Col Bari in B è tornata alla ribalta la tematica delle multiproprietà. Il club biancorosso e il Napoli sono legati da un filo indissolubile, almeno fino al 2024 quando i De Laurentiis saranno costretti a cedere uno dei due club. C'è in ballo un ricorso su questa norma, che permetterebbe alla Filmauro di trovare un compratore con una maggiore tempistica. In merito ne ha parlato il giornalista de Il Sole 24 Ore Marco Bellinazzo intervistato in esclusiva da TuttoBari.com.
Bellinazzo, che analisi fa in generale delle multiproprietà nel calcio?
"Le multiproprietà ormai rappresentano nell'industria del calcio un elemento importante e che si stanno realizzando in Europa, soprattutto tra campionati di non primissima fascia. Penso al Football City Group o alla Red Bull Group. Non ho un'idea pregiudizialmente negativa. Si tratta di modelli che possono vivere qualora non si creino conflitti nell'ambito sportivo. Ed è il caso delle multiproprietà nazionali, laddove anche potenzialmente due club della stessa proprietà potrebbero disputare lo stesso torneo".
Quali sono i ricavi di un club come il Bari in Serie B?
"In Italia fino alla Serie A le società sono strutturalmente in perdita, laddove ambiscano al salto di categoria. Non esistono ricavi se non legati alle sponsorizzazioni o botteghini. Se la media di ricavi in Lega Pro è di 1-1.5 milioni, in B si sale fino a 4-5 milioni di media, contro costi che sono più del doppio. Il sistema evidentemente non regge. Per il Bari tutto dipende dal seguito. Una buona annata col Bari al vertice e lo stadio sempre pieno potrebbe portare un incasso tra i 15-20 milioni considerando tutte le voci. Ci sarebbe un minimo di equilibrio rispetto ad una rosa con costi più alti rispetto a quelli attuali. Bari comunque fa un po' eccezione rispetto alla media della categoria".
La scadenza del 2024 quanto influisce sulla cessione di uno dei club?
"La cessione è sicuramente molto complicata dal fatto che ci siano scadenze prefissate. Inevitabilmente il venditore è reso parte debole della contrattazione. Il compratore più passa il tempo, più si avvicina la scadenza e più assume potere contrattuale. C'è, dunque, una penalizzazione. Vediamo l'esito di questo ricordo per capire meglio le tempistiche. Nel caso del Bari la situazione migliore che si possa augurare è che il fatto che si sia risvegliato interesse intorno alla squadra e alla città, e il riconoscimento di tali potenzialità, possa portare al tavolo più potenziali compratori. A quel punto con un'asta si riequilibrerebbe la forza contrattuale del venditore. Altrimenti chi vende è danneggiato, come è stato per la Salernitana".
Quanto varrebbe il Bari in Serie A?
"In Serie A c'è un assegno garantito di almeno 30-40 milioni dai media e si può ragionare quindi sulla sostenibilità. Gran parte del prezzo lo farà il brand, perché Bari come Napoli è privo di strutture di proprietà come stadio o centro sportivo. Il bacino d'utenza è importante, ma è difficile applicare i parametri ormai in uso per le valutazione di un'azienda. Nel caso dell'Atalanta, ad esempio, la valutazione tra i 500 e i 600 milioni corrisponde al fatto che i nerazzurri abbiano uno stadio di proprietà, il centro sportivo, una squadra in piazzamento Champions. L'affare, dunque, è stato molto rilevante. Il Bari non sarebbe molto indietro all'Atalanta come brand e bacino d'utenza, ma l'assenza di questi asset riduce di molto il valore. Guardando allora i potenziali flussi di ricavi, il Bari in A può valere tra i 60-70 milioni di fatturato annuale. Applicando i parametri come quelli che vanno a guardare il triplo del fatturato, si potrebbe pensare ad una valutazione per la cessione superiore ai 100 milioni. Ma la spada di Damocle della scadenza svaluta l'affare, anche riducendo il prezzo del 50%".
