Molti calciatori, appese le scarpe al fatidico chiodo, restano nel mondo del pallone, ma solo alcuni decidono di sedersi in panchina, da tecnici, cercando di mietere successi come allenatori. Questa scelta è stata compiuta, con alterne fortune, anche da qualche ex biancorosso. Di seguito dieci esempi di giocatori con una militanza nei galletti che hanno intrapreso la carriera da mister.
STELLINI - Ritiratosi a 36 anni, dopo la salvezza conquistata con il Bari in A nel 2010, è entrato nello staff di Antonio Conte, ed attualmente ricopre il ruolo di vice del coach leccese, all’Inter. Prima di finire ai nerazzurri, ha allenato per due anni la Primavera del Genoa, con buoni risultati. Nel 2017, con l’Alessandria, in C, venne esonerato dopo 14 partite, in quella che al momento è la sua unica esperienza da titolare di una panchina nel professionismo.
JARNI - Il croato, in riva all’Adriatico dal 1991 al 1993, quest’anno è stato ingaggiato dagli indiani del NorthEast United, incarico abbandonato il 10 febbraio scorso, dopo aver collezionato 14 punti in 15 partite nella Indian Super League. Nel suo curriculum, esperienze da tecnico in patria, nell’Hajduk Spalato, in Bosnia ed in Ungheria.
MACCOPPI - L’ex difensore, biancorosso nei primi anni ’90, guida il Losanna, capolista nella Challenge League svizzera, l’equivalente della nostra cadetteria. Oggi in programma lo scontro diretto con il Grasshoppers, che insegue ad 8 punti. Per lui, in passato, esperienze a Malta ed in Romania. Nel 2010, andò in Congo per allenare il Mazembe, ma dopo qualche giorno di permanenza non trovò l’accordo con il club africano.
MANGONE - Il cinquantaduenne, in rosa nella società dei Matarrese tra il 1993 ed il 1996, e capace di vincere sul campo uno scudetto con la Roma nel 2000-’01, ha poi iniziato ad allenare. Pavia, Reggiana ed Albinoleffe, prima di accettare, nel 2015, la sfida brasiliana, nel Gama, protagonista di un campionato regionale locale. Sole 7 partite, e poi l'esonero. Quest’anno, si è seduto sulla panca del Brera, la terza squadra di Milano, militante in Prima Categoria.
MARCOLINI - Il mediano, che vanta quattro stagioni nel capoluogo pugliese tra il 1997 ed il 2001, quest’anno è reduce dalla sua prima volta su una panchina di serie B, conclusasi con l’esonero a marzo scorso, quando il suo Chievo era all’ottavo posto in graduatoria, in piena lotta playoff. In passato, ha vinto una Coppa Italia di Lega Pro con l’Alessandria, nel 2018. A novembre dello stesso anno subentrò all’attuale allenatore della Reggiana Massimiliano Alvini, all’epoca al timone dell’Albinoleffe, conducendo poi i lombardi alla salvezza.
MARKIC - L’argentino attualmente ricopre, ormai da due anni, il ruolo di allenatore in seconda dello Shahab Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Curiosamente, nonostante nei suoi trascorsi vi siano esperienze simili, con lo stesso ruolo, in società di rango come il Boca Juniors, negli uruguayani del Nacional, o nei quatarioti del Al Rayyan, e persino nella nazionale colombiana, non ha mai, finora, guidato una compagine in prima persona.
PAGANA - Il trequartista, oggi quarantatreenne, sostò all’ombra del “S. Nicola” per una sola stagione, nel lontano 2004-’05. In panca, il suo successo più grande è stato il “miracolo Troina”, squadra del suo paese natale condotta fino alla serie D e fermata solo ai rigori, nel 2018, nello spareggio per accedere in Lega Pro, ad opera della Vibonese. Dopo una sfortunata esperienza a Siracusa, in quest’annata è stato all’Acireale, che ha concluso al sesto posto in classifica nel girone I dei dilettanti.
