Sembra ieri, un freddo derby di dicembre, nel lontano 1999, quando per la prima volta un piccolo e minuto angelo biondo si è eretto a difensore della porta biancorossa, per non lasciarla mai più. C’è persino chi ha provato( Tardelli) a separare i destini del Bari e di quel portiere venuto da Liegi,con l’istinto e i riflessi di un felino, spedendolo senza troppi complimenti in quel di Treviso. Ma l’esilio forzato è durato appena l’arco di una stagione, giusto il tempo di farsi rimpiangere e riconsegnare al Bari ed ai baresi il loro amato Jean Francois Gillet, che di lì in avanti sarebbe diventato per tutti: il Capitano.
Oggi, a distanza di dieci anni, Bari si accinge a salutarlo. Non è un addio ma solo un arrivederci. Non finisce mica qui la storia del belga dalla cadenza barese e la città che lo ha adottato, riservandogli l’affetto e la stima, che solo un uomo vero,dai sani principi poteva meritarsi.
E pazienza se, scorrendo l’album dei ricordi, si scopre che la vita di Gill con la maglia dei galletti non è stata tutta rose e fiori. Ne ha dovuti ingoiare di bocconi amari, di stagioni mediocri e anonime, quando il bari vagava senza una meta precisa nel limbo della serie cadetta. Ci è voluta la feroce determinazione e voglia di vincere di un allenatore con il pedigree da predestinato perché il capitano si riprendesse con gli interessi quanto negli anni precedenti aveva dovuto sopportare.
Nella notte in cui a Bari festeggiava il santo patrono, Gillet diventava il capitano di quella squadra che di lì a poco avrebbe fatto sfracelli in A, incantando con il suo gioco irriverente e spumeggiante. In testa a tutti nelle classifiche di rendimento, insieme ai Bonucci e Ranocchia presto caduti nelle grinfie dei grandi club italiani, si è piazzato proprio lui, il portierone di Liegi, che smentendo gli scettici si è segnalato tra i migliori estremi difensori della categoria.
Il resto è storia dei nostri giorni, un anno disastroso, la retrocessione in B e quel che è peggio il dissesto finanziario dell’as. Bari, che costringe a sacrificare i pezzi pregiati.
Arriva così al capolinea l’esperienza con la maglia dei galletti di Gillet,che in cuor suo sperava di chiudere la carriera in crescendo,magari conquistando quell’ Europa, che è nei sogni di tutti gli innamorati della bari come lui.
Ed invece se ne va un altro pezzo di storia della Bari calcistica.
Allora, grazie capitano, corri a toglierti altrove quelle soddisfazioni di cui la maglia biancorossa è spesso stata avara. Porta con te il tuo spirito goliardico, la tua aria un po’ scanzonata e, soprattutto, quell’onesta intellettuale, grazie ala quale ti sei sempre assunto in prima persona ogni responsabilità nei periodi più bui. Ma attento a non dimenticare di mettere in valigia tutto l’amore e l’affetto che la Bari intera nutre verso di te.
Le chiavi della città le hai, ma sono convinta che non ti serviranno perché le porte di Bari saranno sempre aperte per colui che sarà per sempre il nostro CAPITANO.
Altre notizie - La signora in (bianco) rosso
Altre notizie
- 10:00 Centrocampo, Castrovilli e Verreth intoccabili: chi completa il terzetto?
- 09:00 Bari, ti aspetta Dionigi. La carriera in biancorosso dell'attuale allenatore della Reggiana
- 08:00 TuttoBari - Terracenere: "Gytkjaer, mi aspetto molto di più. Dorval non sa difendere, allenatore in confusione"
- 07:00 Le giovanili - Under 17, che hai fatto sinora? Domenica sfida ad avversari temibili
- 21:00 Sette gare, zero clean sheet. La difesa è la chiave per risalire
- 20:30 Terracenere a TuttoBari: "Non meritiamo questo presidente, Bari sta morendo. Punti immeritati, i ds non all'altezza"
- 20:15 Algeria, netta vittoria e qualificazione al Mondiale conquistata. Solo panchina per Dorval
- 20:00 Il minutaggio dei giocatori biancorossi: Cerofolini e Dickmann inamovibili, tante rotazioni a centrocampo
- 19:00 Da Reggio Emilia - Motta out col Bari: la diagnosi. Due le alternative
- 18:00 L'ex Citro al Bisceglie. Nel comunicato, il club ricorda un suo gol in biancorosso
- 17:00 Rao: "Bari? Ho chiamato Antenucci. Lavoro per cercare il gol il prima possibile. Spero di farlo in casa"
- 16:45 Rao e il diabete: "Scoperto dieci anni fa. Vi racconto come ci convivo"
- 16:30 Rao: "Presi gol evitabili. Mi ispiro a Leao. Padova? Spero nella scossa"
- 16:00 Caprile vola a Cagliari. Il sogno Azzurro, la passione per il pianoforte: "Ho preso lezioni a Bari"
- 15:00 Bari, da Reggio Emilia dovrà partire un nuovo campionato
- 14:00 Un gigante buono per il Bari. Cerri, nuova vita? Tutte le curiosità sul bomber
- 13:00 Caprile ambizioso: "Sogno l'azzurro. Top club accostati a me? Fa piacere"
- 12:00 Tutti con Protti. Il murale immortala la rovesciata. Lui: "Orgoglioso. Spero di venire presto a Bari"
- 11:00 Protti, che affetto! A Poggiofranco spunta il murale dedicato a lui (e si commuove)
- 10:00 Verso la Reggiana: il Bari alza (già) i giri. Ieri doppia seduta e pranzo insieme. Tanti i giovani. Oggi si replica di pomeriggio
- 09:00 Storie biancorosse - La giornata da goleador di Neqrouz
- 08:00 Bari, testa alla Reggiana. E in conferenza oggi c'è Rao
- 07:00 Bari, il confronto con lo scorso anno. I punti sono di meno
- 21:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:00 Bari, col Padova si è rivisto Pereiro! Potrà tornare utile alla causa?