Secondo lei, i De Laurentiis potrebbero prendere in considerazione la cessione del Napoli?
"Non c'è nulla da escludere. Le dinamiche in questo momento nel calcio stanno portando a molte operazioni di acquisizione di gruppi societari. Le società italiane sono particolarmente appetibili, perché vivono in un ecosistema calcistico sottosviluppato e sono quindi accessibili a prezzi molto più bassi rispetto a club analoghi di altri paesi come Inghilterra e Spagna. Questo le rende dei target molto ambiti. Dipenderà da come si evolverà il mercato nei prossimi mesi e dalle offerte che arriveranno. Un'offerta monstre potrebbe far propendere i De Laurentiis a vendere il Napoli e tenere il Bari. Non credo sia scontato che a essere venduto sia il club biancorosso. La trattativa Milan-Investcorp dimostra quanto interesse c'è nel mercato per i club italiani. I rossoneri e il Chelsea sono simili, ma il club londinese è valutato tra i 2.5 e i 3 miliardi, mentre il Milan poco più di 1 miliardo".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 10:00 Chi è Rao, la stellina in orbita Bari che ha attirato l'attenzione di Napoli e Atalanta
- 09:00 Lapadula-Antonucci: chi darebbe più garanzie?
- 08:30 Rep - Triennale Cerofolini: non sempre impeccabile in un aspetto. Moncini titolare? Non è detto. Obaretin tornerà in biancorosso
- 08:00 Cinque cose da sapere su Moncini: dalla passione per la scuola all'avventura con la Juventus
- 07:30 Protti, affetto immenso. Striscione sotto la stanza d'ospedale. Lui commosso e ringrazia
- 07:00 Il mercato delle altre – Colpo Mantova con Falletti. Pescara scatenato con tre colpi all’orizzonte. Nuovo rinforzo per il Modena
- 23:00 Da La Spezia - Niente ritiro per Antonucci, che apre al Bari. Serve accordo tra club sulla formula
- 21:00 Bari, quanti addii: la lista di chi ha già salutato è lunga. Ora tocca rinfoltire
- 20:00 Bollino a TuttoBari: "Caserta preparato, LDL figura presente. Acquisti? Consiglio qualche nome"
- 19:00 "Partita da dentro o fuori". Così Allegri su Milan-Bari in Coppa Italia
- 18:00 Falletti, ancora biancorosso dopo il Bari. Di Marzio: "Fatta col Mantova"
- 17:10 Anche Moncini è arrivato a Bari: "Non vedo l'ora di iniziare"
- 17:00 Koutsoupias: "A Bari il momento più bello. Mi sarebbe piaciuto rimanere"
- 16:30 "Cumuli di scorie"
- 16:00 Ecco Dickmann! Arrivato in città, ora visite e firma
- 15:30 Cerofolini è a Bari: "Non vedo l'ora di firmare"
- 15:00 Dickmann, la carriera di un terzino affidabile: esperienza, corsa e continuità
- 14:00 Protti, che storia con i galletti: tutti i numeri del bomber in biancorosso
- 13:15 Maiello resta in Puglia. Ufficiale la firma col Casarano
- 13:00 Di Mariano accostato al Bari: la decisione di Inzaghi a Palermo
- 11:30 Oliveri, quale futuro? Se lo contendono due big di Serie B
- 10:45 Tuttosport - Il Bari sogna Lapadula. Difesa, nel mirino un difensore della Fiorentina
- 10:25 CdS - Antonucci più di Lapadula. Incontro con lo Spezia: si tratta la formula. Lella bis? Altri sei colpi
- 10:15 GdS - Obaretin, l'Empoli conta di chiudere a breve. Avellino: trattativa viva per Insigne. E spunta pure Tutino
