Col Bari in B è tornata alla ribalta la tematica delle multiproprietà. Il club biancorosso e il Napoli sono legati da un filo indissolubile, almeno fino al 2024 quando i De Laurentiis saranno costretti a cedere uno dei due club. C'è in ballo un ricorso su questa norma, che permetterebbe alla Filmauro di trovare un compratore con una maggiore tempistica. In merito ne ha parlato il giornalista de Il Sole 24 Ore Marco Bellinazzo intervistato in esclusiva da TuttoBari.com.
Bellinazzo, che analisi fa in generale delle multiproprietà nel calcio?
"Le multiproprietà ormai rappresentano nell'industria del calcio un elemento importante e che si stanno realizzando in Europa, soprattutto tra campionati di non primissima fascia. Penso al Football City Group o alla Red Bull Group. Non ho un'idea pregiudizialmente negativa. Si tratta di modelli che possono vivere qualora non si creino conflitti nell'ambito sportivo. Ed è il caso delle multiproprietà nazionali, laddove anche potenzialmente due club della stessa proprietà potrebbero disputare lo stesso torneo".
Quali sono i ricavi di un club come il Bari in Serie B?
"In Italia fino alla Serie A le società sono strutturalmente in perdita, laddove ambiscano al salto di categoria. Non esistono ricavi se non legati alle sponsorizzazioni o botteghini. Se la media di ricavi in Lega Pro è di 1-1.5 milioni, in B si sale fino a 4-5 milioni di media, contro costi che sono più del doppio. Il sistema evidentemente non regge. Per il Bari tutto dipende dal seguito. Una buona annata col Bari al vertice e lo stadio sempre pieno potrebbe portare un incasso tra i 15-20 milioni considerando tutte le voci. Ci sarebbe un minimo di equilibrio rispetto ad una rosa con costi più alti rispetto a quelli attuali. Bari comunque fa un po' eccezione rispetto alla media della categoria".
La scadenza del 2024 quanto influisce sulla cessione di uno dei club?
"La cessione è sicuramente molto complicata dal fatto che ci siano scadenze prefissate. Inevitabilmente il venditore è reso parte debole della contrattazione. Il compratore più passa il tempo, più si avvicina la scadenza e più assume potere contrattuale. C'è, dunque, una penalizzazione. Vediamo l'esito di questo ricordo per capire meglio le tempistiche. Nel caso del Bari la situazione migliore che si possa augurare è che il fatto che si sia risvegliato interesse intorno alla squadra e alla città, e il riconoscimento di tali potenzialità, possa portare al tavolo più potenziali compratori. A quel punto con un'asta si riequilibrerebbe la forza contrattuale del venditore. Altrimenti chi vende è danneggiato, come è stato per la Salernitana".
Quanto varrebbe il Bari in Serie A?
"In Serie A c'è un assegno garantito di almeno 30-40 milioni dai media e si può ragionare quindi sulla sostenibilità. Gran parte del prezzo lo farà il brand, perché Bari come Napoli è privo di strutture di proprietà come stadio o centro sportivo. Il bacino d'utenza è importante, ma è difficile applicare i parametri ormai in uso per le valutazione di un'azienda. Nel caso dell'Atalanta, ad esempio, la valutazione tra i 500 e i 600 milioni corrisponde al fatto che i nerazzurri abbiano uno stadio di proprietà, il centro sportivo, una squadra in piazzamento Champions. L'affare, dunque, è stato molto rilevante. Il Bari non sarebbe molto indietro all'Atalanta come brand e bacino d'utenza, ma l'assenza di questi asset riduce di molto il valore. Guardando allora i potenziali flussi di ricavi, il Bari in A può valere tra i 60-70 milioni di fatturato annuale. Applicando i parametri come quelli che vanno a guardare il triplo del fatturato, si potrebbe pensare ad una valutazione per la cessione superiore ai 100 milioni. Ma la spada di Damocle della scadenza svaluta l'affare, anche riducendo il prezzo del 50%".
