La farsa del calciomercato è finalmente terminata, ed ha lasciato il posto allo strazio del campionato. Qualche inguaribile romantico poteva aver avuto alla fine dei playout la speranza che il pericolo passato potesse aver fatto rinsavire la proprietà sui suoi marchiani errori di gestione. La fiammella è stata alimentata da capitan Di Cesare che passava dall'altra parte della scrivania, a garantire con la sua presenza la sua fiducia nell'impegno della proprietà. Il capro espiatorio veniva trovato in Ciro Polito, reo di non aver trasformato per il secondo anno di fila dei perfetti sconosciuti in assegni milionari, e questi veniva "prontamente" sostituito da un altro ds che era riuscito a trasformare una realtà di provincia in corazzata vincente, Magalini.
Dopodichè, il nulla. Anzi peggio del nulla, la ripetizione pedissequa della premeditata opera di smantellamento e spoliazione della società. Vediamo i freddi numeri. Quanto ha investito la proprietà nella campagna di rafforzamento di una squadra che si è salvata solo ai playout? Meno che niente. Secondo la Gazzetta dello Sport, il Bari ha speso per le entrate 0.9 milioni di euro, guadagnando invece dalle uscite 1.9 milioni.
Tutto questo mentre per la figlia prediletta (il Napoli) veniva approvato un mercato faraonico con ben 142 milioni di passivo. I De Laurentis, Robin Hood al contrario, hanno dunque continuato nell'operazione dell'anno scorso. Rubare ai poveri per dare ai ricchi. L'anno scorso svendendo al Napoli Caprile e Cheddira e riprendendosi Folorunsho. Quest'anno togliendo ai miserandi baresi le poche briciole rimaste per rimpolpare gli esausti conti della Filmauro.
Dal punto di vista tecnico, come è proseguita l'opera di spoliazione? Presto detto. Continuando a (s)vendere i pochi giocatori di proprietà, comprare al minimo, e riempire il resto coi prestiti. In totale 3 acquisti definitivi (di cui uno era svincolato) e ben 13 prestiti... di cui 3 dalla primavera del Napoli. A fronte di 5 cessioni a titolo definitivo, 1 risoluzione e 10 prestiti in uscita, quasi tutti del settore giovanile. Quindi una squadra che era già debole, incompleta e minata dall'eccessiva presenza di prestiti, si ritrova alla fine del mercato 2024 ancora più smantellata e precaria di prima, con ancora meno giocatori di proprietà, e quelli che restano sempre più vecchi.
I risultati sportivi sono sotto gli occhi di tutti. La squadra va ancora peggio dell'anno scorso. Dopo le prime 4 giornate (per dire, un decimo dell'intero campionato) siamo desolatamente ULTIMI con due soli punti. E considerato che attualmente nei bassifondi si trovano molte squadre meglio dotate che hanno avuto una falsa partenza (Sassuolo, Palermo, Frosinone, Sampdoria...) il presente non può che essere minaccioso. Ma la baresità? Sono tornati giovani baresi come Manzari e Lella... certo, ma come detto sono arrivati nel contempo ben 3 primavera del Napoli e aggiunti ai napoletani Sibilli, Matino, Tripaldelli, più i campani Pucino ed Oliveri, fanno del Bari una squadra ben più campana che pugliese, che assomiglia sempre di più al Napoli U23.
Se invece si parla di un barese vero, ai vertici della categoria, che a Bari sarebbe venuto di corsa e al prezzo del solo stipendio... ecco che il presidente sparisce. Hanno un bel da fare Di Cesare e Magalini a telefonare e tessere ponti tutta l'estate, se poi la proprietà pur davanti a un avanzo di mercato di un milione di euro, non vuole pagare il solo stipendio per un giocatore che da solo avrebbe portato almeno 5000 spettatori a partita e un grande entusiasmo... parlo di Partipilo chiaramente. Una farsa indegna che ha preso in giro una volta di più per tutta l'estate il derelitto popolo barese.
