Ci sono storie immortali, che rimarranno per sempre nella memoria di chi le ha vissute e tramandate di generazione in generazione. Nel mondo del calcio l’eredità culturale è fondamentale per dare risalto a imprese storiche e dal carattere romantico, come quella risalente al Bari della stagione 1983/1984.
Già dal precampionato si registra una svolta fondamentale per la storia del galletto: Antonio Matarrese cede la carica di presidente al fratello Vincenzo, mentre Franco Janich subentra a Carlo Regalia nel ruolo di DS. La panchina biancorossa viene invece affidata a Bruno Bolchi, storico ex centrocampista dell’Inter di Helenio Herrera.
Per vincere la Serie C la società decide di attuare una rivoluzione della rosa, vendendo numerosi calciatori per far spazio al ritorno del regista barese Totò Lopez, oltre che agli acquisti di Alberto Cavasin e Paolo Conti, ex portiere della nazionale italiana. Le new entries si aggiungono ad altri giocatori nativi del capoluogo pugliese come Luigi De Rosa, Giorgio De Trizio e Giovanni Loseto, che qualche anno prima diedero vita al cosiddetto Bari dei baresi.
La stagione inizia in maniera superba e il testa a testa in Serie C contro il Taranto viene dominato dai pugliesi, che a metà campionato sono in testa alla classifica a tre punti di margine dagli ionici.
Oltre alle gioie in campionato, però, la piazza vive momenti di fervore specialmente grazie al cammino in Coppa Italia, che sorprende tutta l’Italia. Già da agosto il Bari ottiene ottimi risultati, classificandosi al secondo posto del girone a pari punti con la Juventus di Trapattoni e strappando un ticket per la fase a eliminazione diretta. In quell’occasione gli uomini di Bolchi ottengono un pareggio per 2-2 coi bianconeri, venendo rimontati negli ultimi cinque minuti.
La vera impresa, però, avviene agli ottavi di finale, quando nel doppio scontro andata-ritorno i galletti eguagliano e superano il risultato con la Juve di Platini, vincendo nella prima gara a Torino 2-1 e riuscendo a chiudere in casa propria le zebre - tra le migliori squadre d'Europa dell'epoca -, nella storica partita allo Stadio della Vittoria terminata per 2-2 davanti a 40.000 tifosi baresi. I due incontri vengono decisi dalle reti di Gabriele Messina e Lopez, che in entrambe le occasioni segna allo scadere, realizzando il tiro dal dischetto nella partita di ritorno.
L’iniziale successo diventa presto un tripudio. Nel girone di ritorno di Serie C, parallelamente alla Coppa Italia, i galletti continuano a dominare e concludono il campionato ottenendo la matematica promozione in Serie B a una giornata dalla fine, grazie alla vittoria per 3-1 sul Benevento, che gli garantisce anche il primato.
Pochi giorni dopo la festa promozione, i successi proseguono con l’eliminazione della Fiorentina ai quarti di finale. Per la prima e unica volta nella sua storia, i biancorossi sono in semifinale. Il sogno, però, viene interrotto da una doppia sconfitta contro il Verona di Osvaldo Bagnoli, complici gli infortuni di molti titolari tra le fila dei galletti.
Resta però la nostalgia per quella storica squadra e per giocatori che ancora oggi sono impressi nella memoria di tutti i baresi, non solo per la vittoria del campionato, ma per le storiche imprese contro Juventus e Fiorentina, tra le migliori squadre d'Italia dell'epoca.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 17:00 Giovanili - Under 13 ok. Due su due in campionato, Triggiano ko
- 16:00 E Falletti? Fin qui a Mantova non ha entusiasmato. Ma prenota il riscatto e sorride coi tifosi
- 14:45 Caserta non parla. Niente conferenza nel pre-Mantova
- 14:30 Termina il ritiro. Stasera squadra di nuovo in Puglia
- 14:00 Napoli in crisi. E su Conte spunta l'hashtag a sorpresa
- 13:00 Un tandem all'orizzonte. Non solo Moncini: Caserta ora spera nel miglior 'Vichingo'
- 12:00 Conte dopo la disfatta: c'è l'Inter, non parla in conferenza. Ma non c'è un caso
- 11:00 La B abbraccia Papu Gomez. Ora può esordire col Padova
- 10:00 Bari, è un weekend di passione. Dallo scenario migliore a quello peggiore. Lo spauracchio da evitare
- 09:00 Ritiro alle ultime battute. Oggi nuova seduta in Abruzzo
- 08:00 Il prossimo turno - Il Modena ospita l'Empoli, il Palermo va in Calabria. Il Bari chiude la giornata
- 07:00 Le giovanili - Il punto sull'Under 15, tra un inizio altalenante ed un difensore come capocannoniere
- 21:00 Moncini e il "taglio assassino": l'attacco al primo palo come chiave offensiva del Bari
- 20:00 Bari, è sempre lo stesso copione. Il punto di non ritorno è a un passo
- 19:00 La furia di Conte ed il silenzio di Caserta: due atteggiamenti a confronto
- 18:00 Under 15 Femminile, che partenza! Doppia cifra di gol a Triggiano
- 17:00 Bari a caccia della solidità perduta. Quale assetto difensivo (e uomini) contro il Mantova?
