Sono i giorni di Michele Mignani. Uomo garbato, equilibrato, educato, che si è guadagnato sul campo la promozione e la meritata conferma in B. Un premio ai valori del tecnico ligure, che ha saputo rialzarsi negli anni, dopo che la fortuna gli aveva voltato più e più volte le spalle. E chi lo conosce bene assicura che non sono stati giorni facili. Il riscatto si chiama Bari, l’emozione è anche quella della sua famiglia. È intervenuto in esclusiva a TuttoBari.com il figlio Guglielmo, anch’egli calciatore al Lornano Badesse in D e con un passato proficuo anche al Siena, per raccontare in tutto e per tutto papà Michele.
Buongiorno Mignani. Come avete accolto a casa la notizia della conferma di Michele?
“Una gioia immensa, oltre che una bella soddisfazione. Dopo aver vinto il campionato, essere subito riconfermati non può che essere una grande emozione. Avrà, così, la possibilità di allenare in B. Io e lui abbiamo un bellissimo rapporto, ci sentiamo giornalmente. È chiaro che è contento, carico e non vede l’ora di iniziare”.
Cosa le ha raccontato di questi giorni di festa?
“Di un’emozione forte, allo stesso tempo una liberazione. Normale ci sia stata un po’ di commozione, che ripaga tutti i sacrifici che ha fatto. È stato lontano da casa per tanti anni, partendo da Olbia, rinunciando al rapporto quotidiano con la sua famiglia e le persone care. Anche quest’anno tra Bari e Siena la distanza è tanta. Ma la vittoria a Bari insegna che i sacrifici servono a qualcosa”.
Polito ha affermato che suo padre era quasi perplesso quando il direttore lo contattò la prima volta. È andata così?
“Assolutamente sì. Ricordo quando quest’estate, verso la metà di giugno, mi aveva detto di questa possibilità. Era abbastanza incredulo, convinto che sarebbe stato un semplice colloquio, come ne aveva fatti altri in quel momento. Pensava che una piazza come Bari avrebbe scelto un allenatore un po’ più navigato per la vittoria del campionato. Subito dopo però gli è stata offerta questa possibilità e direi che l’ha sfruttata al meglio”.
Che significato ha per la vita professionale di Michele questa stagione?
“L’occasione della vita. Non tutti i giorni ti capita una piazza così ambiziosa come Bari. I biancorossi venivano da due anni dove avevano speso tanto senza però riuscire a vincere. Quest’anno era ancora più complicato, perché non era facile. Insieme al direttore e gli uomini che ha avuto a disposizione è riuscito a condurre la barca in porto”.
Come ha scritto sui suoi Social, questo è anche un riscatto personale. Quanto sono stati difficili gli ultimi anni per suo padre?
“Quando si hanno delle difficoltà ci sono due strade: o piangersi addosso, o rialzarsi e migliorare. Ha vissuto una finale persa ai playoff con tantissime assenze, una Serie B rubata l’anno dopo perché si decise di fare un campionato a 19 squadre. A Siena l’abbiamo vissuto quasi come un furto. L’anno dopo, inevitabilmente, ci sono state tante difficoltà. Dopo l’anno a Siena è stato anche fermo a casa per quattro mesi, prima della chiamata del Modena. Con i canarini è arrivato quarto facendo 70 punti e uscendo poi ai playoff. Una beffa”.
Qual è il suo rapporto con Polito?
“Non conosco personalmente il direttore, ma da quello che mi racconta è un rapporto schietto e sincero, quasi complementare. Dove non arriva uno arriva l’altro. Un direttore come lui è un sogno, tutti gli allenatori lo vorrebbero avere. Soprattutto per come lavora quotidianamente”.
Quando parlavate le prime volte, avvertiva che Michele fosse fiducioso di come sarebbe andata a finire l’anno?
“Certo. Parliamo sempre della qualità della rosa e si era accorto fin da subito che 24 giocatori così non li aveva mai avuti. Mi raccontava delle difficoltà di dover decidere chi dover mandare in campo, perché tutti lo mettevano in difficoltà. Era triste nel non poter accontentare tutti settimanalmente. Mi ha sempre parlato bene del gruppo, composto da professionisti esemplari”.
Le sue doti da gestore sono diretta conseguenza del suo essere genitore?
“Fare il padre ritengo sia più difficile che fare il suo mestiere. Devi dare un’educazione ai tuoi figli, creare un buon rapporto. I figli gli cresci da zero e sono per sempre. Sono orgoglioso di essere suo figlio e portare il suo cognome. Lo ringrazio per l’educazione che mi ha impartito insieme a tutta la mia famiglia. Avere un rapporto così non è facile. Posso solo che ringraziare per aver trovato un padre così”.
