Nei prossimi giorni, con ogni probabilità, terminerà, in casa Bari, il tormentone legato al nome dell’allenatore per la prossima stagione, con l’incontro risolutivo, in un senso o nell'altro, tra Vivarini e la dirigenza del club. Nella sua storia ultracentenaria, la società biancorossa non di rado ha fatto scelte molto discusse, relativamente alla scelta del tecnico. E, ciclicamente, si è rivolta anche all’estero, per trovare il profilo giusto da far sedere in panchina. Di seguito, dieci mister stranieri che hanno fatto parte della storia dei galletti.
ÁRPÁD WEISZ – Campionato di massima serie 1931-’32. Il trainer ungherese, che due anni prima aveva portato l’Inter allo scudetto, accettò la corte del Bari ed approdò in riva all’Adriatico, nel tentativo di portare alla salvezza la neopromossa compagine pugliese. Al termine di un campionato complicato, terminato con un epico spareggio per non retrocedere, vinto 2-1 contro il Brescia, l’obiettivo fu centrato. Weisz riuscì a vincere altri due tricolori in Italia, alla guida del Bologna, prima di dover lasciare la Penisola, a causa delle leggi razziali. Lui, ebreo, riparò in Olanda e lì lo trovarono i nazisti, che lo arrestarono nel 1942 e lo condussero ad Auschwitz dove morì due anni dopo.
SEBASTIAO LAZARONI – Il Bari dei Matarrese, appena retrocesso dalla A, nell’estate 1992 si affidò al brasiliano per tentare l’immediata risalita, con una rosa rinforzata dagli arrivi di Protti e Tovalieri. Il coach rimase in carica per le prime 18 gare di B, ma, dopo un buon inizio di stagione, la squadra perse colpi, anche a causa dei numerosi infortuni. Dopo una clamorosa debacle in quel di Cremona, con una sconfitta per 4-0, la società lo sostituì con Materazzi, che comunque non riuscì a centrare la promozione.
LUIS CARNIGLIA – Stagione 1960-’61. Dopo sette gare, Capocasale venne sollevato dall’incarico e sostituito dal tecnico argentino, vincitore qualche anno prima di due Coppe dei Campioni sulla panca del Real Madrid. Per cercare di salvare la A, Carniglia pare che incassò una cifra monstre, per i tempi. Venti milioni di lire per sette mesi di contratto. Solo che, purtroppo, la retrocessione arrivò comunque, agli spareggi, contro Lecco ed Udinese.
ZBIGNIEW BONIEK – Il polacco, reduce da una esperienza non positiva sulla panchina del Lecce, arrivò a Bari nel settembre 1991, in sostituzione di Gaetano Salvemini. Nonostante un gruppo che poteva contare su gente come Platt, Boban e Jarni, i biancorossi scivolarono inesorabilmente verso la B, complice il poco peso offensivo della compagine, derivante dall’indisponibilità di Joao Paolo. In 29 partite con lui al timone, il suo team riuscì ad andare in rete solo 23 volte. Troppo poche, per centrare la permanenza.
HUGO LAMANNA – Nel 1965 un Bari disperato compì l’ennesimo cambio in panchina di quella stagione, chiamando al suo capezzale, per gli ultimi 4 match stagionali, il sudamericano. Una vittoria, due pareggi (uno dei quali con la Triestina già retrocessa) ed una sconfitta il ruolino, che non bastò ad evitare la caduta in C del club del Professor De Palo. Confermato per l’anno successivo, Lamanna rimase in carica per 26 incontri, lasciando la squadra in un’anonima posizione di metà classifica.
JANOS HAJDU – L’allenatore della prima promozione in A, annata 1930-’31. L’ungherese, già componente della rosa del Liberty Bari cinque anni prima, viene chiamato alla guida di un gruppo ben assortito, con punta di diamante bomber Scategni. L’attaccante fu capace di mettere a segno 24 gol in quell’annata. Ed arrivò così il primo posto finale in graduatoria, ex aequo con la Fiorentina, totalizzando 46 punti in 34 partite.
GYORGY SAROSI – Una salvezza, affiancato da Capocasale, ed una retrocessione in A per il magiaro, tra il 1948 ed il 1950. Subentrato in corsa al connazionale Plemich, condusse i pugliesi ad una sofferta permanenza, centrata all’ultima giornata. Andò peggio l’anno dopo, quando non si andò oltre il penultimo posto. Il tecnico, un paio d’anni più tardi, centrerà lo scudetto con la Juventus.
