Fine dei giochi. No, non stiamo parlando del risultato sul campo. Quello Foggia e Bari se lo giocheranno regolarmente domani pomeriggio. Chi invece non sarà di scena allo Zaccheria sono i tifosi del Bari, penalizzati da una decisione che, per quanto possa essere dettata dal buonsenso, appare quantomeno discutibile, almeno per chi scrive. Giusto sottolineare gli elevati profili di rischio per un match che vede coinvolte due tifoserie che da sempre non si amano i cui precedenti, anche se datati, riportano alla luce episodi tutt'altro che piacevoli.
STORIA - La gara dell'8 giugno '97 è entrata nella storia del calcio italiano per via della singolare decisione dell'arbitro Collina di invertire le porte a causa del lancio d'oggetti da parte dei tifosi del Foggia nei confronti del portiere del Bari Fontana (colpito alla spalla da una bottiglia) avvenuto dopo il gol del vantaggio ospite realizzato da Ventola, su assist di Ingesson (uno che a questo Bari servirebbe come il pane, ndr). Una decisione presa in totale autonomia da colui che in seguito sarebbe diventato il migliore arbitro del mondo ma che nell'occasione scelse ("per motivi di ordine pubblico" dichiarò anni dopo), di non applicare il regolamento, che prevedeva la sospensione della partita e l'assegnazione da parte del Giudice sportivo dei tre punti ai biancorossi. Quel giorno allo Zaccheria c'erano cinquemila tifosi baresi, recatisi nel capoluogo dauno per inseguire il sogno promozione. Altri tempi, altre leggi si dirà. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel giorno. E' cambiata l'Italia, è cambiato il calcio. Ed è cambiato, nel bene e nel male, tutto il contorno che ruota al mondo del pallone.
GEOGRAFIA DEL TIFO - Ventuno anni dopo non ci saranno tifosi del Bari. Troppo alto il rischio d'incidenti la valutazione delle forze dell'ordine. Due le motivazioni principali oltre ai precedenti di cui sopra: la posizione dello Zaccheria, situato dentro la città che comporterebbe un notevole dispiegamento di uomini e mezzi per prevenire contatti indesiderati. Ma anche e soprattutto la geografia del tifo organizzato foggiano dove vi sono due schieramenti, non sempre in buoni rapporti tra loro. Il primo occupa la Curva Sud, storico cuore del tifo rossonero, il secondo è invece posizionato nello spicchio destro della Curva Nord, intitolata all'ex indimenticato portiere Franco Mancini, a pochi passi dal settore ospiti. Ciò significa che si sarebbero ritrovati a stretto contatto supporter baresi e foggiani. Non certo una situazione facile da gestire. A maggior ragione se si considerano gli incidenti verificatisi dentro e fuori lo Zaccheria nel corso del derby di quattro anni fa con il Barletta, forse l'unica rivalità per i foggiani che può essere paragonata per importanza a quella col Bari. E anche nel match d'andata qualche problema c'è stato, con il lancio di un petardo dal settore ospiti dopo il gol di Galano che ha provocato il ferimento di uno steward, oltre a una serie di disordini che hanno portato a 9 Daspo. Così come disordini si sono verificati all'esterno dello Zaccheria nel corso di questa stagione in occasione di Foggia-Frosinone e Foggia-Pescara.
TRADIMENTO - Il calcio è dei tifosi. Una frase ripetuta come un mantra ma che mai come in questa occasione non è stata rispettata. Data e orario del derby di ritorno erano note da mesi così come erano note le prescrizioni per permettere che tutto filasse per il verso giusto. Eppure si è scelto di vietare il derby ad appena 48 ore dalla disputa della partita quando ormai i tifosi del Bari si stavano già organizzando per recarsi a Foggia. Quale evento possa aver portato a questo improvviso cambio di rotta non ci è dato sapere a meno che non si voglia veramente credere che la classica serie di sfottò e insulti sui social che precedono partite di questo tipo possa aver spaventato chi è deputato a gestire l'ordine pubblico. Può veramente un anonimo fotomontaggio con un galletto inforcato impedire a un migliaio di persone di assistere a un evento sportivo?