Michele si interessa molto della sua vita calcistica?
“Noi ci sentiamo ogni giorno la sera dopo gli allenamenti. La prima parte della chiamata è sempre dedicata al mio calcio. Mi chiede come è andata la giornata, come vanno gli allenamenti. Cerca sempre di darmi consigli in base al momento. Mi rincuora, mi dice di non mollare mai quando non trovo grande spazio. La seconda parte è dedicata al Bari e anche io provo a rendermi utile”.
È un uomo equilibrato anche in famiglia?
“Certo. Come avete imparato a conoscerlo, non ha mai palesato sicurezza quando il Bari era con un ampio vantaggio, né ha mostrato preoccupazione nei momenti di difficoltà. È un uomo concentrato su ciò che deve fare e che difficilmente ha sbalzi d’umore”.
Le piacerebbe essere allenato da suo padre in futuro?
“No, non credo ce la farei e vederlo come allenatore (ride, n.d.r.). Resto sempre il suo primo tifoso. Ma è giusto che devo avere la mia vita professionale e lui la sua”.
Qual è il consiglio migliore che le ha dato?
“Potrei scrivere un libro su tutti i consigli che mi ha dato. Ritengo, però, che mi abbia da sempre insegnato a dire sempre la verità, essere una persona educata e a modo. Ho imparato da lui la sincerità e la schiettezza. Mi ripete sempre che nella vita tutto torna: il bene che fai lo ricevi e il male ti ritorna. Un concetto che vale nel calcio e soprattutto nella vita. Prima di essere un calciatore mi ha insegnato ad essere un uomo”.
E a parti inverse?
“Gli voglio dire di non essere troppo antico, ma di aggiornarsi e studiare sempre cose nuove. Il calcio va avanti e bisogna sempre stare al passo con le novità. Ascoltare sempre i consigli di chi gli vuole bene”.
Cosa augura a suo padre dopo questo meritato traguardo?
“Provare a essere protagonisti anche l’anno prossimo. Fare il meglio possibile, che non vuole dire vincere il campionato. Ma dare tutto. Ha tutto per farcela”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 23:00 Serie B, ufficiali due nuovi mister: Alvini al Frosinone, un ex al Pescara
- 22:00 Dal web – “Lapadula lontano, non c’è da meravigliarsi. Troppi giocatori dal Brescia, attenzione. Grazie di tutto professor Maiello”
- 21:15 Rao vicino: l'esterno del Napoli può arrivare in prestito
- 21:00 Polito guarda ad un attaccante. Nei radar pure un recentissimo ex Bari
- 20:30 TuttoBari - Matino ai saluti: c'è la firma con un club di serie C
- 20:00 TuttoBari - Guarna: "Cerofolini è rapido e bravissimo tra i pali. Per difendere la porta del Bari serve coraggio. Oggi alleno"
- 19:00 Tmw - Zuelli piace a Bari e Spezia
- 18:20 Di Marzio - Bari, in arrivo Pagano. Ecco la formula dell'operazione
- 18:00 Iorio: "Bari seconda squadra del Napoli? Bestemmia. Spegneranno la passione dei baresi"
- 17:00 Le estati baresi di mercato. Dal 2008 al 2013: il riepilogo
- 16:15 Favilli saluta: "Grazie baresi, è stato un onore"
- 16:00 De Laurentiis no stop: vicino un doppio colpo olandese per Conte e il Napoli
- 15:15 TuttoBari – Cerofolini-Bari, trattativa a passo lento: il club al lavoro per sbloccare l'affare
- 14:30 Maiello saluta. Gli ex Bari lo celebrano. Mallamo: "Xavi". Seba Esposito: "Maestro"
- 13:50 "La Bari non è stata soltanto lavoro". Maiello, il post toccante su Instagram
- 13:45 Angelozzi e gli aneddoti: "Cagliari? Stavo firmando con un'altra squadra. Pisacane? Doveva venire a Bari. La finale del San Nicola: meritavano i biancorossi, poi San Pavoletti..."
- 13:00 Grandolfo, ora è ufficiale il nuovo club
- 12:30 Tuttosport - Si avvicina Dickmann. Sondaggio per un trequartista
- 12:15 Maiello lascia Bari dopo 3 anni e mezzo. I galletti sui social: "Chilometri e sorrisi, grazie di tutto Professore!"
