Il grande cruccio della tifoseria barese è la poca gloria raccolta dalla compagine biancorossa nelle competizioni europee, se si eccettua la Mitropa Cup sollevata al cielo nell’estate del 1990, che resta, al momento l’unico successo internazionale nel palmares dei galletti. Ci sono, però, alcuni ex del club che, lontano dal capoluogo pugliese, hanno vinto trofei importanti, con la casacca di altre società. Di seguito, dieci giocatori passati dalla Puglia che hanno vinto coppe europee, prima o dopo aver vestito la maglia del Bari.
FLORIN RADUCIOIU - L’attaccante rumeno, portato in Italia nell’estate del ’90 da Janich, allora direttore sportivo del club dei Matarrese, segnò 5 reti nel suo primo campionato in Italia. Poi, dopo i trasferimenti a Verona e Brescia, vinse la Coppa dei Campioni, nelle file del Milan, nel 1994. Per lui, vi fu anche la soddisfazione di segnare nel corso della competizione, sbloccando il risultato nella gara casalinga contro il Porto della fase a gironi, in un incontro terminato 3-0 per i rossoneri. Gli uomini di Fabio Capello, che quell’anno vinsero anche Scudetto e Supercoppa italiana, batterono in finale il Barcellona con un sonante 4-0.
ALEN STEVANOVIC – Il centrocampista, a Bari nel 2014, in biancorosso totalizzò 16 presenze, segnando un gol contro il Livorno. Un’esperienza tutt’altro che indimenticabile. Di diverso tenore fu certamente, quattro anni prima del suo passaggio in riva all’Adriatico, l’esordio in serie A, con la maglia dell’Inter. Rilevò Thiago Motta, al 67’ di una gara interna contro il Siena, con i nerazzurri sotto per 3-2. Un incontro rimasto nella memoria dei tifosi interisti, con una vittoria epica, per 4-3, ottenuta nei minuti di recupero. Quell’Inter, con Mourinho alla guida, firmò il “Triplete”. Un piccolo tassello di quei successi fu anche del serbo, in quella che è stata la sua unica presenza stagionale.
AMEDEO CARBONI - Dieci match disputati nel Bari, in uno sciagurato campionato di A terminato con la retrocessione, nel 1985-’86. Ma la sua carriera è stata piena di soddisfazioni, portandolo a trionfare in Coppa delle Coppe, con la Sampdoria, nel 1990, ed a vincere, con la maglia del Valencia, Uefa e Supercoppa Europea, nel 2004. Unico rammarico, aver disputato 2 finali di Champions con gli spagnoli, perdendole entrambe.
ANGELO ALESSIO - Il centrocampista, giunto a Bari nel 1992, rimase nei ranghi per 3 stagioni. Quando arrivò alla corte dei galletti, aveva già arricchito il suo palmares internazionale, con la Coppa Uefa vinta due anni prima con la Juventus, in una doppia finale tutta italiana, ai danni della Fiorentina. Il mediano visse quella competizione da protagonista, giocando ambedue le gare decisive per l’affermazione dei bianconeri.
ANGELO COLOMBO - Voluto da Salvemini, arrivò dal Milan nell’estate del ’90, quando aveva già vinto tutto. Con Sacchi, nel triennio precedente, riuscì a portare a casa due Coppe dei Campioni consecutive, un’Intercontinentale ed una Supercoppa Uefa.
MASSIMO CARRERA - Dopo cinque stagioni a Bari, con una promozione in A e la conquista della Mitropa, andò alla Juventus, griffando gli altri due successi internazionali della sua carriera. La Coppa Uefa del 1993 e la Champions, nel 1996.
ANGELO CARBONE - Prodotto del vivaio biancorosso, alzò al cielo la Mitropa Cup con i baresi, per poi trasferirsi nella Milano rossonera. Con ottimi risultati, a livello di trofei: la Supercoppa Europea e l’Intercontinentale nel 1990, e l’equivalente dell’odierna Champions League quattro anni dopo.
