Ingaggiare calciatori stranieri è spesso un’incognita, nel calcio di oggi. E le società nostrane non sempre pescano bene, quando cercano professionisti nati e cresciuti oltre confine. A questa regola generale non fa di certo eccezione il Bari, che si è sovente trovato a fare i conti con qualche investimento sbagliato, in proposito. Di seguito, dieci giocatori esteri che in biancorosso non hanno avuto fortuna.
MAURO AIREZ – Punta argentina con un discreto curriculum, venne acquistato dal Bari nel 1991, senza mai esordire. Eppure parliamo di un profilo di livello, per l’epoca, protagonista anche con la Nazionale maggiore del suo Paese, con la quale conta 4 apparizioni, ed anche con quella olimpica, in Corea del Sud, nel 1989. Fatto sta che la sua esperienza barese non iniziò praticamente mai. Nessuna presenza ed un prestito al Belenenses che, poi, divenne qualche anno più tardi, cessione definitiva. Rimase in Portogallo fino a fine carriera, vincendo anche, con il Benfica, una Coppa del luogo, nel 1996, con tanto di rete in finale, contro lo Sporting Lisbona.
JAIME GONZALEZ – Un altro fantasma biancorosso. L’attaccante cileno arrivato nel 2000, però, un’occasione la ebbe, giocando una ventina di minuti in un match di Coppa Italia contro il Torino. Per il resto, solo tanta panchina ed un mesto ritorno in Patria. Laddove, comunque, vanta una discreta fama ed un percorso professionale con una novantina di gol segnati.
ALMAMY DOUMBIA – L’esterno di centrocampo ivoriano venne prelevato dai galletti dall’Andria, nel mercato di gennaio del 2009. In qualche modo, partecipò anche lui alla scalata verso la serie A del Bari di Conte, fornendo un’ottima prestazione nella vincente trasferta di Treviso e propiziando con un suo spunto uno dei due autogol decisivi per la vittoria biancorossa. Peccato che, di lì a qualche giorno, arrivò Guberti, e la società si vide costretta a mettere fuori rosa proprio l’appena acquistato Doumbia.
OVIDIJUS SIAULYS – Un’unica apparizione nel Bari, a suo modo storica, per l’estremo difensore lituano, oggi in forza alla Virtus Entella. La sola partita da titolare in Puglia del portiere, infatti, coincide con la sconfitta dei galletti, in Coppa Italia dilettanti, contro il Bitonto al S. Nicola, firmata da Picci il 26 settembre 2018. Poi, a gennaio, il ritorno proprio ai liguri, proprietari del suo cartellino sin da quando era giovanissimo.
AILTON DA SILVA – Approdato nel capoluogo pugliese nel 2001, il centrocampista offensivo brasiliano rimase in biancorosso per una sola annata, con una quindicina di presenze in campionato e tre in Coppa Italia, senza particolari acuti. I galletti, in B guidati da Sciannimanico prima e da Perotti poi, conclusero il campionato al sesto posto, ma ben lontani dalle posizioni utili per raggiungere la serie A. Di lui si ricorda soprattutto l’espulsione, in pieno recupero, con il Genoa al S. Nicola, in una gara decisa da un gol di Spinesi, con un rigore parato da Gillet a Francioso al 90’. Due minuti dopo, il fantasista carioca prese il "rosso" per doppia ammonizione, ed uscì dal campo togliendosi la maglia e sventolandola come una bandiera.
MARK EDUSEI – Il mediano ghanese in Italia ha avuto una discreta carriera, indossando le maglie di Lecce, Cosenza, Catania, Piacenza, Sampdoria e Torino. Unica parentesi non proprio all’altezza della sua fama fu quella di Bari. I galletti, lanciati verso la promozione in massima serie sotto la guida di Antonio Conte, nel mercato di gennaio pensarono a lui per rinforzare la mediana. Risultato: tre presenze, una sola dall’inizio, nel festoso pari di Piacenza, a salto di categoria acquisito.
DIMITRIOS VOSNAKIDIS – Del difensore centrale greco si parlava un gran bene, quando militava nel settore giovanile biancorosso. Spesso portato in panchina da Alberti nel corso della meravigliosa stagione fallimentare, esordì alla prima giornata di quella fantastica annata, rilevando Albadoro nei minuti finali, per un cambio tattico volto a difendere un prezioso pari a reti bianche in casa della Reggina, con il Bari ridotto in 10. Questa fu, nonostante le aspettative, la sua unica apparizione con i galletti. Oggi, tornato in Patria, difende i colori del Proodeftiki Neolaia, nelle serie minori elleniche.
