafitti da Palmieri e Chukwu.
DORIVA – Il centrocampista brasiliano, riserva di Dunga nella Selecao ai mondiali del 1998, approdò in Italia, alla Samp, nel gennaio 1999. I blucerchiati non riuscirono ad evitare la retrocessione in B, ed il mediano giocò in massima serie solo 17 partite. All’ultima giornata, il suo unico gol in quell’annata, decisivo per la vittoria dei genovesi, proprio contro il Bari. Rimase in Liguria anche l’anno seguente, in cadetteria, fornendo un rendimento decisamente migliore.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 22:00 E' terminato il puzzle panchine. Tutti gli allenatori del prossimo campionato di B
- 21:00 Mobilità Bari: sorprendente? L'esito parziale del nostro sondaggio
- 20:30 VIDEO - Presentazione maglie e primo allenamento: l'opinione dei tifosi...
- 20:00 Kassama riparte: dopo l'infortunio la nuova avventura in biancorosso
- 19:30 Betsson Sport nuovo sponsor, LDL: "Costruire un Bari proiettato in una dimensione europea"
- 19:15 Bari, altro colpo in arrivo. Rao è appena sbarcato in Puglia
- 19:00 Verso Milan-Bari, è arrivato in Italia Modric. Lui: "Mi aspettano grandi sfide"
- 18:30 Serie B 2025-26: stabilite le soste, il boxing day e i turni infrasettimanali
- 18:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 17:40 DeLa: "La Serie B ridurrà i costi. Prestiti? Mi appellerò ai risultati". E su Henderson: "Stiamo lavorando, è interessante"
- 17:30 Nuove maglie: dove e quando trovarle. Il club: "Abito cucito sul cuore di chi ama il Bari"
- 17:25 De Laurentiis: "La strada è lunga. Di Cesare? Determinato. Spero nei risultati del ritiro". E sugli sponsor: "Fatto upgrade"
- 17:10 FOTO - Bari, ecco tue le nuove maglie. La bianca la indossa Gytkjaer, la rossa Moncini
- 17:00 De Laurentiis: "Presi giocatori di livello, importante avere una base. Betsson? Sponsor blasonato"
- 16:55 Gytkjaer e Moncini i 'testimonial' delle nuove maglie. Siparietto: entrambi con lo stesso numero
- 16:20 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 16:00 UFFICIALE - Rinforzo in difesa: ecco Kassama. La nota del club
- 15:00 Di Mariano, niente Bari? Il Palermo lo inserisce nella trattativa per un big
- 13:35 Henderson lontano. Richieste elevate, altri due club di lui
- 13:30 Pucino ancora biancorosso: i suoi numeri a Bari
- 12:45 Quanti club su Pyyhtia! Dall'Emilia: "Bari e altre quattro su di lui"
- 12:15 Folorunsho, svolta vicina sul futuro? Il nuovo club non è banale
- 11:40 L'ex Donati alla Samp. Il presidente blucerchiato spiega la scelta
- 10:00 L'ultimo Bari di Longo e il (possibile) nuovo di Caserta: il confronto
- 09:00 Dal web: "Gytkjaer bomber vero, ma non è più giovanissimo. Giocatori a zero? L'importante è che valgano"
- 08:00 Caserta, oggi prende vita il suo Bari. Dalle nuove maglie al primo allenamento: lunedì di ripartenza
- 07:00 Il borsino dei senatori: tra addii e profili in bilico, si salvano in due
- 22:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:30 Bari, Gytkjaer ma non solo. Gli attaccanti scandinavi più significativi (e non) della storia dei galletti
- 19:00 Bari, e rivoluzione sia. La strada è tracciata: Caserta potrà lavorare fin da subito
- 18:50 Attesa Gytkjaer. Il Bari lo coccola: "Il vichingo è pronto"
- 18:00 Protti, il post di ringraziamento sui social: "Grazie a tutti di cuore"
- 17:30 Dal nome da sceriffo ai modelli d'ispirazione: 5 curiosità su Kassama
- 16:00 Cassano torna sull'addio al Bari: "Scelsi Roma per un motivo"
- 14:45 UFFICIALE - Pucino rinnova. Durata e comunicato
- 14:00 Tmw - Un difensore dell'Atalanta alla Juve Stabia. Il Bari lo aveva cercato con forza
- 13:00 Bari, che mobilità! Entro il ritiro un undici intero nuovo
- 12:00 CdM - Il prossimo arrivo? Potrebbe essere Rao. Poi occhio ad altri due
- 10:30 Bari, Gytkjaer c'è. Il danese: "Orgoglioso di essere qui"
- 10:00 CdS - Bari, Gytkjaer gran colpo. E si pensa al rinforzo in difesa
- 09:00 GdS - Il Bari prende forma. Nikolaou, è fatta. Mezzali: due nomi
- 08:15 Il saluto di Achik, che ammette: "Avevo altre aspettative". Poi: "Auguro il meglio, continuerò a fare il tifo"
- 08:00 Gytkjaer è del Bari. Su Instagram il saluto intenso al Venezia
- 07:00 Verso Milan-Bari: come giocherebbero oggi biancorossi e rossoneri
- 22:00 Maita: "Nuovo capitolo, l'obiettivo è riportare il Benevento dove merita"
- 21:00 Playoff e non solo. Gytkjaer e quei gol 'importanti'
- 19:35 RadioBari - Preso Nikolaou in prestito secco dal Palermo
- 19:30 Milan, un problema in più verso la Coppa Italia: una zona del campo è sguarnita
- 18:45 UFFICIALE - Gytkjær è un nuovo giocatore del Bari. Contratto e comunicato
- 18:00 Moncini o Gytkjaer? Le due facce del nuovo attacco del Bari, alla ricerca della giusta combinazione
- 16:30 Dal fratello goleador ai punti in comune con Mbappè: cinque curiosità su Christian Gytkjaer
- 15:15 Simic a Roma per le visite. Firma con un nuovo club di B
- 14:30 Bari, fidati di Cerofolini. Da Guarna, Fontana e Braglia il sì sul nuovo numero uno
- 13:00 Fontana a TuttoBari: "La proprietà ha un solo modo per riavvicinarsi ai tifosi. L'addio di Maita? La verità la conoscono solo i diretti interessati"
- 11:30 Balkovec, nuova avventura. Ufficiale la meta dell'ex Bari
- 10:15 Rep - Pyyhtia ed Henderson: uno è in pole. Nikolaou, c'è una sensazione
- 10:00 Il Casarano fa la spesa a Bari. Non solo Maiello: altri 'baresi' pronti a salutare
- 09:15 Da Trento a Bari, un'estate dopo. La difesa è una questione di talenti
- 08:00 Rao, l'ex tecnico: "Velocità e dribbling le armi. E' un esterno alla Politano"
- 07:15 Ufficiale: anche Achik alla Salernitana. Formula e comunicato