- 09:00 Dal web: "Favilli? Ha fatto bene a salutare, qui non c'è futuro. Diserzione? Atto di fede da parte dei tifosi"
- 08:00 Milan, scatta il raduno: ecco i convocati di Max Allegri
- 07:30 Maita e i rumor in uscita. Dalla Campania: piace ad Auteri
- 07:00 Verso Milan-Bari: gli ex che hanno vestito entrambe le maglie
- 22:00 Il raduno, le amichevoli, la Coppa: le date dell'estate biancorossa
- 20:30 Quanto affetto per Igor! Da Mancini a Casiraghi, tutti i commenti social per l'ex bomber
- 19:00 Atmosfera tesa in casa Milan. I tifosi su Instagram: "Domani la Sud non sarà presente al ritiro"
- 18:00 Mercato, arriva Rao? Bari, quegli affari col Napoli nell'era DeLa, da Obaretin a Folorunsho
- 17:00 TuttoBari - Totò Lopez: "Bari stanca. La diserzione? Uno smacco per i DeLa"
- 16:00 Bari, senti Sforzini: "Con Caserta la squadra può centrare i playoff"
- 14:30 La battaglia di Igor Protti. La partita più difficile nella speranza di vincerla
- 13:15 Faggi ancora via? TuttoC svela: "E' valutato da un club"
- 12:30 Il Palermo e gli esuberi. Niente ritiro? Il CdS: "Timido interessamento Bari"
- 11:30 Protti, il post del Bari: "Forza Zar. Tutti pronti a fare il tifo per te"
- 11:25 CdS - Dickmann, Verreth e Moncini: biennale. Martedì Cerofolini. Pagano, c'è il riscatto. Rao, prestito secco
- 11:15 Tuttosport - Insigne, obiettivo Avellino. Il Bari ha chiesto Pandolfi. Tutto fatto per tre arrivi
- 10:45 GdS - Empoli, in arrivo Obaretin dal Napoli
- 10:30 TuttoB - All'Avellino un'ala del Sassuolo. Battuto anche il Bari
- 09:15 TuttoBari - Luigi Garzya: ''Caserta mi piace molto. Igor Protti? Ecco cosa dice il mio cuore''
- 08:30 Protti commuove. Bari tifa per l'ex bomber: quello striscione al San Nicola
- 08:00 Moncini e non solo: Bari, una lunga storia di “arieti” e la speranza di ogni estate
- 07:00 Dai bresciani al talento di 'Mou'. Bari, è il tempo degli annunci imminenti
- 21:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 20:00 Pandolfi, il Cittadella gela il Bari. Dal Veneto: "Ecco la cifra richiesta"
- 19:00 Micai lascia l'Italia. Ufficiale il nuovo club dell'ex Bari
- 18:30 Garzya a TuttoBari: 'I primi acquisti del Bari? Tutto dipende dagli obiettivi. Le parole di LDL? Io ho un pensiero''
- 17:50 Protti rivela: "Mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite"
- 16:30 Milan, lunedì la conferenza di Allegri: le ultime sui rossoneri in vista del prossimo impegno in Coppa Italia
- 15:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 13:30 Maurantonio, che storia con il Bari! E Caserta lo ha confermato nel suo staff
- 12:00 VIDEO - "UELÌ UELÀ", il film sulla promozione in serie A del Bari nella stagione 1984/85
- 11:00 Tuttosport - Il Bari per l'attacco punta su due nomi. Radunovic al Frosinone?
- 10:45 CdS - Il Bari ha chiuso per Pagano. Cerofolini: lunedì o martedì le visite. Obaretin, quasi fatta
- 10:30 CdM - Moncini non basta. Lapadula: non facile, ma ci si proverà. Prime ufficialità: ecco quando
- 10:00 Rep - Maita non è intoccabile: in caso di offerte Bari valuta addio. Lulic, c'è il Casarano. Akpa, prolungamento e nuovo prestito
- 09:00 Avellino a caccia di attaccanti. Dalla Campania: due obiettivi sono biancorossi