Diecimila, per qualcuno addirittura dodicimila. Tanti erano i tifosi del Bari presenti all’Olimpico quel 22 novembre di due anni fa.
Una grande giornata di sport, una circostanza da non dimenticare e sulla quale poggiare le basi della rifondazione e del pronto riscatto; una città come Bari, ma soprattutto una tifoseria come quella del Bari, non merita altro se non il palcoscenico prestigioso della seria A.
Le immagini di quel pomeriggio non possono che suscitare tanta nostalgia, ma sono altresì quasi commoventi per quanti amano il calcio e tutti quelli che sono i suoi risvolti. Il tifare anche in trasferta la propria squadra è una di quelle cose che rendono questo sport il più amato e seguito al mondo; farlo alla maniera dei tantissimi tifosi biancorossi, è uno spettacolo vero, che ci renderà per sempre orgogliosi.
Al di là del semplice risultato sportivo (per altro sfavorevole nell’occasione) e della fantastica tripletta con cui un campionissimo come Francesco Totti spazzò via le velleità biancorosse, rimase il ricordo di qualcosa di irripetibile e lo stupore degli stessi romanisti. Tutti a domandarsi in quanti fossero e come avessero fatto a raggiungere Roma in un tale numero anche nella neonata era della Tessera del Tifoso, fortemente voluta dal ministro Maroni…
Ancora una volta avevano lasciato tutti a bocca aperta, così come fin lì aveva fatto la squadra capace, da neo promossa, di proporre un calcio divertente e cercare di imporre il proprio gioco ovunque, anche sui campi più difficili. Il Bari di Gianpiero Ventura, soltanto un anno dopo retrocesso senza attenuanti, era la grande e piacevole novità che il campionato aveva proposto; attirava le simpatie dei tifosi e le attenzioni dei tanti addetti ai lavori su quelli che erano i tanti nomi nuovi e soprattutto giovani che trovavano posto in squadra.
Un fiume di gente partì alla volta della città eterna, riversandosi in autostrada dove ogni sosta in autogrill si trasformava in una festa, una festa tutta biancorossa. Cori, bandiere, entusiasmo alle stelle: i tifosi erano pronti a stupire e conquistare l’Olimpico. Il risultato sarebbe venuto soltanto dopo, così come dovrebbe essere nello sport; intanto tutti quanti avrebbero sostenuto i propri colori e la propria fede in modo civile, poi chissà.
Come detto andò male. Dopo soli cinque minuti la Roma di Ranieri era già passata in vantaggio, grazie ad un calcio di rigore di quello che sarebbe stato l’eroe di giornata: Totti. Sempre lui, aveva poco dopo concesso il bis, questa volta con un calcio di punizione da appena fuori l’area. Peccato che dopo il boato di esultanza dell’Olimpico giallorosso, tornassero a sentirsi soltanto i cori dei sostenitori biancorossi, ormai assoluti padroni della scena.
Totti, ispiratissimo e mai sazio avrebbe poi realizzato la sua personale tripletta con una rete sensazionale per tecnica, potenza e velocità di esecuzione; palla vagante e il capitano giallorosso che indovinava l’angolo alto della porta di Gillet con una bordata di rara precisione, per altro da posizione quantomeno defilata. Bari in ginocchio, mai in partita. Bari irriconoscibile ma sempre sostenuto a gran voce degli indomiti tifosi sistemati in quella che generalmente era (ed è) la curva dei tifosi laziali, la mitica curva Nord.
Dopo un primo tempo simile, quale tifoseria sarebbe stata capace di continuare a cantare come se niente fosse? Chi mai avrebbe accettato di aver fatto inutilmente tanti chilometri, senza accennare a un qualche coro irriguardoso, allo scopo di rivalersi sui giocatori in campo? Nessuno appunto, tranne che i tifosi del Bari.
