In questa rassegna, ripercorriamo e riviviamo i gol più belli del Bari. Un viaggio nella storia del club biancorosso, nella passione e nel cuore dei tifosi.
1. Antonio Cassano. Bari-Inter 2-1 (19 dicembre 1999)
Cominciamo dal Pibe de Bari. La data è scolpita nella memoria di ogni tifoso, il momento in cui l'Italia intera scoprì un talento cristallino, ancora acerbo ma già geniale. Sul punteggio di 1-1 contro l’Inter, a pochi minuti dalla fine, il diciassettenne Antonio Cassano riceve palla sulla fascia sinistra, quasi all'altezza della linea di centrocampo. Dopo uno splendido controllo di tacco, inizia la sua corsa palla al piede. Arrivato a ridosso dell'area avversaria, ecco un dribbling secco che lascia sul posto gli esperti difensori Blanc e Panucci, entra in area e lascia partire un destro chirurgico che si insacca nell'angolino basso, spiazzando l'allora portiere dell'Inter Ferron, subentrato a Peruzzi nel corso del match.
2. Igor Protti. Bari-Cremonese 2-1 (14 aprile 1996)
Potenza, tecnica, precisione chirurgica, caparbietà, cuore. C’è tutto nel gol del grande Igor Protti. Al centro dell’area di rigore avversaria scocca un tiro che viene respinto. L’attaccante, sbilanciato, cade. Recupera palla, trova spazio fuori dall’area, si coordina e lascia partire un tiro incredibile all’incrocio dei pali che rimarrà nella storia del club. La Cremonese, passata in vantaggio, viene prima raggiunta e poi rimontata. Fa tutto Igor Protti.
3. Alberto Bergossi. Bari-Lecce 2-0 (30 settembre 1984)
Il derby è sempre una partita a sé e i gol segnati contro i rivali di sempre hanno un gusto unico. Il gol di Alberto Bergossi nel 2-0 contro il Lecce del 1984 è uno di questi. Serpentina pazzesca dell’attaccante, in stile Maradona. Bergossi supera ben quattro avversari, quasi irridendoli. Primato in classifica per il Bari che festeggerà poi la promozione in Serie A.
4. Igor Protti. Atalanta-Bari 1-2 (10 aprile 1996)
Ancora Igor Protti, in una stagione in cui ogni suo tocco diventava oro: 24 gol e titolo di capocannoniere in coabitazione con Beppe Signori. Questo gol in trasferta nel 2-1 contro l'Atalanta in 11 contro 10 fu una dimostrazione di pura abilità balistica. L'azione si sviluppa in velocità, con Protti che riceve un cross dalla destra di Brioschi a pochi minuti dal termine. Anche qui doppietta per l’attaccante barese.
5. Hogo Chukwu Enyinnaya. Bari-Inter 2-1 (19 dicembre 1999)
Nella stessa magica notte del gol di Cassano, un'altra rete contribuì a rendere indimenticabile il 2-1 contro l'Inter: quella di Hogo Chukwu Enyinnaya. Il 18enne nigeriano, pescato dal campionato belga, siglò una rete che scombussolò i piani dell’Inter. Se il gol di Cassano fu un trionfo di tecnica e fantasia, la rete di Enyinnaya fu quello della forza. Siluro terrificante da oltre 30 metri, imprendibile per Peruzzi. La combinazione di questi due gol, in due stili così diversi, rese quella vittoria una delle più celebrate del decennio.
6. Kenneth Anderson. Bari-Fiorentina 1-1 (10 marzo 1996)
L'attaccante svedese Kenneth Anderson, colosso nordico, si distingueva per la sua imponente stazza e la sua potenza di fuoco. Nel pareggio per 1-1 contro la Fiorentina, Anderson lasciò il segno con un gol che i tifosi ancora ricordano. Igor Protti dalla sinistra di centrocampo modella un assist morbido verso il limite dell’area. Zampata di volée dell’attaccante svedese e 1-0 per i padroni di casa.
7. Igor Protti. Bari-Fiorentina 2-2 (9 aprile 1995)
Eccolo di nuovo Igor Protti. Di nuovo con una sforbiciata. Gol del momentaneo 2-0. Tutto nasce da una cavalcata sulla destra di Gautieri che pennella un cross al centro dell’area. Nonostante sia marcato stretto, l'attaccante barese trova lo spazio e la coordinazione per una rovesciata formidabile. Igor Protti: l’uomo dei gol impossibili.
