Molti calciatori, appese le scarpe al fatidico chiodo, restano nel mondo del pallone, ma solo alcuni decidono di sedersi in panchina, da tecnici, cercando di mietere successi come allenatori. Questa scelta è stata compiuta, con alterne fortune, anche da qualche ex biancorosso. Di seguito dieci esempi di giocatori con una militanza nei galletti che hanno intrapreso la carriera da mister.
STELLINI - Ritiratosi a 36 anni, dopo la salvezza conquistata con il Bari in A nel 2010, è entrato nello staff di Antonio Conte, ed attualmente ricopre il ruolo di vice del coach leccese, all’Inter. Prima di finire ai nerazzurri, ha allenato per due anni la Primavera del Genoa, con buoni risultati. Nel 2017, con l’Alessandria, in C, venne esonerato dopo 14 partite, in quella che al momento è la sua unica esperienza da titolare di una panchina nel professionismo.
JARNI - Il croato, in riva all’Adriatico dal 1991 al 1993, quest’anno è stato ingaggiato dagli indiani del NorthEast United, incarico abbandonato il 10 febbraio scorso, dopo aver collezionato 14 punti in 15 partite nella Indian Super League. Nel suo curriculum, esperienze da tecnico in patria, nell’Hajduk Spalato, in Bosnia ed in Ungheria.
MACCOPPI - L’ex difensore, biancorosso nei primi anni ’90, guida il Losanna, capolista nella Challenge League svizzera, l’equivalente della nostra cadetteria. Oggi in programma lo scontro diretto con il Grasshoppers, che insegue ad 8 punti. Per lui, in passato, esperienze a Malta ed in Romania. Nel 2010, andò in Congo per allenare il Mazembe, ma dopo qualche giorno di permanenza non trovò l’accordo con il club africano.
MANGONE - Il cinquantaduenne, in rosa nella società dei Matarrese tra il 1993 ed il 1996, e capace di vincere sul campo uno scudetto con la Roma nel 2000-’01, ha poi iniziato ad allenare. Pavia, Reggiana ed Albinoleffe, prima di accettare, nel 2015, la sfida brasiliana, nel Gama, protagonista di un campionato regionale locale. Sole 7 partite, e poi l'esonero. Quest’anno, si è seduto sulla panca del Brera, la terza squadra di Milano, militante in Prima Categoria.
MARCOLINI - Il mediano, che vanta quattro stagioni nel capoluogo pugliese tra il 1997 ed il 2001, quest’anno è reduce dalla sua prima volta su una panchina di serie B, conclusasi con l’esonero a marzo scorso, quando il suo Chievo era all’ottavo posto in graduatoria, in piena lotta playoff. In passato, ha vinto una Coppa Italia di Lega Pro con l’Alessandria, nel 2018. A novembre dello stesso anno subentrò all’attuale allenatore della Reggiana Massimiliano Alvini, all’epoca al timone dell’Albinoleffe, conducendo poi i lombardi alla salvezza.
MARKIC - L’argentino attualmente ricopre, ormai da due anni, il ruolo di allenatore in seconda dello Shahab Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Curiosamente, nonostante nei suoi trascorsi vi siano esperienze simili, con lo stesso ruolo, in società di rango come il Boca Juniors, negli uruguayani del Nacional, o nei quatarioti del Al Rayyan, e persino nella nazionale colombiana, non ha mai, finora, guidato una compagine in prima persona.
PAGANA - Il trequartista, oggi quarantatreenne, sostò all’ombra del “S. Nicola” per una sola stagione, nel lontano 2004-’05. In panca, il suo successo più grande è stato il “miracolo Troina”, squadra del suo paese natale condotta fino alla serie D e fermata solo ai rigori, nel 2018, nello spareggio per accedere in Lega Pro, ad opera della Vibonese. Dopo una sfortunata esperienza a Siracusa, in quest’annata è stato all’Acireale, che ha concluso al sesto posto in classifica nel girone I dei dilettanti.