- 16:00 Bari, il San Nicola come ultima arma: serve il bis per salvarsi dall’oblio
- 15:00 Juve Stabia-Bari, Langella (socio di minoranza club campano): "Si farà il possibile per giocare"
- 14:00 L'asse Dickamnn-Moncini, la chiave per far ripartire il Bari
- 13:00 Storie biancorosse - Il Bari supera il Mantova sotto la pioggia del San Nicola
- 12:00 Bari in zona retrocessione: sfiducia dei bookmaker, le quote
- 11:00 CdM - Davanti a due punte: c'è un ballottaggio. Centrocampo, torna Verreth. Darboe mezz'ala
- 10:30 Rinvio Juve Stabia-Bari? Tuttosport: "Ipotesi prende campo"
- 10:00 Rep - Gytkjaer con Moncini. Difesa, c'è Kassama. Ritiro? Il rientro fra venerdì e sabato
- 09:00 Partipilo, dove sei? Ancora sottotono, il Bari ha bisogno del suo figliol prodigo
- 08:00 Kings League, che avvio per i baresi! Super Altamura, male Iocolano
- 07:00 Moncini è scatenato. Gol e (quasi) vertice nella classifica marcatori. La situazione
- 06:00 Da Castel di Sangro: ieri doppia seduta, quest'oggi si replica. Presente anche LDL
- 23:00 Reggiana, Charlys: "Bari? Vittoria importante per noi e per i tifosi"
- 22:00 Da Falletti a Mantovani: la stagione degli ex Bari a Mantova
- 21:00 Conte e le crepe di Napoli. Un calciatore partenopeo: "Se parlo con lui? Non così tanto"
- 20:00 Giovanili Bari: la Primavera attende l'Ascoli, derby pugliese per l'Under 17
- 19:00 Cassano senza freni: "Leao scarso, non sa giocare"
- 18:00 Bari, il Mantova è l’ultima chiamata: Caserta in bilico
- 17:00 Conte perde male. Da Napoli: "La prestazione peggiore dell'era DeLa. Orripilante"
- 16:00 Serie B, Mutti netto: "Una squadra può spaccare il campionato"
- 15:00 Valentini duro: "Bari alla deriva, con una società fantasma. Tifoseria mortificata"
- 14:15 Mantova, tegola in difesa. Per Mantovani lo stop sarà lungo
- 13:40 TeleBari - Caserta lavora ad un modulo. In difesa c'è Kassama
- 13:15 Massimi l'arbitro di Bari-Mantova. Precedenti? Senza mezze misure. L'ultima volta fu con Longo
- 13:00 Napoli ko, sfogo Conte. E sugli acquisti estivi va controcorrente
- 12:00 Bari, c'è solo la luce Moncini in un disastro generale
- 11:00 Mutti: "Bari, inspiegabile una situazione del genere. Serve cambio di marcia"
- 09:30 Ventola: "Bari? Mi dispiace molto. Ottimo rapporto con LDL, soffre. Confido in Moncini"
- 09:00 Bari, ricordi Lapadula? Accostato in estate, ora brilla. E non scarta la pista estera
- 08:00 Bari, salta la gara con la Juve Stabia? Il caso in Campania e l'ipotesi rinvio
- 07:00 Giudice sportivo, squalificato Nikolaou. Stop di un turno
- 21:15 TuttoBari - Montini: "Bari? Esperienza scottante: firmai tre anni, poi il fallimento. Ora voglio la salvezza in D"
- 20:30 Nazionale Under 15, convocati sei biancorossi. La nota
- 19:00 Il Bari torna in Abruzzo. Lo stacco (tre mesi fa) fu drammatico
- 18:15 Montini a TuttoBari: "Giocai con Caserta: saprà uscire dalla crisi. Un nome può fare di più"
- 17:30 Serie B, la rivincita di Frabotta: doppietta d’autore, Cesena da sogno e Spezia in crisi nera
- 16:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:00 Bari in Abruzzo, servirà? C'è una vagonata di pedine da rilanciare
- 14:05 Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose, disposta l'amministrazione controllata
- 14:00 Assist: comandano Marras e altri tre. Ma un biancorosso ora cresce
- 13:00 Castel di Sangro portafortuna per i DeLa. Dal Napoli al Bari: è l'usato sicuro
- 12:00 Criscitiello sulla Juve: "Questi errori li può commettere il Bari. C'è un rischio"
- 11:00 Dentro la crisi: quattro ko su cinque gare in trasferta. Gol subiti? Nessuno più del Bari fuori dalle mura amiche