8. Pietro Maiellaro. Bari-Atalanta 4-0 (18 marzo 1990)
A partita appena iniziata, quando il cronometro fa segnare appena 47 secondi, Maiellaro ipnotizza il San Nicola con un’invenzione dal limite dell’area. Bolide che si insacca nel sette della porta avversaria. Imparabile. Tripudio dello stadio. Quell’anno il Bari terminò il campionato al decimo posto, a pari merito con la Lazio.
9. Mirko Eramo. Napoli-Bari 1-1 (31 marzo 2007)
Il gol di Mirko Eramo al San Paolo contro il Napoli è un piccolo gioiello di orgoglio pugliese. Il gol arriva al 38' del primo tempo, determinando il vantaggio dei baresi. Gol meraviglioso di collo destro che si infila sul palo del portiere. Eramo, alla terza presenza consecutiva in squadra, non aveva compiuto 18 anni. Anche se poi il Napoli riuscì a pareggiare, il lampo di Eramo in un match così sentito rimase impresso nella mente dei tifosi per il coraggio e la determinazione espressi dalla squadra barese.
10. Pietro Maiellaro. Bari-Bologna 4-0 (24 marzo 1991)
Vogliamo infine ricordare il tocco di classe del fantasista Pietro Maiellaro. Il suo gol contro il Bologna nel marzo del 1991 è l'apice della raffinatezza tecnica. Pallonetti morbidi e beffardi, tiri a giro imparabili che si infilano all'incrocio dei pali. Maiellaro non segnava reti banali; questo capolavoro balistico è l'emblema della sua visione di gioco e della sua abilità nel trasformare un'azione ordinaria in pura arte calcistica.
Se l’emozione dei gol ti ha risvegliato la voglia di divertirti, prova anche l’adrenalina digitale dei giochi VLT gratis per continuare a scommettere sul brivido, anche lontano dal campo da gioco.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:00 Il centrocampo che non segna ma non tira neanche: il mistero degli incursori
- 18:45 La giornata - Doppia seduta, sfide a ranghi misti. Quattro giovani aggregati
- 18:00 La serie B piace a 8.4 milioni di tifosi. LDL: "Campionato ricco di suspense. Problema sostenibilità"
- 17:30 Tmw - Bari, ecco chi è in scadenza. In due trattano il rinnovo
- 17:00 TuttoBari - Iadaresta: “Servono giocatori di spessore. Ricordi? Il 'Priscio'. La cavalcata in D riaccese la fiamma”
- 16:30 Terracenere non risparmia critiche: "Gol con lo Spezia emblematico. In difesa..."
- 16:00 Iadaresta a TuttoBari: “Moncini certezza, il Bari non merita quel tipo di classifica. C'è negatività”
- 15:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 14:00 E' un Bari da ritrovare. Partipilo e non solo. I ritardatari del gol
- 13:00 Tiritiello (dif. Entella): "Rovesciata al Bari? Non era preparata"
- 12:00 Verso Bari-Frosinone: nei ciociari una possibile novità davanti
- 11:00 Martini (TuttoFrosinone.com): "Rispetto all'anno scorso è cambiato quasi tutto, Alvini ha introdotto queste novità. Partipilo? Pensavo si rilanciasse a Bari"
- 10:00 Kings League, che trionfo per i Caesar di Loiodice! Il resoconto delle Final Four
- 09:00 Bari, serve un'iniezione di fiducia: col Frosinone per far scattare la scintilla
- 08:00 Dal web - Delusioni, limiti e recriminazioni: i tifosi non fanno sconti al Bari
- 07:00 Ferrarese: "Il Bari è chiamato alla rinascita. Frosinone? Nessuno se lo aspettava ai piani alti"
- 22:00 Primavera, Anaclerio: "Ringrazio la società per l'incarico. Metodo di lavoro? Sono vecchio stampo"
- 21:00 Bianco: "Abbiamo istituito l'area scouting. Vi dico a che punto sono le diverse selezioni"
- 20:00 Sansonetti: "A Mavraj va dato il tempo di crescere. Ecco come valutiamo i ragazzi"
- 19:00 La giornata - Allenamento all'Antistadio: il report. Dorval e Mavraj out. Darboe...