PEDONE - L’allora centrocampista mise a referto oltre un centinaio di gettoni con la casacca biancorossa in un triennio. Oggi, dopo una lunga trafila da collaboratore di Torino, Reggina e Sampdoria, con le ultime annate spese nelle giovanili blucerchiate, guida l’Under 17 della Juventus. Con i bianconeri, quest’anno, ha vinto per la prima volta nella storia della Vecchia Signora la Future Cup, una delle competizioni internazionali più prestigiose a questi livelli. Battuti in finale i padroni di casa dell’Ajax.
FLORO FLORES - In questa, che è stata la sua ultima stagione sul terreno di gioco, ha collezionato 11 presenze ed un gol con la maglia della Casertana, prima di annunciare il ritiro. Ha poi frequentato il corso di Coverciano per ottenere il patentino da allenatore. Nei suoi programmi, stando agli ultimi rumors, il progetto di restare nei ranghi della società campana, come mister degli Allievi Nazionali.
DIONIGI - La punta, per sei mesi a Bari nel 2005, ora allena l’Ascoli in cadetteria, dove ha di recente preso il posto del suo collega Abascal, a sua volta subentrato a Roberto Stellone. I marchigiani, sotto la guida di Dionigi, nelle ultime 5 gare ne hanno persa solo una, e vengono da tre vittorie consecutive. Il trainer, in passato, sfiorò la promozione in B con Taranto e Cremonese, perdendo solo ai playoff. Ora sta dimostrando che vale indubbiamente questa categoria, già affrontata, con risultati altalenanti, con la Reggina.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 22:00 Bari, occhio allo scenario peggiore: quale la possibile classifica in caso di sconfitta a Palermo?
- 21:00 Bari, cercasi qualità per il riscatto: da Castrovilli a Rao, chi può illuminare
- 20:00 Bari, stesso passo dell'anno scorso. Da Longo a Caserta: il dato
- 19:00 Serie B, remuntada biancazzurra: i delfini Olzer e Di Nardo gelano il Venezia di Stroppa
- 18:00 Palermo, testa al Bari. Per un big di Inzaghi un traguardo importante
- 17:15 Pissardo, c'è il rinnovo. Ecco la nuova scadenza del contratto
- 17:00 Verso Palermo-Bari: mister Caserta in conferenza già domani
- 16:30 La giornata - Tra campo e palestra. Gruppo al completo. Il report
- 16:00 Bari, a Palermo anche contro i numeri. Il tabù contro i siciliani
- 14:30 Il Bari è tornato sulla terra
- 13:15 Palermo, Inzaghi: "Noi forti, ma non siamo i soli. Il Bari..."
- 12:00 Palermo, verso il record di tifosi contro il Bari. Lo scenario
- 10:30 CdM - Sibilli avrebbe ammesso scommesse sul calcio. Patteggiamento, parti a lavoro
- 10:00 Palermo-Bari, ci sarà grande pubblico. Il dato aggiornato
- 09:30 Rep - Sibilli, a rischio la stagione. Dalla stangata al patteggiamento: l'entità della possibile squalifica
- 09:15 Bellomo, fine di un incubo. Lui: "Si chiude definitivamente capitolo doloroso"
- 08:00 SONDAGGIO - Moncini e non solo. Quale il miglior ariete per il Bari?
- 07:00 TuttoBari - Allegretti: "Che annata con Ventura, Bonucci e Barreto! Ho allenato il Chievo dopo il fallimento: vi spiego"
- 22:00 Partipilo è ancora indietro. Ali Bari, che fare a Palermo?