PEDONE - L’allora centrocampista mise a referto oltre un centinaio di gettoni con la casacca biancorossa in un triennio. Oggi, dopo una lunga trafila da collaboratore di Torino, Reggina e Sampdoria, con le ultime annate spese nelle giovanili blucerchiate, guida l’Under 17 della Juventus. Con i bianconeri, quest’anno, ha vinto per la prima volta nella storia della Vecchia Signora la Future Cup, una delle competizioni internazionali più prestigiose a questi livelli. Battuti in finale i padroni di casa dell’Ajax.
FLORO FLORES - In questa, che è stata la sua ultima stagione sul terreno di gioco, ha collezionato 11 presenze ed un gol con la maglia della Casertana, prima di annunciare il ritiro. Ha poi frequentato il corso di Coverciano per ottenere il patentino da allenatore. Nei suoi programmi, stando agli ultimi rumors, il progetto di restare nei ranghi della società campana, come mister degli Allievi Nazionali.
DIONIGI - La punta, per sei mesi a Bari nel 2005, ora allena l’Ascoli in cadetteria, dove ha di recente preso il posto del suo collega Abascal, a sua volta subentrato a Roberto Stellone. I marchigiani, sotto la guida di Dionigi, nelle ultime 5 gare ne hanno persa solo una, e vengono da tre vittorie consecutive. Il trainer, in passato, sfiorò la promozione in B con Taranto e Cremonese, perdendo solo ai playoff. Ora sta dimostrando che vale indubbiamente questa categoria, già affrontata, con risultati altalenanti, con la Reggina.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 08:15 Il saluto di Achik, che ammette: "Avevo altre aspettative". Poi: "Auguro il meglio, continuerò a fare il tifo"
- 08:00 Gytkjaer è del Bari. Su Instagram il saluto intenso al Venezia
- 07:00 Verso Milan-Bari: come giocherebbero oggi biancorossi e rossoneri
- 22:00 Maita: "Nuovo capitolo, l'obiettivo è riportare il Benevento dove merita"
- 21:00 Playoff e non solo. Gytkjaer e quei gol 'importanti'
- 20:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 19:35 RadioBari - Preso Nikolaou in prestito secco dal Palermo
- 19:30 Milan, un problema in più verso la Coppa Italia: una zona del campo è sguarnita
- 19:05 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 18:45 UFFICIALE - Gytkjær è un nuovo giocatore del Bari. Contratto e comunicato
- 18:00 Moncini o Gytkjaer? Le due facce del nuovo attacco del Bari, alla ricerca della giusta combinazione
- 16:30 Dal fratello goleador ai punti in comune con Mbappè: cinque curiosità su Christian Gytkjaer
- 15:15 Simic a Roma per le visite. Firma con un nuovo club di B
- 14:30 Bari, fidati di Cerofolini. Da Guarna, Fontana e Braglia il sì sul nuovo numero uno
- 13:00 Fontana a TuttoBari: "La proprietà ha un solo modo per riavvicinarsi ai tifosi. L'addio di Maita? La verità la conoscono solo i diretti interessati"
- 11:30 Balkovec, nuova avventura. Ufficiale la meta dell'ex Bari
- 10:15 Rep - Pyyhtia ed Henderson: uno è in pole. Nikolaou, c'è una sensazione
- 10:00 Il Casarano fa la spesa a Bari. Non solo Maiello: altri 'baresi' pronti a salutare
- 09:15 Da Trento a Bari, un'estate dopo. La difesa è una questione di talenti
- 08:00 Rao, l'ex tecnico: "Velocità e dribbling le armi. E' un esterno alla Politano"
- 07:15 Ufficiale: anche Achik alla Salernitana. Formula e comunicato
- 07:00 SONDAGGIO - Mercato, il Bari annuncia colpi. E' l'inizio giusto?