NICOLA CARICOLA - Barese purosangue, iniziò nelle giovanili biancorosse. Dopo un biennio in prima squadra, nel 1983 arrivò la chiamata della Vecchia Signora. Ed in quattro anni a Torino fece incetta di trofei. Coppa delle Coppe e Supercoppa Europea nel 1984, Coppa dei Campioni ed Intercontinentale nel 1985.
LUCA ANTONELLI - Nel Milan 2006-’07, che trionfò nella massima competizione continentale per club contro il Liverpool, ad Atene, c’era anche il giovane terzino, destinato a vestire il biancorosso nella stagione seguente. Collezionò due panchine nella fase a gironi, senza esordire, il che gli bastò per fregiarsi del titolo di Campione d’Europa.
ALDO SERENA - Un anno e 10 reti in biancorosso, nel 1980-’81, formando un tandem d’attacco di tutto rispetto con il compagno di reparto Maurizio Iorio. Vestì, poi, tra gli altri, i colori di Inter, Juventus e Milan. Tirando uno dei rigori decisivi della finale dell’Intercontinentale, con i torinesi, 35 anni fa contro l’Argentinos Juniors. E centrando una Coppa Uefa, con i nerazzurri, nel 1991. In quella stagione, con Trapattoni in panchina, si riformò, anche se solo in un paio di spezzoni di partita in campionato, la coppia d’oro dei tempi di Bari. Quella con Iorio.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 21:00 Serie B, Bari in top ten per monte ingaggi. La classifica
- 20:00 Bari: modulo e movimenti finalmente giusti, tutto il resto no
- 19:00 Il weekend degli ex - Si ferma Conte, Mignani ribalta tutto e vince. Per Cianci assist e primo posto
- 17:30 TERZO TEMPO - Bari smarrito, di chi le responsabilità? Segui qui il programma
- 16:00 Castrovilli: "Sta mancando l'atteggiamento. Io tifoso sfegatato, il mio idolo era Bellomo"
- 15:00 Tangorra in tackle: "Devono sentirsi tutti in discussione. Caserta, troppi cambi. Moncini? È un attaccante di valore"
- 14:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 13:00 Kings League oggi al via! Tante le novità, presente anche una colonia di baresi
- 12:00 L'avversario - Bari, domenica c'è il Mantova penultimo. Tre ex tra i virgiliani
- 11:15 Bari in ritiro: oggi allenamento a porte chiuse, domani partenza
- 11:00 SONDAGGIO - Bari in caduta libera. Di chi le maggiori responsabilità?
- 09:45 CdS - Caserta al suo posto per il momento. Lunga telefonata dei diesse con LDL
- 09:35 GdM - Caserta, poche chance. Investimento? Ci sarebbe D'Aversa. Da Maran a D'Angelo: gli altri nomi
- 09:30 Sampdoria, ufficiale Gregucci. Anche lo Spezia cambia: individuato il mister
- 09:00 GdS - Tutti in discussione, anche Magalini e Di Cesare. Ieri confronti, no decisioni definitive
- 08:55 TuttoB - Resta Caserta. Il Bari non valuta il cambio
- 08:45 Pallone d'oro - Moncini il migliore con la Reggiana. Ora è sul podio nella classifica generale
- 08:00 Bari come Samp e Spezia: quando i verdetti del campo ribaltano i pronostici estivi
- 07:00 Difesa, è caos. Da Meroni a Nikolaou, che buchi! Vicari out, i giovani in attesa
- 22:00 Bari, segna solo Moncini: dal record di gol in B ai cinque ex biancorossi già superati
- 21:50 Serie B, due i pareggi del pomeriggio, vince il Padova. Risultati e classifica
- 21:00 Dal sogno alla realtà: il Bari e il peso delle aspettative
- 20:30 Lo dice il regolamento, Reggiana-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 20:00 VIDEO - Bari a picco, tutti sulla graticola. L'opinione dei tifosi...
