Non sempre le carriere dei calciatori seguono una traiettoria lineare, e le vicende della vita, come per tutti, condizionano spesso rendimento e prospettive dei singoli, costringendo talora professionisti affermati o giovani promesse ad un prematuro ritiro.
Di seguito, dieci ex galletti che hanno appeso le scarpette al chiodo nel fiore degli anni:
ANTONIO LAFORTEZZA – All’inizio degli anni Duemila, era considerato un mediano dal grande futuro. Prodotto del vivaio biancorosso, arrivò fino all’esordio in A, collezionando in totale 46 presenze con i galletti tra massima serie, B e Coppa Italia. La sua carriera, segnata anche da un brutto incidente stradale, lo ha visto vestire le maglie, tra le altre, di Catanzaro, Juve Stabia, Matera e Fidelis Andria. Nel 2015 il ritiro, dopo un’annata a Brindisi, a soli 33 anni.
ANDREA BELLUSSI – Venuto fuori dalle giovanili del Genoa, il portiere ha messo insieme esperienze, in D, con Sporting Recco, Savona e Lavagnese. Nel 2019, l’approdo a Bari, tra i dilettanti, per ricoprire il ruolo di secondo di Marfella. Poi, il ritiro. Oggi, a soli 23 anni, svolge la mansione di preparatore degli estremi difensori dell’Under 18 genoana.
FEDERICO MASI – Difensore molto promettente, arrivò fino all’esordio in Champions League, con la Fiorentina. Nel Bari, 6 apparizioni, tra il 2011 ed il 2014. Si tolse, inoltre, la soddisfazione di vincere l’oro, con l’Italia, alle Universiadi, e vestì anche le casacche del Venezia, della Paganese e della Lupa Roma. Oggi, a 31 anni, fa l’avvocato, ha scritto un libro e ricoperto incarichi dirigenziali in altri settori dello sport italiano, come rugby e pallavolo.
MAURO BOERCHIO – Terzo portiere della rosa biancorossa nell’anno della splendida promozione in A con Conte in panchina, rientrò nei ranghi del club dei Matarrese nell’ultima stagione in massima serie, senza mai scendere in campo. Dopo esperienze nelle serie minori del nostro Paese, il classe 1989 nel 2015 volò a Vanuatu, per militare nell’Amicale FC. Con il team oceanico vinse il campionato e partecipò alla Champions League locale. Ma il suo giro del mondo non si fermò qui. Dopo un rientro in Europa, nel maltese Gzira United, nel 2017 si trasferì in Mongolia, nelle file dell’Ulanbataar. Sollevò al cielo la Coppa del luogo, terminando la stagione al secondo posto in graduatoria. Poi la scelta di partecipare al campionato maldiviano, con il Maziya. E quindi l’India, con Neroca e Chennai City. Dopo il trionfo in I-League, nel 2019, la scelta di appendere gli scarpini al chiodo per diventare preparatore dei portieri.
VITALI KUTUZOV – L’attaccante bielorusso, con un passato nel Milan, terminò la sua carriera nel calcio proprio a Bari, nel 2012, dopo essere stato protagonista, in biancorosso, dell’ultima promozione in A, nel 2009, e delle annate seguenti, con Ventura prima, Mutti e Torrente poi. In seguito si è dedicato all’hockey sul ghiaccio, ed è diventato giornalista.
PAULO VITOR BARRETO – Indimenticato idolo dei tifosi biancorossi, il brasiliano era tornato a calcare un campo di calcio dopo 4 stagioni nel 2019, firmando per il Gozzano, in C. Per lui sole 5 presenze, ed un nuovo, grave infortunio che ne ha compromesso l’annata, portando alla rescissione anticipata dell’accordo con i lombardi, agli inizi del 2020. Avrebbe certamente meritato un finale di carriera diverso.
MATTEO PARO – Il centrocampista, nella storia della Juventus per aver realizzato il primo gol in assoluto dei bianconeri in serie B, nel 2006, tre anni dopo vestì la maglia del Bari, con molta sfortuna. Infortunatosi gravemente in ritiro, riuscì a rientrare a gennaio, giocando un paio di amichevoli ed una gara con la Primavera, prima di finire, nella finestra di contrattazioni invernale, al Piacenza. Ritiratosi nel 2016, a 33 anni, oggi è il vice di Juric, al Torino.
