Quest’estate è stata segnata dalla vittoria dell’Europeo da parte della nazionale italiana, anche grazie agli acuti di Federico Chiesa, fuoriclasse della Juventus, figlio di Enrico, celebre attaccante, tra le altre, di Sampdoria, Parma, Lazio, Fiorentina e Siena, a cavallo tra gli anni ’90 del secolo scorso ed i primi anni del nuovo millennio.
Di giocatori con genitori dal passato illustre, però, ce ne sono tanti anche in Lega Pro, ed alcuni riguardano molto da vicino i colori biancorossi. Di seguito, dieci calciatori di C che si possono fregiare del titolo di “figli d’arte”.
NICCOLO’ BIGICA – Il mediano ventenne nativo di Battipaglia altri non è che il figlio di Emiliano, indimenticato centrocampista del Bari, oggi allenatore della Primavera del Sassuolo. Dopo un paio di esperienze in D con Scandicci e Grassina, Niccolò l’anno scorso ha debuttato in terza serie, alla corte di mister Cornacchini, alla Fermana. Solo 9 le sue presenze complessive, in una stagione tormentata dagli infortuni. Nella prossima annata vestirà, sempre in C, la casacca del neopromosso Trento.
ANDREA SIGNORINI – Il difensore centrale trentunenne, in forza al Gubbio del tecnico Torrente, è un profilo importante per la Lega Pro, con oltre 200 presenze nella categoria, ed un passato con un paio di apparizioni in A, in maglia genoana, ed un campionato in B, nella Ternana. Un professionista di livello, figlio del compianto capitano dei liguri Gianluca, scomparso nel 2002 a soli 42 anni per la SLA.
VINCENZO POLITO – Ventidue anni, per il terzino, nato dall’unione tra il direttore sportivo dei galletti Ciro Polito e la moglie Arianna. Il giovane, reduce da una stagione alla Casertana, vanta in carriera stagioni tra i dilettanti, con il Gela ed il Messina, ed in C, con la Cavese. Il difensore, svincolato, cerca una nuova avventura, magari nello stesso campionato nel quale, l’anno scorso, ha messo insieme 18 gare in campo.
MICHELE SOMMA – Il centrale difensivo del Palermo, che venne acquistato dal Bari di Giancaspro nell’estate conclusasi con il fallimento del club biancorosso, ha vestito in carriera le maglie di Brescia, Roma, Empoli e Deportivo La Coruna. L’anno scorso, in Sicilia, sono state 21 le partite disputate dal figlio di Mario Somma, ex calciatore ed oggi tecnico, per uno scorcio del campionato appena trascorso sulla panchina del Potenza.
MATTIA LOMBARDO – Figlio di Attilio, celebre protagonista della Samp dello scudetto, oggi collaboratore di Mancini in nazionale, il centrocampista, l’anno scorso in forza alla Sambenedettese, a 26 anni conta complessivamente un centinaio di presenze in C, 15 delle quali messe insieme nella passata annata, trascorsa fino a gennaio in quel di Monopoli e poi nelle Marche. Anche lui è in cerca di un ingaggio.
GUGLIELMO MIGNANI – Il diciottenne figlio del tecnico del Bari debutterà quest’anno in Lega Pro con i colori del Montevarchi. Prodotto del vivaio della Fiorentina, viene da una stagione al Siena, in D, con 28 match giocati e 3 reti.
GABRIELE MARCHEGIANI – Estremo difensore come il padre, indimenticata bandiera della Lazio. L’anno scorso al Potenza, rescisse il contratto ad aprile, dopo aver collezionato 7 presenze. A 25 anni, il portiere romano, con un passato tra Spal, Novara e Gubbio, cerca una nuova sistemazione.
