E' ripresa nel migliore dei modi la rincorsa del Bari verso la vetta della classifica. Dopo i due pareggi contro Catania e Vibonese è arrivata una vittoria lontano dal San Nicola, che mancava dal 28 settembre a Picerno. Fuori casa la squadra ha il secondo miglior rendimento del Gruppo C, 14 punti in sette partite, solo dietro alla Ternana (16). Dal cambio di panchina i principali miglioramenti hanno riguardato la fase difensiva. Se nelle prime 5 giornate con Cornacchini, solo in un'occasione la porta è rimasta inviolata (esordio di Lentini), nelle 9 successive i biancorossi non hanno concesso gol agli avversari in 6 occasioni. In trasferta con Vivarini il dato è ancora più positivo: 3 volte su 4 imbattuti. Al momento i galletti hanno così la miglior difesa (solo 4 reti incassate) del campionato e il terzo miglior attacco (10 a meno uno da Reggina e Ternana). 

Il Bari non realizzava tre reti fuori casa da Marzo (1-3 al Città di Messina) mentre lo 0-3 mancava da Locri. Proprio lo scorso 17 febbraio andò a segno Valerio Di Cesare, data anche del suo ultimo gol in trasferta. Il capitano ha festeggiato egregiamente le 100 presenze con la maglia del Bari. Nove le marcature complessive in biancorosso, la seconda in questo campionato. Il classe '83 è anche vicino ad un altro traguardo, le 400 partite in carriera (ora a 396). 

Sempre più importante l'apporto offensivo di Mirco Antenucci. Il centravanti ha realizzato undici reti (nove in campionato) in appena 15 partite con i galletti. Quella di ieri però non è stata la prima doppietta, già ottenuta all'esordio stagionale contro la Paganese in Coppa Italia C. Interrotto, inoltre, il digiuno in trasferta che durava da Rieti (terza giornata). Prima realizzazione su azione fuori casa per Antenucci, le altre 3 sono state su rigore (ad oggi infallibile con 5 centri). Mai era stato così prolifico nelle prime 13 giornate di campionato, nemmeno nel 2009/2010 in Serie B ad Ascoli, quando concluse con 24 reti. 

Sezione: Focus / Data: Lun 11 novembre 2019 alle 18:15
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print