L'anno scorso Polito e Mignani hanno pagato personalmente per aver accondisceso ai piani di smantellamento imposti dalla proprietà, forse fidando troppo nelle loro capacità di cavare sangue dalle rape. Quest'anno Longo ha chiesto per tutta l'estate i rinforzi e se quelli arrivati (tardissimo) non dovessero essere all'altezza, volente o nolente non mangerà il panettone. Magalini viene qui con la stessa fama ed aspirazioni di Polito, se dovesse andar male non faticherà a trovare un'altra squadra.
Viene da chiedersi per quanto tempo Di Cesare, uomo di campo che ha legato il finale della sua carriera alla rinascita del Bari dalla D in poi sotto le insegne dei De Laurentis, vorrà prestare il suo volto a questa operazione disastrosa per il Bari, soprattutto in considerazione che questa è la prima tappa della sua nuova carriera e ci si gioca molta credibilità. Certo, fa specie pensare che oggi il nostro difensore più forte lo abbiamo dietro una scrivania.
Viene anche da domandarsi per quanto tempo tifosi e ambiente vorranno ancora dare fiducia a chi gli sta sfilando il tappeto da sotto i piedi, e non vorranno aprire gli occhi e guardare in faccia la classifica, la situazione societaria e il proprio destino di figli di un dio minore. Dobbiamo capirlo e dirlo chiaramente: se anche questa squadra dovesse riuscire a salvare il suo presente, di sicuro con questa gestione non ha un futuro.
Domenico Di Bisceglie
Scrivi anche tu le tue impressioni sul Bari all' indirizzo e-mail laletteradeltifoso@tuttobari.com
Altre notizie - Lettera del Tifoso
Altre notizie
- 10:00 Bari, Cesena e Modena: è un finale thrilling. Il calendario delle tre squadre in lotta per l'ottavo posto
- 09:00 Verso Cosenza-Bari: il tifo risponde presente, sold out il settore ospiti
- 08:45 Antenucci e l'addio al calcio. Il Bari: "E' stato un privilegio"
- 08:00 Bari, la difesa soffre. Il girone di ritorno parla chiaro: serve invertire la rotta
- 07:00 Bari, chi guida davvero questa squadra? La crisi silenziosa dei leader
- 23:00 Boban torna in Croazia. Sarà presidente della Dinamo
- 22:00 Grosso, altro trionfo. Da Sassuolo: "E' il giusto mix fra Conte e Inzaghi"
- 21:00 Giovanili, le prossime gare: Primavera in casa del Palermo
- 20:00 Antenucci e il Bari, un vera storia d'amore. Dal primo gol in C alla rete illusoria di Cagliari: le immagini piú significative in biancorosso
- 19:00 Cosenza, è profondo rosso. E Alvini medita di lasciare in panchina un ex Bari
- 18:55 La giornata - Allenamento al San Nicola: tattica, azioni offensive, conclusioni. Domani la partenza per la Calabria
- 18:20 Sorpresa Bari: niente conferenza di Longo, domattina parlerà Magalini
- 17:30 Obaretin, la guida di Di Cesare e la porta aperta su Bari. L'agente: "C'è una possibilità concreta di restare"
- 17:00 Bari, trasferta stregata: solo tre vittorie lontano dal San Nicola. Cosenza spartiacque per continuare a sognare
- 16:00 Il Galletto in analisi - Bari, il sogno playoff tra pochi alti e molti bassi
- 15:30 Cosenza-Bari, la designazione arbitrale. Un solo precedente con i galletti
- 15:00 ADL sorride: nominato miglior manager sportivo del 2024
- 14:30 Cosenza-Bari, al via la vendita dei biglietti per gli ospiti. Le info utili
- 14:00 Da Simic a Novakovich. C'è un altro Bari a volte "dimenticato"
- 13:00 Di Bari e l'exploit di Casarano. Il presidente del club: "Ambizioso, vogliamo ripartire da lui"
- 12:00 Tifosi Pisa pronti ad invadere Bari: il dato sui biglietti già venduti
- 11:15 GdM - Sarebbe fondamentale l'ingresso di un manager. Angelozzi? Tentativo l'anno scorso. Ora chissà
- 11:00 La schiettezza di Cassano: "Longo a Como giocava alla carlona"
- 10:00 Tangorra in tackle: "A Cosenza gara complicata. Longo non credo verrà riconfermato. Antenucci? Spero si ricordi del suo vecchio capitano"
- 09:00 Serie B, Marino rilancia la Salernitana: seconda vittoria consecutiva e salvezza più vicina
- 08:00 Simic e non solo. Bari, col Cosenza si cambia? Le possibili mosse di Longo
- 07:00 Playoff, ufficiali le nuove date: si parte sabato 17 maggio. L'1 giugno la finale di ritorno
- 22:00 Conte vicino al trionfo. Zazzaroni: "E' incredibile, vi rendete conto?"