- 19:00 Bari, il mercato degli svincolati invocato da più parti. La deadline e i giocatori ancora senza squadra
- 18:00 Caserta e lo spettro dell'esonero. L'ultima volta che è stato sollevato dall'incarico
- 17:00 Caserta, media punti horror: l'impietoso confronto con gli altri tecnici del Bari in B
- 16:00 Donati e l'esonero dalla Samp, la moglie sbotta: "Lasciato solo, vittima di giochi sporchi"
- 15:00 Dal web – “Caserta, proprietà, giocatori: colpe di tutti!”. Il popolo biancorosso insorge
- 14:00 Bozzolan, non solo il gol di ieri. Era stato accostato proprio ai galletti
- 13:30 Bari, gli allenamenti riprendono lunedì a porte chiuse
- 13:00 La Samp cambia. Donati non è il più tecnico. Già scelto il sostituto
- 12:00 Difesa Bari, che guai! Bozzolan sulla sua rete: "Stupito di essere solo in area". Lambourde: "Prima volta che faccio un gol così"
- 11:00 Reggiana, Dionigi: "Noi con quattro under, Bari invece esperto. Girma? Temuto il peggio. Tensioni post gara? Cose di campo"
- 10:00 L'illusione di Moncini, l'espulsione di Nikolaou, la rimonta. Scatti da Reggio: Caserta sempre più giù
- 09:00 Ahi Bari. A Reggio male tanti biancorossi, ma uno di più
- 08:00 "Così si retrocede". Bari a picco, l'allarme del dirigente
- 07:00 Bari, numeri horror: dalla difesa (che fa acqua) all'attacco Moncini-dipendente
- 21:35 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Monza, Cesena e Juve Stabia. Risultati e classifica
- 21:00 Chi sale e chi scende - Nikolaou incommentabile, Partipilo si divora l'impossibile. Moncini l'unica luce
- 20:00 Pallone d'oro - Il Bari (ri)cade giù. A Reggio Emilia un ko che fa male. Chi il migliore?
- 19:00 Andreoletti (all.Padova): "Sono arrabbiato per gli zero punti conquistati a Bari"
- 18:04 Il ds Magalini senza mezzi termini: "Siamo in una difficoltà palese. Così si retrocede"
- 18:00 Bari, è notte fonda: quarta sconfitta e (quasi) zona retrocessione. Cambiare rotta per evitare drammi
- 17:40 Magalini: "Caserta non è a rischio. C'è da fare un’analisi profonda in tutte le direzioni"
- 17:35 Reggiana-Bari: Caserta non rilascerà dichiarazioni post partita
- 17:18 Disastro Nikolaou, Moncini ancora sugli scudi. Male Meroni e Partipilo. Le pagelle
- 17:15 Reggiana-Bari, il tabellino della gara del Mapei
- 16:46 Reggiana-Bari 3-1: crollano i biancorossi dopo il vantaggio di Moncini. Rivivi il LIVE
- 16:35 Reggiana-Bari, fischi all'ingresso in campo di Dorval da parte dei tifosi granata
- 13:00 Bari, incubo trasferta. Granata e biancorossi condividono un dato curioso
- 12:30 Portanova, statistiche da record sotto porta. Moncini è infallibile in un fondamentale
- 12:00 Occhio a Manolo Portanova: il talento in passato vicino al Bari ora trascina la Reggiana
- 11:30 Caserta, vedi la Reggiana e sorridi. Un solo precedente tra i due allenatori
- 11:00 Reggiana-Bari, i precedenti. Poche reti ed un bilancio sinistro: a quando risale l'ultima vittoria
- 10:00 Continuità di risultati e un'identità precisa. Da Castrovilli agli altri leader. I temi di Reggiana-Bari
- 09:00 Reggiana-Bari, ecco quanti biglietti venduti nel settore ospiti
- 08:30 Samp, che crisi. E l'ex Bari Donati è ad un passo dall'esonero
- 07:00 Reggiana-Bari, le probabili: Meroni-Nikolaou dietro, rischia Dorval. Braunoder si candida. E in attacco c'è incertezza