- 12:05 Tmw - Partipilo per l'attacco: è fra i nomi individuati dal Bari. Ed è pressing su Insigne
- 12:00 GdS - Può arrivare Dickmann. Moncini vicino, Lapadula sul tavolo. La Salernitana vuol regalarsi Achik
- 11:45 GdM - Nikolaou il nome nuovo: c'è concorrenza straniera. Moncini, due interferenze: il Bari deve accelerare
- 11:20 Tragedia in Spagna: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota
- 11:15 CdM - Dickmann e Nikolaou: traguardo quasi tagliato. Lapadula? Bari preme e non molla
- 11:00 Rep - Lapadula, fumata bianca tutt'altro che scontata
- 10:00 Prossima B: due le regioni d'Italia più rappresentate
- 09:00 Filo diretto col Brescia. Bari, da Dickmann a Moncini: il valzer delle occasioni
- 08:00 Accardi (agente): "Mercato in B? Il Bari cercherà di muoversi"
- 07:00 La lunga carriera di Moncini: la Primavera juventina, qualche presenza in A e il biennio bresciano
- 21:00 Nicola, ufficiale la nuova panchina in A. Ed è caccia ad una nuova salvezza
- 19:45 TuttoBari – Dickmann verso il Bari, accordo vicino. Ufficialità per gli ex Brescia a metà luglio
- 19:00 Bari, Colangiuli sarà nella rosa del 2025/26? Perché tenerlo e perché (ri)darlo in prestito
- 18:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 17:00 "Ogni anno un remake anzichè un nuovo film di successo"
- 16:35 Di Marzio - Dickmann, il Bari lavora per chiudere già oggi
- 15:45 TeleBari - Biennale a Dickmann: chiusura vicina. Piace Nikolaou (non semplice)
- 15:30 Antenna Sud - Proposto biennale a Dickmann. Occhi su un centrocampista del Foggia
- 15:15 Caserta, ufficiale lo staff. Da Accursi a Maurantonio: i nomi
- 15:00 Estate 2013: dall’addio lampo di Gautieri alla penalizzazione. La scommessa Joao Silva e la partenza di Bellomo
- 14:00 Storie biancorosse - Quando Moncini ha segnato al Bari: le due sfide contro il (quasi) nuovo centravanti biancorosso
- 13:00 La linea “over” del Bari: da Moncini a Lapadula, qui l’esperienza è di casa
- 12:00 Alla scoperta di Francesco Di Mariano, attaccante del Palermo e nipote di Totò Schillaci
- 11:30 Tmw - Moncini, altri due club su di lui. Ma solo un colpo di scena può far saltare l'operazione col Bari
- 11:00 Nuovo sponsor in arrivo per il Bari? L’indizio social
- 10:45 CdS - Si allontana Lapadula! Pochi margini per la casse biancorosse. Nel mirino ora Antonucci
- 10:40 Lapadula e quell’esperienza al Milan. Il suo sogno in rossonero e la gara di Coppa Italia di agosto che sa di amarcord
- 10:30 CdM - Dentro Moncini e Lapadula. Occhio a Di Mariano e Gytkjaer. Difesa? L'ultimo nome è Cittadini. Sponsor: Betsson fondamentale partner
- 10:15 GdS - Moncini in definizione, si sogna Lapadula. Valutazioni pure su Mignani
- 10:00 Rep - Sibilli assolutamente funzionale. Manzari e Achik destinati a lasciare
- 09:00 Bari, tocca alle 'ali'. Da Kamatà a Zambrotta: gli indimenticabili
- 08:00 Bari, il 4-3-3 è il vestito. Ruolo per ruolo, gli innesti che servirebbero a Caserta
- 07:00 Di Bari, ufficiale la conferma al Casarano. Nello staff altri ex Bari
- 21:00 TuttoBari - Ingrosso: “Prestiti o acquisti? Ad oggi non cambia. I baresi fanno bene a contestare la società, si farà del male alla piazza”
- 20:00 Bari, il focus è sull'attacco. Il tempismo, per una volta, è quello giusto
- 19:00 Pagano, il talento scuola Roma di cui si parla a Bari. L'Europa League e la conoscenza di Caserta
- 17:30 Palermo, occhio alle uscite. Dalla Sicilia: "Il Bari punta Di Mariano"
- 17:00 Antonucci è in uscita dallo Spezia. Dalla Liguria: "Bari e Padova su di lui"
- 16:40 Promosso Colangiuli: c'è la firma col Bari fino al 2027. Il comunicato
- 16:30 Ingrosso a TuttoBari: “Caserta ha carattere. Lo zoccolo duro della squadra deve rimanere”
- 15:30 Moncini, dal tormentone all’aggancio tornato di moda. Cosa è successo da allora (a lui e al Bari)