JOZSEF GING – Il mister di Budapest allenò il club nel campionato 1938-’39, conducendolo ad un’agevole salvezza in A. L’annata, per quanto positiva sul campo, si concluse con la funesta notizia della morte dell’idolo di casa Cesarino Grossi, morto nel corso della Campagna d’Albania, colpito da un fulmine. A Ging va il merito di aver fatto esordire nel calcio che conta, a soli 16 anni, un certo Tommaso Maestrelli.
ERNO ERBSTEIN – Primo allenatore professionista nella storia del Bari, nel 1928-’29, anno della riforma dei campionati, con uno stipendio mensile di 1500 lire. Biancorossi inseriti nella Divisione Nazionale, che avrebbero acquisito il diritto, al termine di quel torneo, di partecipare all’istituenda serie B. Guidati in campo dal talento di “Faele” Costantino, autore di 16 reti. Erbstein, dopo quell’esperienza, tornò ad occupare la panchina barese nel 1932, all’inizio del campionato di A, venendo sollevato dall’incarico dopo sole 6 partite, avendo racimolato 4 punti. In seguito vinse, da direttore tecnico, il tricolore con il “Grande Torino” nel 1948-‘49. Il 4 maggio dello stesso anno, perì insieme ai suoi ragazzi nella tragedia di Superga.
ANDRAS KUTIK – Lo straniero con più panchine nel Bari, ben 137 in 7 stagioni diverse. Subentrato a Koenig nel primo campionato disputato, almeno parzialmente, al “Della Vittoria”, nel 1934, portò la compagine barese in A, conquistando la salvezza l’anno successivo. Richiamato nel 1939, durò 12 giornate, nel corso delle quali comunque il Bari rimase al di sopra della zona retrocessione, sempre in massima serie. Nel 1941, condusse la squadra nelle prime 18 gare, fino a quando non lo chiamò il Torino. Tra alterne vicende, è anche sua la firma sulle annate biancorosse del secondo dopoguerra, dal 1946 al 1948, nelle quali i galletti rimasero ininterrottamente nel massimo campionato. Successivamente, nel 1960, arrivò a vincere il campionato turco alla guida del Beşiktaş .
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:00 Tra Bari e Bisceglie un unico precedente: un sonoro 0-3
- 16:45 Bari, 21 convocati per il Bisceglie. Assenti in quattro
- 16:00 Le quote - Bari ampiamente favorito. L'Under a 1,75. Lo 0-3...
- 15:00 Favaretto: "La Ternana non può sentirsi al sicuro. La sfida con il Bari..."
- 14:00 Lupo: "Bari? Ha un organico superiore, pensavo potesse fare meglio"
- 13:00 Auteri: "Maita? L'ho sentito, non ha sintomi". Su D'Ursi, a sorpresa: "Appena sufficiente con la Turris..."
- 12:30 Auteri: "Dobbiamo essere arrabbiati. Ternana? Momento determinante. Andreoni giocherà, Celiento fuori. Mi fido di Perrotta e Minelli"
- 12:00 CdS - D'Ursi è rinato. Sembra un altro calciatore
- 11:00 Tuttosport - Rolando ai dettagli. Un attaccante se partono Simeri e Candellone
- 10:30 CdS - Rolando vicinissimo, per Maita si allungano i tempi. Celiento ko
- 10:00 Rep - Rolando, fumata bianca all'inizio della prossima settimana. Col Bisceglie la difesa a quattro?
- 09:00 GdS - Semenzato in difesa? Andreoni titolare. Perrotta favorito su Minelli
- 08:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube... e non solo
- 07:10 Sky - Rolando al Bari in prestito. Obbligo di riscatto in caso di B
- 07:00 Rivas e il Bari: "Tanti ricordi, alcuni non tanto belli"
- 00:00 La provincia - Nessuna vittoria, buon pari per il Gravina. Molfetta, primo punto esterno
- 23:30 Vibonese, Vitiello: "Assenza di pubblico toglie punti a squadre come il Bari"
- 23:00 Toh, chi si rivede: Romizi ancora sulla strada del Bari. L'anno scorso...
- 22:30 All. Avellino: "La Ternana è andata, possiamo raggiungere il Bari"
- 22:00 Cani a TuttoBari : "La doppietta con il Novara il ricordo più bello. Otto punti sono recuperabili, bisogna crederci sempre"
- 21:30 FOTO - Compleanno Bari. Protti, Tovalieri, Andrada e Castrovilli: "Auguri grande Bari"
- 21:00 Giusto: "Bisogna essere più squadra. Rimonta? Questa piazza può tutto"
- 20:30 Auteri e Vivarini, numeri a confronto. Leggermente meglio il Bari attuale
- 20:00 FOTO - 113 anni Bari, Garzya: "Io leccese, mi davano del pazzo. Ho dato tutto. Auguro la Serie A"
- 19:30 FOTO - 113 anni Bari. Caputo: "Orgoglioso". Guerrero, Ventola e il siparietto su Fascetti. Joao Paulo...