- 21:15 Lasagna: “Discontinuità inspiegabile. I fischi li capisco, ma diamo il massimo. Sarebbe bello rimanere”
- 21:00 Palumbo è da urlo. Gol al Bari e un traguardo personale all'orizzonte
- 20:00 Il Cosenza si prepara: in ritiro da stasera. E oggi una doppia seduta
- 19:00 Bari, playoff o no? I nostri lettori (per ora) la pensano così
- 18:00 La giornata - Allenamento nel pomeriggio, focus su aspetti tecnico-tattici: il report
- 17:00 Classifica marcatori in B: superato Iemmello, c'è un nuovo capolista
- 16:00 Il weekend degli ex - Conte vuole lo scudetto, Antenucci si ritira. Dall’estero tre sconfitte
- 15:10 Giudice sportivo, multa al Bari: il motivo. Sei i diffidati biancorossi
- 13:00 Cagliari, Deiola ricorda la finale: "Tifosi Bari diventarono neri. San Nicola da brividi"
- 12:00 L'avversario - Giovedì c'è il Cosenza, fanalino di coda del campionato: per la squadra di Alvini retrocessione ad un passo
- 11:00 CdS - Obiettivo playoff: è un obbligo. Bari, solo vittorie
- 10:00 Bari, si rivede Ricci. L'addio e le polemiche. A Cosenza dopo tanta panchina è stato riabilitato di recente
- 09:30 Antenucci si ritira, l'omaggio di Di Cesare: "Campione, compagno in campo, amico fuori"
- 09:00 Cosenza? Non sarà una passeggiata. Bari, l'avviso dell'ex Del Grosso
- 08:00 Bari, quanti irriconoscibili: da Vicari a Dorval, è il momento dei processi
- 07:00 Bari, gli scenari: prossimo turno forse (già) decisivo. Due avversari e un altro che non c'è più
- 22:00 Bari, una lenta agonia: attacco sterile e il caso Pereiro complicano tutto
- 20:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 19:00 Bari, troverai un Cosenza ferito. Per le statistiche è la peggiore stagione in B
- 18:45 Primavera, vittoria col Benevento! Decide Labianca
- 17:30 Dal web - "Longo da esonerare subito. Squadra senza stimoli e scelte sbagliate. Giocatori mai scesi in campo''
- 17:00 Colpo Palermo a Catanzaro, k.o. la Juve Stabia. Risultati e classifica della trentacinquesima giornata
- 16:00 Favilli, perché così pochi minuti?
- 14:30 Bari, l'eterna incompiuta e un futuro impossibile da decifrare
- 13:00 Belli, Perrotta, Di Noia: tutti gli ex biancorossi che stanno festeggiando in Serie C
- 12:45 GdM - C'è da fare mea culpa. Dorval e Obaretin, tanto per fare due nomi
- 12:30 CdS - Dal sogno all'incubo. Col Modena una figuraccia
- 12:00 Bari-Pisa: tutte le info sui biglietti per l'ultima casalinga in regular season
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, dal tonfo col Modena alle parole di Longo. I playoff arriveranno?
- 10:00 Il Bari sale a quota 5 rigori contro: quanto hanno influito in classifica i tiri dagli undici metri
- 09:00 Pallone d'oro - Col Modena zero sorrisi: ok solo Radunovic e altri due. La classifica aggiornata
- 08:00 La Serie B in campo con due match. L'ingorgo playoff e il Palermo che può sganciarsi: ciò che c'è da osservare oggi