ALESSANDRO MASTALLI – Il mediano venticinquenne, per anni in forza alla Juve Stabia, ha appena firmato con l’Avellino. Nel suo curriculum il debutto in A, con il Milan, ed un passato in Svizzera. Papà Ennio, con le maglie di Bologna e Catania, arrivò a giocare in massima serie tra gli anni ’70 ed ’80 del Novecento.
LORENZO DI LIVIO – Figlio di “soldatino” Angelo Di Livio, con un passato tra Juve, Fiorentina e Nazionale, Lorenzo ha giocato l’ultima stagione nel Potenza, con 27 presenze e 4 assist a referto. Nei suoi trascorsi, uno scampolo in massima serie, nella Roma, ed un’annata in B, a Terni, prima di girovagare per i campi di Lega Pro con Reggina, Matera, Siena e Catanzaro. Oggi, a 24 anni, il trequartista cerca un contratto che lo porti alla definitiva consacrazione.
MATTEO MANDORLINI – L’anno passato, il trentaduenne centrocampista lo ha trascorso, con il padre Andrea in panchina, in quel di Padova. Con i patavini dal 2016, Matteo ha visto scadere il suo contratto, ed ora cerca una nuova avventura. Si tratta di un profilo di sicuro affidamento, con oltre 300 presenze tra i professionisti. Una quindicina di anni fa, per lui, con il Parma, arrivò l’esordio in serie A e perfino in Coppa Uefa.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 22:40 Risultati playoff Serie B: la Juve Stabia non smette di stupire, Spezia corsaro
- 21:30 Benali, la storia d'amore con i galletti continua. Scattato il rinnovo automatico
- 21:15 Bari, è addio con Scheidler. Pronto il riscatto da parte del Dender
- 21:00 Bari, addii senza rimpianti: Saco, Falletti e Bonfanti verso l’uscita
- 19:30 L'ex Gautieri sul caos B: "Non mi sorprende più nulla. Parliamo di riforme ma restiamo fermi"
- 19:00 FIGC, decisione playout: si gioca prima del verdetto sul caso Brescia. Rischio Serie B a 21 squadre
- 18:15 Lo Squalo ha deluso. Bonfanti, niente decollo e numeri negativi
- 17:45 Pasticcio in B, arriva il comunicato della Sampdoria
- 17:00 Playoff, si entra nel vivo: oggi Polito e Candellone cercano lo sgambetto
- 16:00 Che Bari sarà? Attesa per le scelte. Diesse, i lettori di TuttoBari hanno un'idea precisa
- 15:00 Bari, il solito nodo. Ventura e il pensiero sulla multiproprietà che fa riflettere
- 14:20 Sorrentino: "Serie B, classico pasticcio. Playoff, due squadre hanno qualcosa in più"
- 12:00 Bari, tu vuo' fa' l'americano? Dal Milan al Chelsea: tutte le proprietà a stelle e strisce del calcio
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Il futuro di Maita e Benali. Pilastri anche del prossimo Bari?
- 09:00 Storie biancorosse - Quattro reti per stendere il Brescia: quando il Bari faceva la voce grossa
- 08:00 Il meglio di Tangorra in tackle: quel problema individuato ad inizio anno e i limiti caratteriali del Bari
- 07:00 Il silenzio assordante del Bari: una stagione finita, un futuro ancora da scrivere
- 21:00 TuttoBari - Ventura: "DeLa? Non conviene arrivare al 2028. Con l’obbligo di vendere si rischia di svendere"
- 20:00 Bari, Falletti e Pereiro floppano. Da Brenno a Sodinha: quando i sudamericani non lasciano il segno
- 19:00 Conte, quale futuro? ADL, intanto, avrebbe individuato il sostituto
- 18:00 Sibilli e Manzari: il bilancio dei sei mesi in prestito lontano dal Bari
- 17:30 Ventura a TuttoBari: "Si poteva fare di più, senza determinazione non vai lontano. La multiproprietà..."