Secondo lei, i De Laurentiis potrebbero prendere in considerazione la cessione del Napoli?
"Non c'è nulla da escludere. Le dinamiche in questo momento nel calcio stanno portando a molte operazioni di acquisizione di gruppi societari. Le società italiane sono particolarmente appetibili, perché vivono in un ecosistema calcistico sottosviluppato e sono quindi accessibili a prezzi molto più bassi rispetto a club analoghi di altri paesi come Inghilterra e Spagna. Questo le rende dei target molto ambiti. Dipenderà da come si evolverà il mercato nei prossimi mesi e dalle offerte che arriveranno. Un'offerta monstre potrebbe far propendere i De Laurentiis a vendere il Napoli e tenere il Bari. Non credo sia scontato che a essere venduto sia il club biancorosso. La trattativa Milan-Investcorp dimostra quanto interesse c'è nel mercato per i club italiani. I rossoneri e il Chelsea sono simili, ma il club londinese è valutato tra i 2.5 e i 3 miliardi, mentre il Milan poco più di 1 miliardo".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 17:00 Verso Sudtirol-Bari: tre diffidati in casa biancorossa
- 16:00 SONDAGGIO - Bari, ora è durissima. Riuscirà il miracolo?
- 15:00 Da Modena: "Rammarico, questo gruppo meritava di giocarsi i playoff. Match col Cesena? Onoreremo il campionato". Il Bari spera
- 14:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 12:30 Bari, la solita sindrome. Quanti punti persi dai biancorossi nelle seconde frazioni di gioco
- 12:15 Rep - Chiedere scusa ai tifosi. Dopo martedì la squadra si dissolverà
- 12:00 CdS - Vergogna senza fine. Un Bari che sconfina nel ridicolo
- 11:50 Playoff lontani, il CdM: "Galletti non fenomeni, ma nemmeno brocchi. Niente è andato al suo posto"
- 11:45 GdM - Che tristezza. Nulla è mai realmente cambiato da agosto
- 11:00 E’ sofferenza maxi per il Bari: Vicari e non solo, tutti i nomi
- 10:00 Bari, da Cittadella il segnale di una resa. Altra stagione fallimentare o miracolo a Bolzano?
- 09:30 Bari, senti Donati: "Dispiace. Il tifoso vuole vedere che la squadra sputi sangue"
- 09:00 Il Galletto in analisi - Bari, una stagione senza anima
- 08:30 Giudice Sportivo, una multa al Bari: la motivazione
- 08:15 Gioia Primavera, traguardo raggiunto. Il Bari: "Bravissimi ragazzi"
- 08:00 Pallone d'oro - Favilli il migliore col Cittadella. La classifica aggiornata
- 07:55 Primavera, è salvezza! Scampato il pericolo, si chiude con una vittoria
- 07:00 Il Bari e la narrazione sulla difesa di ferro
- 21:00 Bari, la discontinuità con le "piccole" è stata letale. Cittadella l'ultimo di tanti treni persi
- 20:00 Lo dice il regolamento, Cittadella-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 19:00 Sorridono tutti, tranne il Bari: ecco gli ex protagonisti nei playoff. E Mignani si avvicina all’obiettivo
- 18:00 VIDEO - Bari, che disastro col Cittadella. L'opinione dei tifosi...
- 17:00 TuttoBari - Totò Lopez: ''A Bolzano manderei la Primavera. Futuro? Solo una è la soluzione''
- 16:00 A Cittadella si scopre il grande bluff all'ultima mano: l’all-in del Bari è senza carte
- 15:00 Totò Lopez a TuttoBari: ''A Cittadella delusione più grande. Responsabili? Ecco chi sono''
- 14:00 Dalla festa col Treviso al match thrilling contro il Brescia: Bari, ricordi le recenti "ultime giornate" in Serie B?