- 22:00 TuttoBari - Fontana: "Caserta profilo di valore, col Catanzaro ha raggiunto un risultato inimmaginabile. Cerofolini? Dovrà fare il grande salto"
- 21:00 Bari, la multiproprietà travolge l'Europa. Caos Lione e Crystal Palace: che sta succedendo
- 20:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 18:30 Bari, Gytkjaer in arrivo. Da Ruben Botta a Di Cesare: quando il Galletto attinge dagli svincolati
- 17:15 Storie biancorosse - Quando il Bari giocò contro la futura vincitrice della Bundesliga
- 16:30 Matino, il saluto social: "Bari è casa, ho dato il massimo"
- 16:00 Antenucci riparte dall'Eccellenza (ma non da calciatore). Il nuovo ruolo
- 15:00 EURO 2032: FIGC al lavoro, via agli incontri nelle città candidate. C'è Bari
- 14:13 E' ufficiale: ceduto Matino a titolo definitivo, va alla Salernitana
- 14:00 Chi è Sheriff Kassama, il nuovo colpo del Bari. Difensore del futuro, un passato all'Inter
- 13:00 Il Frosinone ha scelto il sostituto di Cerofolini. Arriva dalla A
- 12:30 UFFICIALE - Rinnova Bellomo. La nota del club
- 12:00 Social - Maita, quanto amore da parte degli ex compagni. Tripaldelli, una buona forchetta
- 11:00 Maita e il Bari: una lunga storia d'amore
- 10:30 CdS - Obaretin andrà in ritiro con Conte e verrà valutato. Pyythia, avviata la trattativa
- 10:00 Dal web - "Maita? Una bandiera buttata via. Solo indifferenza, qualunque siano gli acquisti"
- 09:45 Tra ex e nomi accostati. Tuttosport: Oliveri, una big accelera. Simic-Avellino. Su Distefano la Carrarese
- 09:30 Gytkjaer e il Bari: c'è attesa. Il CdM: "Rapace d'area. Non mancheranno rincorse e raddoppi"
- 08:30 Cessioni, non è finita. Svolta Achik. TuttoB: "Firma con nuovo club"
- 08:15 Rep - Maita era l'ingaggio più pesante in rosa. Vicari, ciclo finito
- 08:00 Henderson, c'è anche un club di A. E ritroverebbe un suo ex allenatore
- 07:30 Il Bari cambia pelle. Ogni settore del campo investito! Gytkjaer in città e altri annunci in arrivo
- 07:15 Maita via. Il Bari: "Cinque anni incredibili. San Nicola sempre casa tua"
- 07:00 Il mercato delle altre – All’Empoli torna Pellegri. Colpo Cesena con Bisoli. Palermo alla caccia di Palumbo
- 23:15 Maita saluta: "Bari, quanto ti ho amato. Questi colori una seconda pelle: non è un addio"
- 23:00 Milan, le amichevoli prima del Bari: dal Singapore al Chelsea
- 22:00 Cheddira (ri)lascia l'Italia? Lo vogliono in Grecia
- 21:00 Dall'esordio con Mourinho al trofeo vinto contro il Lecce: 5 curiosità su Riccardo Pagano
- 20:10 Maita-Bari, l'addio è ufficiale. La nota del club: "È stato un bel viaggio"
- 20:00 Giannitti: "Il Bari è partito in anticipo rispetto agli altri anni. Presi calciatori forti"
- 19:40 Moncini carico: "Non vedo l'ora di iniziare questa avventura"
- 19:00 TuttoBari - Tabbiani: "Caserta ottimo, dovrà ricreare entusiasmo. Bari? Lì sono cresciuto. Ricordo i boati del San Nicola"
- 18:00 Gytkjaer e la B: re dei playoff e due promozioni. I numeri
- 17:15 Cerofolini: "Pronto a difendere questi colori". Dickmann: "Contentissimo di essere arrivato"
- 17:00 "Riflettete cari tifosi..."
- 16:45 Da Salerno - E' fatta per Matino. Contratto fino al 2027
- 16:30 Ritiro di Roccaraso, possibile amichevole con il Frosinone
- 16:00 Sibilli e la seconda vita al Bari. Dalle parole di Di Cesare al feeling con Caserta, gli ingredienti del ritorno in Puglia