Gli uomini di Ventura, forse sentitisi in debito con i propri sostenitori, furono protagonisti di un secondo tempo certamente dignitoso e riuscirono ad accorciare le distanze (colpo di testa di Andrea Ranocchia forse deviato da Andreolli) e cogliere con Almiron anche un clamoroso palo con un tiro dalla distanza. Ci domandiamo cosa sarebbe accaduto se quel missile fosse finito in rete e se quindi la partita fosse tornata davvero in bilico; immaginiamo soltanto di cosa sarebbero stati capaci, di quanta energia ci avrebbero messo, i protagonisti della “muraglia biancorossa” nel tentativo di spingere i loro idoli all’impresa.
Ai posteri resteranno le immagini, le foto, i video; resterà la celebre “sciarpata”, forse più dei gol del Pupone (rispettivamente numero 185, 186 e 187 in carriera in serie A con la maglia della Roma). Avremmo ancora ammirato i tifosi baresi in trasferta, sempre numerosi e organizzati, civili ma caldissimi, così come ci saremmo entusiasmati con le imprese di una squadra pronta a toccare quota 50 punti a fine campionato.
Ma non avremmo più rivisto scene del genere…
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 10:00 Il Casarano fa la spesa a Bari. Non solo Maiello: altri 'baresi' pronti a salutare
- 09:15 Da Trento a Bari, un'estate dopo. La difesa è una questione di talenti
- 08:00 Rao, l'ex tecnico: "Velocità e dribbling le armi. E' un esterno alla Politano"
- 07:15 Ufficiale: anche Achik alla Salernitana. Formula e comunicato
- 07:00 SONDAGGIO - Mercato, il Bari annuncia colpi. E' l'inizio giusto?
- 22:00 TuttoBari - Fontana: "Caserta profilo di valore, col Catanzaro ha raggiunto un risultato inimmaginabile. Cerofolini? Dovrà fare il grande salto"
- 21:00 Bari, la multiproprietà travolge l'Europa. Caos Lione e Crystal Palace: che sta succedendo
- 20:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 18:30 Bari, Gytkjaer in arrivo. Da Ruben Botta a Di Cesare: quando il Galletto attinge dagli svincolati
- 17:15 Storie biancorosse - Quando il Bari giocò contro la futura vincitrice della Bundesliga
- 16:30 Matino, il saluto social: "Bari è casa, ho dato il massimo"
- 16:00 Antenucci riparte dall'Eccellenza (ma non da calciatore). Il nuovo ruolo
- 15:00 EURO 2032: FIGC al lavoro, via agli incontri nelle città candidate. C'è Bari
- 14:13 E' ufficiale: ceduto Matino a titolo definitivo, va alla Salernitana
- 14:00 Chi è Sheriff Kassama, il nuovo colpo del Bari. Difensore del futuro, un passato all'Inter
- 13:00 Il Frosinone ha scelto il sostituto di Cerofolini. Arriva dalla A
- 12:30 UFFICIALE - Rinnova Bellomo. La nota del club
- 12:00 Social - Maita, quanto amore da parte degli ex compagni. Tripaldelli, una buona forchetta
- 11:00 Maita e il Bari: una lunga storia d'amore
- 10:30 CdS - Obaretin andrà in ritiro con Conte e verrà valutato. Pyythia, avviata la trattativa
- 10:00 Dal web - "Maita? Una bandiera buttata via. Solo indifferenza, qualunque siano gli acquisti"
- 09:45 Tra ex e nomi accostati. Tuttosport: Oliveri, una big accelera. Simic-Avellino. Su Distefano la Carrarese
- 09:30 Gytkjaer e il Bari: c'è attesa. Il CdM: "Rapace d'area. Non mancheranno rincorse e raddoppi"
- 08:30 Cessioni, non è finita. Svolta Achik. TuttoB: "Firma con nuovo club"