MARIANO DONDA- L’argentino, giunto a Bari nel 2007, mise insieme 59 gettoni in biancorosso, partecipando all’epopea della squadra di Conte, arrivata fino alla promozione in A. Condizionato da continui problemi alle ginocchia, finì il suo percorso da calciatore all’Al-Wasl, a Dubai, allenato dal compianto Diego Armando Maradona, ritirandosi poi prematuramente.
SIMONE BONOMI – Il terzino sinistro, classe 1980, si ritirò nel 2013, dopo un’esperienza nel Sorrento. A Bari, per lui, 15 presenze nell’anno della promozione dalla B alla A con Conte. Rimasto nel mondo del calcio, l’anno scorso era assistente tecnico nel Benevento.
GIORGIO DI VICINO - Il fantasista, che in gioventù segnò in amichevole al Real Madrid con la maglia del Napoli, sbarcò in riva all’Adriatico nel 2006-’07, e resta nella memoria dei supporters per l’unica rete di quell’annata, decisiva per la vittoria, in trasferta, contro il Pescara. Nel 2015, da svincolato, firmò un contratto con il JK Sillamäe Kalev, in Estonia, intrigato dalla prospettiva di giocare l’Europa League. Ma, dopo pochi giorni, le difficoltà ambientali e linguistiche lo convinsero a mollare e tornare in Patria. L’anno seguente, il ritiro, dopo un’annata al Melfi. Oggi, l'ex trequartista, a 41 anni, è vice-allenatore dell’Under 18 degli azzurri partenopei.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 21:00 "Me li terrei stretti". Bari, sui DeLa un ex va controcorrente
- 20:00 Le giovanili - Claudio Errico, il sedicenne in gol nel derby col Lecce
- 19:00 Lamanna: "Bari? Torrente mi chiamò. Arrivai in un periodo strano, ma che meraviglia il San Nicola!"
- 18:30 Mignani: "Bari? Squadra con giocatori di categoria. La tifoseria è arrabbiata con la società"
- 18:00 Fourneau l'arbitro di Bari-Cesena. Precedenti? C'è anche una disfatta in Coppa
- 17:55 Mignani polemico: "Perché non si è giocata Juve Stabia-Bari?"
- 17:45 La giornata - Allenamento a Modugno: il report. Domani rifinitura di mattina
- 17:00 Il rilancio di Pucino. Titolare con la fascia al braccio, è tornato inamovibile
- 16:00 Sempre in campo: in B due difensori hanno giocato tutti i minuti
- 15:00 Il Bari e Mignani, una lunga storia d'amore. Come sono andate le stagioni del tecnico e dei galletti dall'addio in poi
- 14:00 Social - Bellomo, tale padre tale figlio. Pucino, parole da capitano vero
- 13:00 "Non chiediamo miracoli, ma coerenza"
- 12:00 Mantova, si cambia. Arriva il nuovo ds ed è un ex Bari
- 11:00 Novembre, il mese della verità: quattro esami per capire il Bari che sarà
- 10:30 Sorrisi Bari nelle giovanili. U14 e U13, ecco i successi
- 10:00 Mignani favorito, ma non troppo. Bari-Cesena, i pronostici dei bookmakers
- 09:00 Giudice - Due squalificati dopo il turno infrasettimanale. Cinque società multate
- 08:00 Medie voto Tmw: Berti il migliore in B. Nella top 20 c'è solo un biancorosso
- 07:00 Giovanili - I prossimi match: per la Primavera c'è il Monopoli. U16 e U15: ecco il Pescara
- 22:00 Il Bari alla prova del grande ex: Mignani torna al San Nicola, Caserta cerca risposte
- 21:00 La giornata - Bari, testa al Cesena: focus sulla tattica
- 20:00 L'Eredità di Maita e Benali: a chi spetta oggi il ruolo di metronomo e leader morale del centrocampo?
