Sono parecchi i calciatori con un passato nel Bari, protagonisti della promozione in C del 2018, che tre anni dopo proseguono il loro percorso professionale ancora tra i dilettanti, impegnati a combattere su quegli stessi campi calcati con la maglia dei galletti.

Di seguito, dieci giocatori protagonisti della più recente annata in D del club dei De Laurentiis, oggi ancora tesserati con compagini dilettantistiche.

ANDREA FEOLA – Il centrocampista, in riva all’Adriatico, raccolse 22 presenze complessive, in quell’annata con Cornacchini in panchina, impreziosite da una rete, rifilata al Roccella all’ultima giornata di quel campionato. La sua carriera lo ha poi portato, per un biennio al Casarano. Oggi, invece, veste la casacca della Casertana.

NICOLO’ ROZZI – Il mediano ventunenne non ebbe la possibilità di farsi valere, in Puglia, collezionando solo un paio di panchine nel primo scorcio di quella stagione, per poi finire, a gennaio, al Montegiorgio. Ormai da due anni nel Tolentino, nel girone F, non ha ancora esordito in questo campionato, mettendo insieme 2 presenze nella Coppa Italia di categoria.

LUIGI LIGUORI – L’esterno offensivo napoletano, a 23 anni, gioca attualmente nell’Afragolese. Il suo apporto, nel Bari, fu di una rete, al S. Nicola contro il Castrovillari, in 12 apparizioni. Finito ai francesi del Lille nell’ambito dell’affare Osimhen, non ha mai esordito con i transalpini, passando in prestito prima alla Fermana e poi al Lecco. Ora, svincolato dai campioni di Francia, ha trovato sistemazione a pochi passi da casa.

PASQUALE IADARESTA – Il centravanti trentacinquenne veste i colori del Sorrento, nel raggruppamento H dei dilettanti. A Bari, per lui, una ventina di gare giocate e 3 reti, nell’annata conclusa con la risalita dei galletti in Lega Pro. Dopo l’esperienza nel capoluogo pugliese, per lui, discrete stagioni, con le maglie di Foggia, Lucchese e Picerno.  

DEMIRO POZZEBON – Oggi l’attaccante trentatreenne sta facendo sfracelli con la maglia del Molfetta, mettendo insieme finora 4 esultanze personali in 5 partite di campionato. Minore il suo impatto nei suoi trascorsi baresi, con 24 match disputati e 3 realizzazioni. Dopo Bari, ha giocato con Gozzano ed Avellino, in C, e Bitonto ed Acireale, in D.

MAURO BOLLINO – L’esterno offensivo, adesso al Lamezia Terme (dopo una breve parentesi in stagione al Cerignola), partecipò all’epopea degli uomini di Cornacchini, con 10 presenze ed una rete, alla Nocerina. Successivamente a quell’esperienza vincente, ha vestito i colori di Sicula Leonzio, in Lega Pro, Bitonto ed Acr Messina in quarta serie.

ALESSANDRO MUTTI – Da un paio di stagioni, il trequartista ventunenne gioca nel Derthona, nel girone A. Per lui, in biancorosso, solo 2 presenze, senza acuti. Poi, nelle stagioni seguenti ha giocato con Gozzano e Verbania.

MATTIA GIORIA – Terzino destro, ventunenne, ora al Gozzano. Non ebbe fortuna, nel Bari, mettendo insieme qualche panchina senza mai scendere in campo. Successivamente, ha collezionato esperienze all’Fc Messina ed a Verbania.

NICOLA ALOISI – L’esterno destro difensivo ventiduenne, nell’unica annata barese, giocò 18 partite. In seguito, passò al Montegiorgio, e quindi al Tolentino, dove gioca tuttora.

GIUSEPPE MATTERA – Il difensore trentasettenne veste la maglia del Team Altamura, dopo un paio d’anni trascorsi al Casarano. Fu uno dei cardini della difesa dei galletti nell’annata in D, mettendo insieme 28 presenze complessive, con due reti.  

Sezione: Dieci... / Data: Mer 13 ottobre 2021 alle 14:00
Autore: Giovanni Gaudenzi
vedi letture
Print