Dopo la terza ed ultima sosta nazionali del 2025, sabato il Bari tornerà in campo in casa per affrontare il Frosinone, attualmente quarta in classifica. L'ultimo match giocato dalla squadra di Fabio Caserta è stato quello giocato al Picco di La Spezia: in quell'occasione, i galletti affrontarono una squadra in grande difficoltà (che aveva appena cambiato allenatore) rimasta in dieci per tutto il secondo tempo. Per come è arrivato, il pareggio in terra ligure è stato parecchio deludente, con lo stesso Caserta che si è lamentato di un atteggiamento non proprio aggressivo.

Prima di quel pareggio, il Bari aveva vinto due gare consecutive, entrambe in casa e per 1-0, contro Mantova e Cesena. In mezzo, un turno infrasettimanale non giocato e che verrà recuperato a dicembre contro la Juve Stabia. I biancorossi, dunque, sono imbattuti da tre gare, eppure quell'atteggiamento visto al Picco preoccupa un po'. Certo, il Bari ha dimostrato di essere molto più squadra tra le mura amiche del San Nicola che fuori: basti pensare che dei 13 punti conquistati fino ad ora dai pugliesi, 11 sono arrivati in casa e solo 2 in trasferta.

Per questo, la sfida di sabato contro il Frosinone può assumere un valore davvero importante per il Bari. Caserta, che dopo la gara di Reggio Emilia persa contro la Reggiana ha rischiato davvero l’esonero, ha bisogno della scintilla giusta che accenda l’entusiasmo e che permetta ai suoi di iniziare a credere di più in questo progetto. L’avversario è di livello, e in casa il Bari ha dimostrato di potersela giocare contro chiunque: vincere sarebbe un’iniezione di fiducia davvero niente male.

Sezione: Copertina / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 09:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print