- 08:15 Rep - Maita era l'ingaggio più pesante in rosa. Vicari, ciclo finito
- 08:00 Henderson, c'è anche un club di A. E ritroverebbe un suo ex allenatore
- 07:30 Il Bari cambia pelle. Ogni settore del campo investito! Gytkjaer in città e altri annunci in arrivo
- 07:15 Maita via. Il Bari: "Cinque anni incredibili. San Nicola sempre casa tua"
- 07:00 Il mercato delle altre – All’Empoli torna Pellegri. Colpo Cesena con Bisoli. Palermo alla caccia di Palumbo
- 23:15 Maita saluta: "Bari, quanto ti ho amato. Questi colori una seconda pelle: non è un addio"
- 23:00 Milan, le amichevoli prima del Bari: dal Singapore al Chelsea
- 22:00 Cheddira (ri)lascia l'Italia? Lo vogliono in Grecia
- 21:00 Dall'esordio con Mourinho al trofeo vinto contro il Lecce: 5 curiosità su Riccardo Pagano
- 20:10 Maita-Bari, l'addio è ufficiale. La nota del club: "È stato un bel viaggio"
- 20:00 Giannitti: "Il Bari è partito in anticipo rispetto agli altri anni. Presi calciatori forti"
- 19:40 Moncini carico: "Non vedo l'ora di iniziare questa avventura"
- 19:00 TuttoBari - Tabbiani: "Caserta ottimo, dovrà ricreare entusiasmo. Bari? Lì sono cresciuto. Ricordo i boati del San Nicola"
- 18:00 Gytkjaer e la B: re dei playoff e due promozioni. I numeri
- 17:15 Cerofolini: "Pronto a difendere questi colori". Dickmann: "Contentissimo di essere arrivato"
- 17:00 "Riflettete cari tifosi..."
- 16:45 Da Salerno - E' fatta per Matino. Contratto fino al 2027
- 16:30 Ritiro di Roccaraso, possibile amichevole con il Frosinone
- 16:00 Sibilli e la seconda vita al Bari. Dalle parole di Di Cesare al feeling con Caserta, gli ingredienti del ritorno in Puglia
- 15:15 TuttoBari – Mercato, tutto confermato per Maita e Kassama. Attacco, la strategia
- 15:00 Bellomo è infinito: la prossima sarà l'ottava stagione in biancorosso. Perché è giusto che sia ancora nel gruppo
- 14:00 TeleBari - Maita via a titolo gratuito. Occhi su Henderson, Gelli e Pyythia. Obaretin, fiducia
- 13:30 Centrocampo in fermento: tra addii e nuovi volti, sarà concorrenza vera
- 12:15 Nuovo calendario di Serie B: è ufficiale la data
- 12:00 TuttoB - Bari, occhi su un difensore centrale che gioca in C
- 11:32 Tabbiani (all. Trento) a TuttoBari: "Prospettive, caratteristiche e qualità umane: Bari, ti presento Kassama"
- 11:30 GdS - Empoli, in arrivo Obaretin. Mercato Bari: i tifosi si ammobidiranno?
- 11:15 CdM - Arriva il colpo. E che colpo. Gytkjaer: pressing dopo aver appurato strada non in discesa per Lapadula
- 10:45 Addio Maita: il Benevento ha messo sul piatto un biennale convincente
- 10:35 RadioBari - Maita saluta: andrà al Benevento! In difesa arriva Kassama dal Trento
- 10:30 CdS - Gytkjaer, grande nome per sognare l'alta quota. Dorval sta per andare all'estero
- 10:15 Rep - Virata Gytkjaer: Lapadula non ha accettato. Nikolaou, Bari non lontano. Dorval vuole andare via
- 09:00 TuttoBari - Cornacchini: “Caserta è concreto, devono andargli dietro. Oggi alleno gli attaccanti"
- 08:30 Un Vichingo per il Bari. L'amore di Galliani per Gytkjaer e quella targa
- 08:00 Bari, Gytkjaer sarà il terzo danese della tua storia. Ricordi i primi due?
- 07:00 Cornacchini a TuttoBari: "Non riesco a capire perché si dubiti dei DeLa. La D, un anno bellissimo"