- 19:00 Bari tra le squadre più corrette del campionato: i dati sui cartellini dei biancorossi
- 18:00 Bari, ora in difesa è piena emergenza. Le possibili occasioni sul mercato degli svincolati
- 17:30 Giovanili - Primavera in pausa, giocano le altre. Under 17 a Roma, inizia il cammino dei Giovanissimi
- 17:00 Il dato che sorprende in B: 7 giornate, nessun esonero. Ecco da quando non accadeva
- 16:00 Dai dubbi all'abbraccio: il segnale che il gruppo è con Caserta
- 15:00 Ecco Cerri: 51 minuti in biancorosso, un gol importantissimo. E quella caratteristica unica
- 14:00 Dorval, gli assist e quella necessità di sgasare ancora. Il bilancio dell'algerino alla sosta (col guizzo in coda)
- 12:30 GdS - Nikolaou ko, difesa a pezzi. Ecco quanto starà fuori
- 11:30 Che Moncini! Tuttosport: "Bell'affare, può chiudere in doppia cifra"
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, dal 4-3-3 al 3-5-2. Quale il modulo migliore?
- 10:45 Rep - Infortunio Nikolaou: i tempi di recupero. Non si esclude uno scenario
- 10:00 Nazionali, in 42 provengono dalla B. Due biancorossi, scorpacciata Empoli
- 09:00 Giudice Sportivo: multa per il Bari, nessuno squalificato contro la Reggiana
- 08:00 TuttoBari - Giorgetti: "Poche presenze allo stadio? L'unica medicina sono i risultati. Due ricordi indelebili mi legano ai galletti"
- 07:00 Da Dorvàl a Mavraj, quando il biancorosso va in Nazionale. L'ultimo exploit fu di Cheddira
- 22:00 Confronto a Lissone tra arbitri e società organizzato dalla Lega Serie B
- 21:00 Giorgetti a TuttoBari: "La vittoria col Padova può dare la scossa. Cambio allenatore? L'Italia è campione del mondo in questa specialità"
- 20:00 Moncini domina l'attacco del Bari: la classifica marcatori biancorossa alla sosta
- 19:00 Antenucci e la nuova vita da dirigente: con la Spal è finita. Da Ferrara: "Mai decollato rapporto con proprietà argentina"
- 18:55 Difesa senza pace: Nikolaou infortunato. Arriva l'esito degli esami
- 18:00 La giornata - Il Bari è ripartito. Due assenti, il report sull'allenamento
- 17:00 Kassama e il Bari: inizio lento. E nell'ultima partita non ha brillato
- 16:00 Fontana: “Giocare a Bari non è semplice. Playoff alla portata"
- 15:00 Bari, dai "baresi" ci si aspetta di più. Viaggio nelle difficoltà dei giocatori nativi della città
- 14:00 Serie B, Pafundi illumina la Samp: prima vittoria e sorriso ritrovato per i blucerchiati
- 13:00 Dov'è il vero Antonucci? Tormentone dell'estate, fin qui in ombra
- 12:00 Il Bari attende Gytkjaer. Un gol (decisivo) e poco altro. I numeri del Vichingo fin qui
- 11:00 Moncini, praticamente un gol ogni due partite. E' lui che trascina
- 10:00 Sosta e rilanci: quattro calciatori che devono salire in cattedra alla ripresa
- 09:00 Giovanili - Ecco le formazioni femminili! Staff e date
- 08:00 La Top 20 'Serie B' di TMW - Ci sono tre ex Bari, ma nessun biancorosso del 25/26
- 07:00 TuttoBari - Armenise: "Bari un sogno, un crociato mi impedì il ritorno. Ebbi Neqrouz come compagno di stanza"