- 13:00 Cesena e Bari, gerarchie ribaltate: chi va ai playoff? Gli scenari possibili
- 12:00 Dal web – “Toglietevi quella maglia, per amore bisogna anche saper rinunciare. Toccato un punto troppo basso”
- 11:00 Nel Cittadella si esulta, Palmieri: "Subito gol su un episodio. Partita fatta bene"
- 10:00 Il Bari non scalda, deludono i soliti. Da Vicari a Lella: è un incubo!
- 09:00 All. Cittadella: "Fatto scatto d'orgoglio, bene anche nel primo tempo. Vi svelo dov'è cambiata l'inerzia"
- 08:30 Perinetti duro: "Suicidio Bari. Le ultime prestazioni? Imbarazzanti"
- 08:15 Chi sale e chi scende - Favilli e Dorval unici superstiti in un mare magnum di bocciature
- 08:10 Mignani esulta: "Dovevamo vincere, in un modo o nell'altro"
- 07:55 Pallone d'oro - Bari, è una caduta rovinosa. Chi il migliore ieri?
- 07:00 Bari, ora il SudTirol. Nel pomeriggio (e in Veneto) la ripresa dei lavori
- 23:25 Migliaccio: "Buttata al vento una grande occasione. Non siamo mai riusciti a fare il salto di qualità. Ci sono situazioni su cui io e Longo non siamo riusciti a incidere"
- 23:05 Bari, finisce davvero così? Col Cittadella neanche l'orgoglio. E i playoff sono un miraggio
- 23:00 Disastrosi Lella e Vicari, male Falletti e Pucino. Ci prova il solo Dorval. Le pagelle
- 22:59 Cittadella-Bari 1-3, il tabellino del match
- 22:57 Bari, che caduta! Vittoria salvifica per la Samp, pareggiano Sudtirol e Modena. Risultati e classifica
- 22:00 Cittadella-Bari 3-1, notte fonda al Tombolato. Play-off ora lontanissimi. Rivivi il live
- 18:30 Occhio a Luca Pandolfi. Nella delicata trasferta di Cittadella è lui il pericolo principale
- 18:00 L'ex Floriano: "La piazza si aspetta di più. Clima teso non aiuta"
- 17:00 Longo, fidati di Lasagna. Col Cittadella il bomber ha dati emblematici
- 16:00 Verso Cittadella-Bari: per i veneti numeri da incubo. E i biancorossi? Possono raggiungere un traguardo che manca da novembre
- 15:00 Bari, il Cittadella ama segnare in una porzione di gara precisa. E Okwonkwo è il re
- 14:15 SudTirol-Bari, tutte le info per il settore ospiti e il rimborso degli scorsi biglietti
- 13:30 I temi di Cittadella-Bari: ultimo treno playoff, tra emergenza e responsabilità
- 12:50 Rep - I playoff in cinque giorni. Obiettivo stagionale o flop
- 12:30 Cittadella-Bari, i precedenti. Da Barreto a Nenè e Scheidler: Tombolato "fortino" per il Galletto
- 11:00 GdM - I verdetti ad un passo. Silenzio Longo, valutazioni di vario tipo
- 10:45 CdS - I guanti di Pissardo a difesa del sogno. Maggiore più avanzato
- 10:40 CdM - Contestazione senza fine: schietta e diretta. Da 'ADL vendi' a 'Sparite'
- 10:00 Social - Coli Saco, tifo sfegatato in Champions. Oliveri, la carica prima della battaglia
- 09:00 L'andata - Bari-Cittadella, un rollercoaster di emozioni. Che perla di Maiello!
- 08:00 Il Bari in casa della penultima, uno scontro ai vertici e occhio alla zona playout. La presentazione della giornata
- 07:00 Cittadella-Bari, le probabili: conferme davanti, a centrocampo Maiello e non solo. Porta, c'è Pissardo