- 19:30 TuttoBari - Ivan Pulzetti: ''Giocatori che stanno deludendo? Ce n'è uno in particolare. Bari? Ricordi unici''
- 19:00 Okaka e l'aneddoto pre-Bari: "Così non mi feci beccare da Spalletti"
- 18:30 Pulzetti a TuttoBari: ''Con il Mantova vittoria che ci voleva. Caserta? C'è un particolare da sottolineare''
- 18:00 L'avversario - Bari, domenica tocca al Cesena. L'ex Mignani vola e punta alla promozione
- 17:00 Bari-Cesena, anche Antonucci tra i grandi ex. Dal passato in Romagna al presente biancorosso
- 16:00 "Contro il Mantova il vuoto. Consigli a Caserta"
- 15:00 Kings League, è Altamura show! Picci trascina i suoi verso una rimonta clamorosa
- 14:00 Dalla Primavera alla prima squadra: Bari-Cesena e il diverso rendimento dei "profeti in patria"
- 13:00 Storie biancorosse - Pena, Caputo e Ceppitelli protagonisti nella rimonta contro il Cesena
- 12:00 Amoruso: "La classifica non mente mai. Gioco imbarazzante"
- 11:00 Da Caprile a Cheddira: le stelle del Bari di Mignani oggi brillano in Serie A, cresce la nostalgia
- 10:00 Rep - Caserta ridisegna il Bari per sfidare l’ex Mignani
- 09:00 Protti unisce ogni colore. L'affetto da Napoli e il ringraziamento dello Zar
- 08:00 C'è il Cesena, Moncini (ex del match) è ispirato. Caserta ha due nodi da sciogliere
- 07:00 Verso Bari-Cesena: non solo Mignani. Nei romagnoli un altro ex (ed è in formissima)
- 22:50 Serie B, vincono Venezia e Catanzaro. Risultati e classifica
- 22:00 Bari, occhio al Cesena! Dalla Romagna: "Saliti di un gradino importante. Serve altro per rinnovare Mignani?"
- 21:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:00 Cerofolini è super! Il Bari celebra il salvataggio miracoloso
- 19:00 Da Cesena - Che elogi per Mignani: "Sa gestire alla grande una cosa". Il gol di Berti? "Bello e impossibile"
- 18:00 Ingesson, il ricordo del Bari: "Undici anni senza Klas"
- 17:00 Riecco Mignani: dal sogno Serie A all'amalgama mancante. Cosa manca al Bari di oggi?
- 16:00 Cesena a -1 dalla vetta. Ma Mignani frena: "Squadre ben costruite possono risalire"
- 15:00 Bari, il possibile undici anti-Cesena. Attacco? Due inamovibili, il terzo balla. I lettori di TuttoBari hanno una preferenza
- 14:00 Esposito e la finale playoff: "A Cagliari me la ricordano tutti i giorni"
- 13:00 Ingesson un esempio: 11 anni fa se ne andava. Un ex Bari lo celebra
- 12:00 Conte, dalle polemiche alla frase che fa rumore: "Io leccese purosangue, tifo i giallorossi"
- 11:00 Maran: "Il Bari ha tutto per far bene. La B? Campionato dai mille risvolti"
- 10:00 Romairone, pista a sorpresa per il futuro. Per l'ex Bari spunta un club estero
- 09:00 Protti: "Aspettative diverse, serve cambiare passo". E sulla malattia: "Vivo alla giornata"
- 08:00 TuttoBari - Mora: "Esperienza barese? Mi volle Matarrese, ma ho un rammarico. Ora alleno i giovani a Giugliano"
- 07:00 Bari, mirino sul Cesena: per Vicari personalizzato. Oggi doppia seduta
- 22:30 Serie B: il Monza stravince a Palermo, stop del Modena nel derby Emiliano contro la Reggiana
- 22:00 Poggi: "Bari, c'è da preoccuparsi. Tre punti col Mantova? Non soddisfacenti"
- 21:00 Dieci minuti per cominciare: Mavraj si presenta al Bari
- 20:00 Mora a TuttoBari: "Un aspetto è disastroso. Serve equilibrio in difesa. DeLa? Me li terrei stretti: vi spiego"
- 18:30 Serie B, cuore e miracolo: l’esempio della Carrarese
- 17:15 Antonucci e i suoi fratelli: tutti quelli che non hanno convinto sino ad ora
 
				
			


















