Seconda amichevole di rilievo per il Bari dopo il pirotecnico 4-3 col Frosinone. Quella andata in scena ieri è stata un'amichevole particolare, in onore dell'ormai ex capitano del Bari Valerio Di Cesare, che ha salutato i tifosi e ha consegnato la fascia al prossimo capitano, Francesco Vicari. La partita ha offerto poche occasioni da gol e i ritmi sono stati abbastanza bassi, come normale che sia a fine luglio. Il mister ha potuto ruotare vari elementi della rosa e avere qualche indicazione in più in vista dei prossimi impegni ufficiali. Di seguito, i top e i flop della gara.

CHI SALE - Ancora a segno Kevin Lasagna, autore di un'altra prestazione convincente e ancora in gol, dopo i due rifilati al Frosinone, all'esordio col Bari. Ottimi movimenti lì davanti per lui, con un 3-4-2-1 che sembra disegnato apposta per le sue caratteristiche. Buona la prova anche di Sibilli e Sgarbi, che hanno agito alle spalle dell'ex Carpi. Dal trequartista campano è nata l'azione che ha portato al gol di Lasagna, che si somma ai soliti buoni spunti, sulla falsariga della stagione appena trascorsa. L'ex Avellino Sgarbi sembra trovarsi bene col nuovo compagno ed anche le sue caratteristiche sono esaltate in questo modulo. Bene, infine, Dorval, più libero di offendere da esterno alto ed autore dell'assist per il provvisorio vantaggio del Bari.

CHI SCENDE - I livelli della partita, ad onore del vero, sono stati bassi. E non potrebbe essere altrimenti, trattandosi di "calcio di luglio". Dato che il livello generale non è stato eccelso, trovare dei flop sarebbe ingiusto. Tuttavia, all'esordio con i biancorossi, non è stata del tutto convincente la prova di Novakovich, appena giunto in prestito dal Venezia e che deve cercare di convincere mister Longo in questo pre campionato. L'ex Lecco è apparso un po' avulso dal gioco della squadra, ma avrà qualche giorno di tempo per riscattarsi.

Sezione: Copertina / Data: Gio 01 agosto 2024 alle 07:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print