GREGORY CAMPI – Il centrocampista nativo di Montecarlo collezionò, con i galletti, 3 spezzoni totali, tra massimo campionato e Coppa Italia, in un paio di anni, dal 1997 al 1999. Un bilancio per nulla esaltante per l’attuale tecnico del Villefranche FC, secondo in classifica nel Championnat National, terza serie del calcio francese.
MATIAS ALONSO – Nel Bari, sette presenze totali nel 2013, per la punta uruguaiana, forse l’unica nota davvero stonata della meravigliosa stagione fallimentare. Andò via già a gennaio, non prima di aver fallito un rigore nella sconfitta interna dei galletti per 2-1 contro il Crotone, gara nella quale la punta colpì ben due legni. Oggi, tornato nel suo Paese, difende i colori dell’Uruguay FC, nella locale serie cadetta.
GUSTAVO APRILE – Altro uruguaiano, esiti simili al suo connazionale citato in precedenza. Cinque gettoni di presenza nel campionato 2012-’13, senza mai incidere nel team guidato, in B, da Torrente. Anche lui è tornato a casa, dopo un paio di esperienze nelle categorie dilettantistiche italiane, finendo al Villa Española, in massima serie.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 10:00 Social - Coli Saco, tifo sfegatato in Champions. Oliveri, la carica prima della battaglia
- 09:00 L'andata - Bari-Cittadella, un rollercoaster di emozioni. Che perla di Maiello!
- 08:00 Il Bari in casa della penultima, uno scontro ai vertici e occhio alla zona playout. La presentazione della giornata
- 07:00 Cittadella-Bari, le probabili: conferme davanti, a centrocampo Maiello e non solo. Porta, c'è Pissardo
- 22:00 L'avversario tosto, la lezione di Cosenza e i possibili dubbi: Bari, habemus playoff?
- 21:00 Bari e Cittadella, è sempre intenso. Dai 51 paganti di quel celebre incrocio del 2002 al gol di Lugo
- 20:00 Lella cerca un finale da urlo. Delusione fin qui, può alzare i giri. E i playoff li conosce già
- 19:00 TuttoBari - Sansone: "Tifosi scontenti, vogliono la A. Multiproprietà? Così è controproducente"
- 18:00 Venturato: "Bari, domani troverai di fronte un ostacolo molto arduo"
- 17:15 All. Cittadella: "Conta solo vincere. Lasagna? Forte. Dobbiamo essere coesi"
- 17:00 Bari-Cesena, sfida all’ultimo respiro. Da Bonfanti a Shpendi: ecco i protagonisti della volata play-off
- 16:45 Cittadella in crisi, il dg: "Oggi si parla di un miracolo, ma io credo nei miracoli"
- 16:00 Il punto sulla Primavera: tra incroci di calendario, classifica e un ultimo sforzo per la salvezza
- 15:30 Bari, 22 i convocati per il Cittadella: quattro indisponibili e due rientri (importanti)
- 14:30 Migliaccio (vice Longo): “Il post Cosenza ha fatto male. Longo concentrato, nei prossimi 180 minuti si decide tutto"
- 14:15 Verso il Cittadella, Migliaccio (vice Longo): “Abbiamo preparato delle alternative. Gara da dentro o fuori per loro, c’è da battagliare”
- 13:30 M. Esposito: "Playoff, punto su Bari e Palermo: hanno fame"
- 12:45 Gianluca Sansone a TuttoBari: "Piazza difficile ma ambiziosa. Playoff? Uscimmo in maniera clamorosa”
- 12:00 Verso Cittadella-Bari: club granata chiama a raccolta i tifosi. La decisione
- 11:00 A Cittadella per dimenticare i fattacci post Pisa e per sperare nei play off
- 10:00 Exploit Di Bari. Il pres. del Casarano sull'ex biancorosso: "Bastarono pochi minuti. Nei suoi occhi ambizioni e motivazioni"
- 09:30 FOTO - Bari, la contestazione continua: striscioni contro De Laurentiis
- 09:00 Mandorlini sui playoff: "Tre squadre giocoforza favorite"
- 08:00 Bari, a Cittadella senza Maita e Benali: tre possibili soluzioni per Longo
- 07:00 Cassano: "Lo stadio di Napoli bisogna intitolarlo a Conte"