- 19:00 Compleanno Bari, Ventola ricorda Matarrese: "Un uomo d'onore"
- 18:30 Girone C - Bari e Ternana impegnate a Bisceglie e Castellammare, due i derby campani. Programma e partite
- 18:00 Chi è Salim Diakite, il difensore che ha stregato il Bari
- 17:45 L'allenamento: palestra e sfida a ranghi misti. Celiento evita i contrasti. Nuovo ciclo di tamponi
- 17:00 Garzya: "Senza la Ternana, il Bari in cima. Cassano? All'inizio timido. Enyinnaya aveva colpi impressionanti"
- 16:30 Di Cesare: "113 anni? Faccio gli auguri ai tifosi. Vincere la D fu come rinascere"
- 16:15 TuttoC - Rolando al Bari in prestito con obbligo di riscatto
- 16:00 Conosciamo l’avversario - Il Bisceglie si affida a Mansour e Cittadino. L’ex Romizi sfida il suo passato
- 15:30 Di Cesare: "Il primo posto non è impossibile. Gol con la Turris? Era dentro. Tre anni fa ho fatto una scelta"
- 15:00 Zavettieri: "Il Bari deve pensare solo alla promozione diretta"
- 14:15 Tmw - Futuro in B per Lollo? La Reggiana l'ha chiesto, il Bari dice no
- 14:00 Un compleanno agrodolce: silenzio sul mercato, inseguimento in campionato
- 13:00 Regalia: "I DeLa? Come pochi. Vogliono la A: altrimenti avrebbero puntato su piccola piazza"
- 12:30 Buon compleanno Bari! Oggi è il tuo giorno, una storia iniziata 113 anni fa...
- 12:00 Primavera ferma, ufficiali le date della ripartenza: via il 20 febbraio
- 11:30 FOTO - Gli auguri di Loseto: "Il mio fantastico Bari". E Perrone pubblica le immagini della Mitropa...
- 11:00 CdS - Marras e Frattali: destini incrociati. Stesso traguardo col Bisceglie
- 10:15 CdS - Rolando, arrivato il sì della Reggina. Maita, nessuna novità. Celiento ancora out
- 10:00 LDL: "Ghirelli rieletto? Non c'erano altri candidati. Sky e la C: è arrivata una Ferrari. Guardo il Bari da innamorato"
- 09:00 De Laurentiis: "Il mercato? Ci rinforzeremo, senza dubbio. La C un campionato infame, mi sbraccio in tribuna"
- 08:30 GdS - Antenucci, persa serenità. Stato d'animo incrinato
- 08:00 Da Terni: “Gli avversari dimostrino sul campo, non a parole”
- 07:30 Verso il derby, Romizi: "Partita particolare. Se segno? Esulto con rispetto"
- 07:00 Ventura: "Vivo a Bari, tifo Bari. L'anno scorso degli errori"
- 23:00 Bellavista: "Io radiato, ma perché Masiello e Stellini sono in Serie A?"
- 22:00 Il mercato si muove. Rolando come Andreoni: il primo colpo sarà sulle fasce
- 21:00 Paolo Tavano (dg Bisceglie) a TuttoBari: "Sono tifoso biancorosso fin da bambino. La Ternana avrà momenti bui. I De Laurentiis? Vanno solo ringraziati"
- 20:00 Paganese, cambia il mister. Esonerato Erra, arriva Di Napoli
- 19:00 Foggia, Anelli: "La classifica non mente. Ternana e Bari hanno qualcosa in più"
- 18:00 Chi è Gabriele Rolando, l'esterno tuttofare che si ispira a Cuadrado
- 17:35 L'allenamento: sfida in famiglia, decidono Marras e D'Ursi. Celiento...
- 17:00 Ag. Andreoni a TuttoBari: “Si è sempre allenato al massimo, bene con la Turris. Spero trovi spazio”
- 16:00 Cassano: "Al Bari ero brutto ma fortissimo, uno spettacolo"
- 15:00 Marfella: "La società crede in me, ho deciso di restare. Sono felice"
- 14:00 Ventura: "Ho fatto esordire Caputo in A. Cosa non rifarei? Allenare la Nazionale"