La maglia che vi racconteremo oggi nella rubrica AMARCORD, è la maglia della stagione 1983-1984. Il Bari dopo una stagione disastrosa, si appresta a dsputare il campionato di serie C1 girone B. La squadra viene affidata a "Maciste" Bruno Bolchi. Il Bari è costretto a vincere il campionato ed in Puglia arrivano le punte Lele Messina e Giuseppe Galluzzo, ritorna a Bari dopo 12 anni Totò Lopez, arrivano i forti difensori Salvatore Guastella e Alberto Cavasin e a difendere la porta barese, l'ex portiere di Roma e Nazionale, Paolo Conti. La maglia di questa stagione ha come sponsor tecnico ADIDAS e come sponsor commerciale MAN. Le versioni sono 2: bianca con le 3 bande rosse, colletto a V sempre rosso, mentre la versione trasferta è rossa con le 3 bande bianche e colletto a V rosso.
Il 21 Agosto 1983, il Bari fa l'esordio in Coppa Italia all'Erasmo Jacovone di Taranto, per un derby ad alta tensione. Il girone è molto impegnativo, data la presenza di Juventus, Lazio, Perugia e Catanzaro. Vincere è di fondamentale importanza per proseguire in Coppa. Partita accesa nonostante il clima estivo, tuttavia i biancorossi riescono a spuntarla grazie alla rete del baresissimo Giorgio De Trizio a 5 minuti dal termine. Il Bari chiude il girone imbattuto, riuscendo a pareggiare tutte le altre partite e passa così il turno. Inizia il campionato e l'esordio è in trasferta, a Civitanova Marche. Lo stadio è gremitissimo, da quelle parti non capitava spesso incontrare squadre importanti come il Bari. La partita dopo mezzora si mette bene, è Messina a portare in vantaggio i pugliesi. Al 51° il Bari raddoppia con il suo gemello del goal, Galluzzo. A nulla serve la rete del rossoblu Mazza ad 8 minuti dal termine.
Nelle partite successive, la squadra pugliese riesce a trovare il bel gioco e fa la parte dell'autentica ammazza campionato. Nel girone di andata subisce solo la sconfitta nel derby a Barletta per 2-1 e la sconfitta a tavolino in casa contro la Ternana, per una lattina lanciata dal settore distinti centrali che colpisce il giocatore Ratti dei rossoverdi. Il Bari a metà stagione è impegnato su più fronti. E' impegnato nella lotta per la promozione, nella Coppa Italia nazionale e nella Coppa Italia di serie C. Decide quindi di combattere su 2 fronti e subisce l'eliminazione da parte del Taranto in Coppa Italia di Serie C.
L' 8 Febbraio 1984 accade il primo miracolo, la prima impresa stagionale. I galletti giocano a Torino, contro la Juventus di Platinì, gli ottavi di finale di Coppa Italia. Al 21° il Bari passa inaspettatamente in vantaggio, è Messina a segnare la rete. La Juventus non ci sta e al 65° è Gaetano Scirea a pareggiare. I bianconeri credono nella rimonta ed attaccano a testa bassa, la difesa del Bari resiste. Al 91° colpo di scena, Totò Lopez porta in vantaggio il Bari. Per la Juventus non rimane più tempo. Il 19 Febbraio i biancorossi subiscono la terza sconfitta in campionato, nel derby contro il Casarano, ma la testa è a 4 giorni dopo per il ritorno di Coppa Italia. L'idea di eliminare la grande Juve e passare ai quarti di finale gioca brutti scherzi. Nel pomeriggio del 22 Febbraio, sono presenti oltre 40000 spettatori. Al 21° il Bari passa in vantaggio grazie al rigore trasformato da Messina. E su questo risultato si chiude il primo tempo. La Juventus ad inizio ripresa ha una reazione rabbiosa. Platini pareggia e a 9 minuti dalla fine è Marco Tardelli a portare in vantaggio i bianconeri. Il sogno sembra svanire, si avvicinano i supplementari ed il Bari è sulle gambe. Ma come all'andata, nei minuti di recupero avviene l'impensabile. Rigore per il Bari. Totò Lopez prende il coraggio a 2 mani e va sul dischetto. Il goal darebbe al Bari il passaggio del turno. I 40000 sono in silenzio. Tiro rete!! Il Della Vittoria è una bolgia.
Il Bari ora può dedicarsi totalmente al campionato, dove mancano solo 13 partite e la lotta è con Taranto, Casarano e la rivelazione Francavilla.