- 20:30 Allegretti a TuttoBari: "A Modena brutta sconfitta: serve tempo. Due i possibili trascinatori. Palermo? Una corazzata"
- 19:30 Caserta contro il Modena: il dato curioso. L'ultima vittoria dei canarini al Braglia prima di sabato? Sempre col tecnico biancorosso
- 19:00 La giornata - Buone notizie, ok Gytkjaer e Cerri. Il report
- 18:30 Dickmann: “Con il Modena un passo falso che però ci deve far alzare le antenne. Noi crediamo in quello che stiamo facendo"
- 18:00 Sibilli e il caso scommesse. Per i tifosi, déjà-vu non felice
- 17:18 TeleBari - Sibilli, la Procura federale valuta deferimento. Indagini anche su altri calciatori del Bari: su di loro non emerso nulla
- 17:00 Verso Palermo-Bari: un difensore dei rosonero ricoverato, il motivo
- 16:00 Il weekend degli ex - Primo lampo di capitan Maita al Benevento, Cheddira vince in A. Esordio sfortunato per Coli Saco, un gol dall’estero
- 15:00 Donati, inizio flop. L'ex Bari e la crisi Samp. La decisione dei blucerchiati è a tempo
- 14:00 L'avversario - Venerdì il test Palermo al Barbera. Pohjanpalo è già caldo, Inzaghi vuole riprovarci
- 13:00 Caserta e il copione che si ripete: partenze lente, finali in crescendo
- 12:00 Marcatori in B: un duo in testa. Per il Bari presto una 'minaccia'
- 10:30 Sibilli, il CdS: "Il periodo più duro da quando gioca a calcio. Spaesato col Modena"
- 10:15 Attacco, Moncini da solo non basta: il recupero di Gytkjaer e Cerri ora è fondamentale
- 10:00 CdS - Caso Sibilli: le scommesse anche da calciatore del Bari. Tennis e calcio, possibile il patteggiamento
- 09:00 Pallone d'oro - Castrovilli l'unico a salvarsi: il 4 biancorosso il migliore col Modena. La classifica aggiornata
- 08:00 Lo dice il regolamento, Modena-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 07:00 C'è un Bari da rialzare. Modena un incubo. Da Gytkjaer a Castrovilli: la prova del campo, con qualche ingrediente in più
- 21:45 Serie B, pari e patta tra Empoli e Spezia. Colpaccio del Palermo a Bolzano. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Dall'imprecisione di Pagano alla mollezza del secondo tempo: Bari, cosa non ha funzionato al Braglia
- 20:00 Giovanili, sorrisi a metà. Under 15, Under 16 e Under 17: due vittorie e una sconfitta
- 19:00 Dal web: “Bari in gita, non si salva nessuno: il Modena poteva vincere 8-0. Protti, farai un goal contro il male e quel giorno il trenino coi dottori”
- 18:00 Qualcuno ancora non convince. Da Partipilo a Pagano: quelli che continuano a steccare
- 16:30 La giornata - Ripresa immediata, mirino verso il Palermo: squadra in due gruppi
- 16:00 Bari, è un inizio lento. Perché la formazione di Caserta non sta (ancora) decollando
- 15:00 VIDEO - Bari, a Modena sconfitta pesante. L'opinione dei tifosi...
- 13:30 Il Bari e la disfatta di Modena. Anche Dorval male. Il giudizio è inequivocabile
- 12:15 Come si riparte? Castrovilli e non solo. Le soluzioni
- 11:30 CdS - Il Bari paga il prezzo della rivoluzione. Caserta? Occorre tempo
- 11:00 GdS - Modena di rigore, Bari travolto. Risultato severo ma giusto
- 10:45 Bari giù a Modena. Tuttosport: "E' un tonfo che fa male"
- 10:30 Rep - Dorval confuso. Tiri in porta? Solo due. In difficoltà anche Nikolaou
- 10:15 CdM - Il Bari mette tristezza. Male soprattutto due attaccanti
- 10:00 Bari, un ko inaspettato. L'inizio lento e i "passi indietro". Ora la corazzata Palermo
- 09:00 A Modena si esulta. Gliozzi: "Premio al lavoro. Mentalità vincente"
- 08:00 Marino: "Bari non partito bene. Ma Caserta è bravo"
- 07:00 Primavera, è beffa. L'esordio in campionato è un ko in extremis
- 21:40 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Frosinone e Cesena, tre i pareggi. Risultati e classifica della terza giornata
- 21:30 Bari, subito a lavoro per il Palermo
- 21:00 Chi sale e chi scende - Castrovilli unico lampo, male Dorval. Sibilli e Partipilo spenti
- 19:30 Pallone d'oro - Bari, il rientro è amaro. Col Modena sconfitta netta. Chi il migliore?