- 18:00 Il Bari pronto al rientro in campo: le 7 cose che dovranno cambiare
- 17:00 Il weekend degli ex - Caprile in tribuna per l’Italia, dalla Serie C solo una sconfitta. Ricci e Maita protagonisti, quattro i gol
- 16:00 Bellomo, il cuore barese rimasto in stand-by
- 15:00 Nasti e non solo. Bari, gli ex che affronterai da qui a Natale
- 14:00 Bari, a che punto sono i nuovi arrivi? La loro stagione fin qui
- 13:00 Bari prima e Bari ora: Longo e Caserta, il confronto dopo 11 giornate
- 12:00 Vicari vicino al rientro. I numeri difensivi con (e senza) l'ex Spal in campo
- 11:00 Giovanili - Women a valanga. Napoli-Bari in Under 17: com'è finita
- 10:00 Gli arieti funzionano. Tuttosport: "Bari rinato con Moncini-Gytkjaer"
- 09:20 CdS - Prossimo mercato, il Bari ha una priorità assoluta. Ed è certa una partenza
- 09:00 Quante delusioni fin qui! Sondaggio TuttoBari: un calciatore, in particolare, spicca
- 08:00 L'avversario - Al ritorno dalla sosta c'è il Frosinone. Un ex biancorosso si sta mettendo in mostra
- 07:00 Come sono arrivati i gol del Bari? Tra colpi di testa e tiri da fuori, ecco come ha segnato la squadra di Caserta
- 20:00 Da Perrotta a Caprile: gli azzurri che hanno vestito (anche) la maglia biancorossa
- 18:30 Carrozzieri ricorda la finale Primavera vinta col Bari: "Mio il gol. Chiesi di non convocare Cassano"
- 17:30 Bari, tra i pali c'è affidabilità: Cerofolini entra tra i migliori portieri della Serie B
- 17:00 Frosinone, interviene il ds Castagnini: "Squadre come il Bari possono risalire la china"
- 16:00 L'ambizione di Moncini: "Sogno la A e ho un sentore"
- 15:30 Moncini extra campo: "Studio pianoforte, mi piace il golf. Bari? Ero preoccupato. Dickmann mi insegue"
- 15:00 Moncini: "Io attaccante di categoria? Mi fa un po' incazzare. Cittadella, mesi pazzeschi"
- 14:45 Moncini: "Gli allenamenti con Pirlo, Buffon e Del Piero, poi l'addio. Per fortuna ho trovato Bisoli"
- 14:35 Moncini: "Cerco di essere un esempio. Mio padre vinse la B". Sulla Juve: "Tifoso dei bianconeri, lì a 14 anni"
- 14:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 12:30 A tutto Dickmann, tra parole da leader, una chance mancata e un ruolo prediletto
- 11:00 Verso il Frosinone: c'è Vicari in più. Enigma Dorval, da Castrovilli attese risposte. E in attacco la fiducia è scontata
- 10:00 Cerofolini da urlo. Le sue sono parate prodigiose. E un ex Bari lo celebra
- 09:00 SONDAGGIO - Tanti sottotono. Chi ha deluso di più fin qui?
- 08:00 Gliozzi capocannoniere: il rimpianto biancorosso che saltò per un minuto
- 07:00 Statistiche: gli inamovibili e il più subentrato. Bari, è tempo di bilanci
- 23:00 I 10 gol più belli della storia del Bari
- 22:00 Frosinone, lunedì la ripresa: gli Oyono tornano in gruppo, mercoledì gli altri nazionali
- 20:30 Caserta, fra critiche, dubbi ed estimatori. L'allenatore divide
- 19:00 Bari, la pausa che scotta: una big nel mirino e una classifica che pesa
- 17:30 Il Bari e il ritorno dalla sosta. Com'è andata nei precedenti di quest'anno
- 16:00 Da bomber a bomber. Moncini, l'endorsement di un ex ariete biancorosso
- 15:00 Fontana a TuttoBari: "In certi momenti bisogna osare di più. Cerofolini? Ha una grande occasione e la deve sfruttare"
- 14:30 Allenamenti Bari: ultima seduta settimanale al "San Nicola", lunedì la ripresa dei lavori
- 14:00 Cassano senza mezzi termini su un big: "Rappresenta il sole"
- 13:00 TuttoBari - Fontana: "L'amore tra la piazza e LDL non è mai fiorito. Caserta sa quello che vuole"
- 12:00 Frosinone, presto il ritorno dei Nazionali. Bari? Darà indicazioni su un aspetto