Il 3 Giugno festeggia la promozione in serie B, pareggiando 0-0 sul campo dell'Akragas ad Agrigento.
Questa promozione passa inosservata ai più, le attenzioni sono rivolte alla Coppa Italia, dove i biancorossi sono impegnati nei quarti contro una altra grande del campionato di serie A, la Fiorentina. Il doppio impegno contro la squadra gigliata, vede prima la partita in terra barese.
Al 4° minuto il Bari passa in vantaggio grazie ad una spettacolare rete di Messina, che con un colpo di testa da fuori aria, batte imparabilmente il portiere Giovanni Galli. La reazione viola si fa sentire e ad 1 minuto dal termine del primo tempo è Lele Oriali a siglare la rete del pareggio. A 5 minuti dal termine Beppe Galluzzo porta in vantaggio il Bari ed il risultato viene difeso fino alla fine.
Il ritorno sembra già scritto, ai viola basta vincere con il risultato di 1-0. Al 16° la squadra di casa passa in vantaggio come da copione, grazie alla rete di Passarella. 9 minuti dopo, inaspettatamente arriva la rete di Guastella, che riequilibria l'incontro. La Fiorentina spinge per trovare la rete dei supplementari ma è ancora una volta il Bari a colpire. Questa volta è Acerbis al 66° a siglare la rete del vantaggio. Il Bari è nella storia, da allora viene definita squadra ammazzagrandi, per la prima volta una squadra di serie C arriva in semifinale di Coppa Italia. La semifinale si disputa contro il Verona dell'ex Maurizio Iorio. Ma già dall'andata si capisce che il miracolo non avverrà. Jordan e Iorio in 7 minuti cancellano di colpo il sogno, solo la rete di Galluzzo, tiene un po a galla la qualificazione. Ci vorrebbe un'altra impresa. Il Verona è squadra molto tosta, il Bari si sbilancia e per 3 volte infila la porta biancorossa, solo al 75° è Lele Messina a siglare la rete della bandiera. Rimane comunque il punto più alto raggiunto dalla società barese.
Appuntamento alla settimana prossima con un'altra maglia ed un'altra storia biancorossa.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 21:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 20:00 Pandolfi, il Cittadella gela il Bari. Dal Veneto: "Ecco la cifra richiesta"
- 19:00 Micai lascia l'Italia. Ufficiale il nuovo club dell'ex Bari
- 18:30 Garzya a TuttoBari: 'I primi acquisti del Bari? Tutto dipende dagli obiettivi. Le parole di LDL? Io ho un pensiero''
- 17:50 Protti rivela: "Mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite"
- 16:30 Milan, lunedì la conferenza di Allegri: le ultime sui rossoneri in vista del prossimo impegno in Coppa Italia
- 15:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 13:30 Maurantonio, che storia con il Bari! E Caserta lo ha confermato nel suo staff
- 12:00 VIDEO - "UELÌ UELÀ", il film sulla promozione in serie A del Bari nella stagione 1984/85
- 11:00 Tuttosport - Il Bari per l'attacco punta su due nomi. Radunovic al Frosinone?
- 10:45 CdS - Il Bari ha chiuso per Pagano. Cerofolini: lunedì o martedì le visite. Obaretin, quasi fatta
- 10:30 CdM - Moncini non basta. Lapadula: non facile, ma ci si proverà. Prime ufficialità: ecco quando
- 10:00 Rep - Maita non è intoccabile: in caso di offerte Bari valuta addio. Lulic, c'è il Casarano. Akpa, prolungamento e nuovo prestito
- 09:00 Avellino a caccia di attaccanti. Dalla Campania: due obiettivi sono biancorossi
- 08:00 Bari, tra cambiamento e speranza: si riparte da Caserta. Basterebbe una scintilla
- 07:00 La formazione dei migliori svincolati. Quante occasioni!