- 17:00 Tacchinardi su Conte: "Ha allenato a Bari, ma a Napoli non era abituato"
- 16:00 Verratti sorprende. L'indiscrezione: prenderà quota di un club di C
- 15:00 Leader in discussione: dai calciatori in scadenza a qualche 'insospettabile'. Ora in bilico sono proprio tutti
- 14:00 "La pazienza è finita"
- 13:00 Criscitiello attacca: "Samp, il garante è Gravina. Federazione non può permettersi blucerchiati in C"
- 12:00 La Puglia del calcio soffre: Foggia, amministrazione giudiziaria. Il caso
- 11:00 Caos B, Accardi: "Siamo in Italia. Comico se la Samp si salvasse"
- 09:15 Longo, il grande dibattito: perché confermarlo e perché no
- 09:00 Brescia, scoppia la protesta. Caos in B, 700 tifosi manifestano
- 08:00 TeleBari - Maiello e Bellomo al capolinea. Pucino, chance di rinnovo
- 07:00 TuttoBari - Andrisani: "Ricordo la B con Materazzi. Gravina? Maestro di vita. Ora alleno la Pro Bari nella terra di Yamal"
- 22:00 Questione esterni: quale futuro per Favasuli e Oliveri?
- 21:00 Criscitiello su Conte: "I conti si faranno da lunedì prossimo"
- 20:00 Andrisani a TuttoBari: "Nono posto fallimentare. Longo? Non si può ripartire da zero. Occhio a questo ragazzo per l'anno prossimo"
- 19:00 Play-off serie C, una pugliese ancora in corsa. Roboante vittoria del Pescara, sconfitta a sorpresa per la Ternana
- 18:15 Bari, stagione senza casa: il San Nicola non fa più paura
- 17:30 Nuovi soci in arrivo? Borderline: "Il magnate Dinan potenziale acquirente"
- 15:00 Il weekend degli ex - Un gol dall’Argentina, clean sheet per Caprile. Una retrocessione in D, Conte aspetta
- 14:00 Prossima B, gli scenari: derby il prossimo anno? Il Lecce a pari punti con l'Empoli, con lo spauracchio spareggio. Venezia, è dura
- 13:00 "Ripartire da cosa?"
- 12:00 Radunovic e non solo. Quei volti da cui provare a ricominciare
- 11:15 Caos Brescia, club di B favorevoli a un nuovo format! Il punto
- 10:10 Il Bari e il futuro. GdM: "In piedi possibilità di un investitore statunitense"
- 09:00 Dal web: "Panchina? Può allenare anche Ancelotti, il problema è la proprietà. Servono meno prestiti"
- 08:00 Il destino di Francesco Vicari: un capitano di passaggio o un punto fermo per il prossimo futuro?
- 07:00 SONDAGGIO - Verso il futuro. Diesse Bari, chi meglio?
- 21:00 Rosa Bari, tutto da rifare? Calciatori di proprietà, in scadenza e prestiti. Il riepilogo
- 19:30 Da Mignani a Maran: com'è andata la stagione dei tecnici ex Bari in B
- 18:00 La via per il futuro. Bari, cosa fai ora? La ricetta dell'ex Pulzetti
- 16:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:47 Clamoroso in B: playout nel caos, non si gioca domani. Brescia verso il -4 (sarebbe retrocesso). Chance Samp e Angelozzi salvo
- 15:00 Il futuro dell'attacco del Bari è un rebus: da Lasagna a Bonfanti, hanno tutti deluso
- 13:30 Sgarbi, Candellone, Nasti: chi è rimasto nella corsa alla A
- 12:15 Perinetti commenta: "Un finale sciatto. Longo, comunicazione infelice"
- 11:30 GdM - L'impressione è che Magalini possa restare
- 11:00 CdS - Il Bari ringiovanisce: Falletti e altri tre, ecco gli addii certi
- 10:00 Polito batte Mignani. Il tecnico: "Noi a testa altissima. Futuro? Sono stato bene, decideremo serenamente"