- 21:00 Bari, che Oliveri! E può essere l'uomo chiave nelle ultime due
- 20:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Esposito: "A Conte dobbiamo tutto, sapevamo ogni cosa degli avversari. Prima di lui scendevamo in campo facendoci il segno della croce. Ventrone? Un visionario"
- 19:00 Bari, venerdì c’è il Cittadella: riecco Matino. In Veneto, un’avventura tra alti e bassi
- 18:00 Instagram biancorossi: la scheda di Tripaldelli. Sydney, matrimonio al Colosseo ed il follow di Davide Frattesi
- 17:00 Quanti punti contro Cittadella e Sudtirol? I nostri lettori hanno fiducia. E (per ora) prevale un'opzione sulle altre
- 15:30 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 14:15 Bari, ora due trasferte. Cittadella, poi Sudtirol: una statistica è da incubo
- 13:00 Cittadella-Bari, il paradosso dei biglietti. Scatta obbligo di Tessera del Tifoso. Attese decisioni sui tagliandi già emessi
- 12:50 La giornata - Allenamento questa mattina: focus sulla fase offensiva. Domani rifinitura e partenza per il Veneto
- 12:40 Cittadella-Bari a Massimi. Senza mezze misure i precedenti
- 11:00 Esposito: "Bari, ai playoff tutto può succedere. Tifosi? Soffrono, per loro massimo rispetto"
- 10:00 Storie biancorosse - Un colpo di testa allo scadere fa esplodere la gioia biancorossa al Tombolato
- 09:00 Serie B, Coda raggiunge Schwoch con 135 gol, ma la Sampdoria affonda
- 08:00 Play-off, tre posti per quattro. Il calendario del Bari e delle avversarie a confronto
- 07:00 Bari, Radunovic certezza ma out a Cittadella. Ora Pissardo: per lui un nuovo match cruciale
- 22:00 Euro 2032, la scelta degli stadi: tre già certi, Firenze sarà il quarto. Bari? In corsa per l'ultimo slot, ma non da sola
- 21:00 Giovanili, ultimo (e decisivo) atto per la Primavera. Women, c'è la Roma
- 20:00 Bari, ricordi Diaw? Ora al Cittadella, ma salterà i biancorossi. Stagione in Veneto amara
- 19:00 Cittadella, mister Dal Canto: "Col Bari sfida da dentro o fuori"
- 18:30 Bonfanti di cuore: segna e si rilancia. Perché c'è bisogno di lui e cosa può dare proprio ora
- 18:00 Scontri fuori dallo stadio, Paparesta: "Delinquenti non tifosi. Fa male, si tratta della mia città"
- 17:30 Cassano, frasi controcorrente sull'Inter: "Vince la Champions? Stagione comunque fallimentare"
- 17:00 La giornata - Lavoro fisico e tecnico. Ieri, piacevole visita
- 16:00 SONDAGGIO - Bari, ultime curve. Quanti punti contro Cittadella e Sudtirol?
- 15:00 Pisa in A, anche Spinesi esulta: "E' la mia città. Grazie Inzaghi"
- 14:00 Contestazioni e lotta playoff. Bari, una situazione surreale
- 13:00 Poggi su Conte: "Non è un miracolo. Il Leicester ha fatto qualcosa di miracoloso, non il Napoli"
- 12:00 Jolly Dorval: ora è un "tuttocampista". E quel gol col Cesena a dicembre potrebbe rivelarsi fondamentale
- 11:30 Discorso Edoardo De Laurentiis alla squadra, il club: "Falso! Dato mandato ai nostri legali"
- 11:00 Aggressioni, Leccese (sindaco di Bari): "Barbarie. L'abbraccio della città alla vittima e a suo figlio"
- 10:15 San Nicola, scene sconcertanti. La GdM: "Identificazioni a buon punto, Daspo in vista". E spuntano i parcheggi dello stadio
- 10:00 Confronto post-Pisa, c'era anche Edoardo De Laurentiis. Dalla GdM il suo discorso: "Datevi una regolata, mio fratello è sotto scorta"
- 09:45 Bari in corsa, il CdS: "E' il campionato di B più paradossale di sempre"
- 09:00 Il Galletto in analisi - Il Pisa non basta. Bari ad un bivio: il futuro potrebbe anche non passare da Longo
- 08:00 Bari, straordinari col Cittadella: dentro Pissardo e non solo. Le possibili mosse di Longo