- 22:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 21:00 Social - Una mini-Maita a Central Park. Dorval, meritato riposo
- 20:00 Milan, due ex Bari nella Top 10 dei centrocampisti italiani più costosi. Ricci primo
- 19:30 Mangia torna in pista: allenerà in Puglia, ufficiale il nuovo club
- 19:15 Decaro: "I DeLa non investono per paura di salire in A"
- 19:00 Il mercato degli ex - Esposito alla Fiorentina, per Cheddira c’è la Serie B, Micai atteso all’estero
- 18:30 Arena, idea Napoli: potrebbe arrivare al Bari in prestito
- 18:00 Folorunsho rimane al Napoli? L’ipotesi che cambia tutto
- 17:00 ADL fa felice Antonio Conte. Pedullà: "Avrà due squadre"
- 16:00 Maiello, il centro del Bari che non dimenticheremo
- 15:00 Il Milan oggi e il Milan che potrebbe trovare il Bari in Coppa Italia
- 14:00 Bari di Caserta (quasi) al via. L'ariete? Moncini. Il sondaggio: è l'uomo giusto?
- 13:00 Serie B, tutte hanno l'allenatore tranne una. E spunta un ex Bari
- 12:00 Bari, l'ex Coli Saco ancora in B? Ci pensa una neopromossa
- 11:00 CdS - Anche il Bari su Maggio. Zuelli ai biancorossi: la Carrarese potrebbe cedere
- 10:30 TuttoBari - Mercato, tris di acquisti per Caserta! Nome nuovo per l'attacco
- 10:15 CdM - Vicari, pochi dubbi sulla conferma. Cerofolini, impasse superato
- 10:00 Il mercato delle altre – Il nuovo Monza americano già attivo. Il Mantova acquista Marras. Nuovo arrivo a Modena. Per l'Avellino ecco Favilli
- 09:45 GdS - Bari, quadra per tre. Oliveri, spunta una big di B
- 09:35 Maiello dopo la scadenza: "Il Bari un onore. Il pullman scoperto, il dramma Cagliari. Antenucci fantastico, Botta di altra categoria". E parla di Longo
- 09:15 Tmw - Alexiou (Inter) ha mercato in B. Anche il Bari sullo sfondo
- 09:00 Prima del Bari, amichevoli internazionali. Ufficiali le avversarie estive del Milan
- 08:30 Favilli, ufficiale l'Avellino. La durata del nuovo contratto
- 08:15 Mantovani, il diesse dell'Ascoli aggiorna: "Benissimo a Bari, ha valore. Chi lo vuole si faccia avanti"
- 08:00 Guarna a TuttoBari: "Caserta può essere quello giusto. Il Palermo ha dato un segnale di ambizione, a Bari ci si aspetta di più"
- 07:00 Cassano, parole al miele per Napoli: "Unica per due motivi"
- 23:00 Serie B, ufficiali due nuovi mister: Alvini al Frosinone, un ex al Pescara
- 22:00 Dal web – “Lapadula lontano, non c’è da meravigliarsi. Troppi giocatori dal Brescia, attenzione. Grazie di tutto professor Maiello”
- 21:15 Rao vicino: l'esterno del Napoli può arrivare in prestito
- 21:00 Polito guarda ad un attaccante. Nei radar pure un recentissimo ex Bari
- 20:30 TuttoBari - Matino ai saluti: c'è la firma con un club di serie C
- 20:00 TuttoBari - Guarna: "Cerofolini è rapido e bravissimo tra i pali. Per difendere la porta del Bari serve coraggio. Oggi alleno"
- 19:00 Tmw - Zuelli piace a Bari e Spezia
- 18:20 Di Marzio - Bari, in arrivo Pagano. Ecco la formula dell'operazione
- 18:00 Iorio: "Bari seconda squadra del Napoli? Bestemmia. Spegneranno la passione dei baresi"
- 17:00 Le estati baresi di mercato. Dal 2008 al 2013: il riepilogo
- 16:15 Favilli saluta: "Grazie baresi, è stato un onore"
- 16:00 De Laurentiis no stop: vicino un doppio colpo olandese per Conte e il Napoli
- 15:15 TuttoBari – Cerofolini-Bari, trattativa a passo lento: il club al lavoro per sbloccare l'affare
- 14:30 Maiello saluta. Gli ex Bari lo celebrano. Mallamo: "Xavi". Seba Esposito: "Maestro"
- 13:50 "La Bari non è stata soltanto lavoro". Maiello, il post toccante su Instagram
- 13:45 Angelozzi e gli aneddoti: "Cagliari? Stavo firmando con un'altra squadra. Pisacane? Doveva venire a Bari. La finale del San Nicola: meritavano i biancorossi, poi San Pavoletti..."
- 13:00 Grandolfo, ora è ufficiale il nuovo club
- 12:30 Tuttosport - Si avvicina Dickmann. Sondaggio per un trequartista