A rendere più amara la situazione, per i supporter biancorossi, non possono che tornare alla mente le pressanti richieste provenienti dal capoluogo dauno per la gara d'andata in cui si chiedeva un maggior numero di biglietti per i tifosi ospiti. Qualcuno aveva addirittura chiesto l'intera curva sud, in base a non si sa quale principio. Fantasie alle quali non bisognava giustamente dare retta. Al contrario invece di quelli che sono i dati di fatto. E' stato violato il principio di reciprocità che dovrebbe vigere per qualsiasi match di campionato. Così come sono stati vanificati tutti gli sforzi compiuti dalla società per tutelare i tifosi biancorossi. Proprio quei supporter protagonisti nella gara d'andata di una delle più belle coreografie viste negli ultimi anni.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 22:40 Risultati playoff Serie B: la Juve Stabia non smette di stupire, Spezia corsaro
- 21:30 Benali, la storia d'amore con i galletti continua. Scattato il rinnovo automatico
- 21:15 Bari, è addio con Scheidler. Pronto il riscatto da parte del Dender
- 21:00 Bari, addii senza rimpianti: Saco, Falletti e Bonfanti verso l’uscita
- 19:30 L'ex Gautieri sul caos B: "Non mi sorprende più nulla. Parliamo di riforme ma restiamo fermi"
- 19:00 FIGC, decisione playout: si gioca prima del verdetto sul caso Brescia. Rischio Serie B a 21 squadre
- 18:15 Lo Squalo ha deluso. Bonfanti, niente decollo e numeri negativi
- 17:45 Pasticcio in B, arriva il comunicato della Sampdoria
- 17:00 Playoff, si entra nel vivo: oggi Polito e Candellone cercano lo sgambetto
- 16:00 Che Bari sarà? Attesa per le scelte. Diesse, i lettori di TuttoBari hanno un'idea precisa
- 15:00 Bari, il solito nodo. Ventura e il pensiero sulla multiproprietà che fa riflettere
- 14:20 Sorrentino: "Serie B, classico pasticcio. Playoff, due squadre hanno qualcosa in più"
- 12:00 Bari, tu vuo' fa' l'americano? Dal Milan al Chelsea: tutte le proprietà a stelle e strisce del calcio
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Il futuro di Maita e Benali. Pilastri anche del prossimo Bari?
- 09:00 Storie biancorosse - Quattro reti per stendere il Brescia: quando il Bari faceva la voce grossa
- 08:00 Il meglio di Tangorra in tackle: quel problema individuato ad inizio anno e i limiti caratteriali del Bari
- 07:00 Il silenzio assordante del Bari: una stagione finita, un futuro ancora da scrivere
- 21:00 TuttoBari - Ventura: "DeLa? Non conviene arrivare al 2028. Con l’obbligo di vendere si rischia di svendere"
- 20:00 Bari, Falletti e Pereiro floppano. Da Brenno a Sodinha: quando i sudamericani non lasciano il segno
- 19:00 Conte, quale futuro? ADL, intanto, avrebbe individuato il sostituto
- 18:00 Sibilli e Manzari: il bilancio dei sei mesi in prestito lontano dal Bari
- 17:30 Ventura a TuttoBari: "Si poteva fare di più, senza determinazione non vai lontano. La multiproprietà..."
- 17:00 Tacchinardi su Conte: "Ha allenato a Bari, ma a Napoli non era abituato"
- 16:00 Verratti sorprende. L'indiscrezione: prenderà quota di un club di C
- 15:00 Leader in discussione: dai calciatori in scadenza a qualche 'insospettabile'. Ora in bilico sono proprio tutti
- 14:00 "La pazienza è finita"
- 13:00 Criscitiello attacca: "Samp, il garante è Gravina. Federazione non può permettersi blucerchiati in C"
- 12:00 La Puglia del calcio soffre: Foggia, amministrazione giudiziaria. Il caso
- 11:00 Caos B, Accardi: "Siamo in Italia. Comico se la Samp si salvasse"
- 09:15 Longo, il grande dibattito: perché confermarlo e perché no
- 09:00 Brescia, scoppia la protesta. Caos in B, 700 tifosi manifestano
- 08:00 TeleBari - Maiello e Bellomo al capolinea. Pucino, chance di rinnovo
- 07:00 TuttoBari - Andrisani: "Ricordo la B con Materazzi. Gravina? Maestro di vita. Ora alleno la Pro Bari nella terra di Yamal"
- 22:00 Questione esterni: quale futuro per Favasuli e Oliveri?
- 21:00 Criscitiello su Conte: "I conti si faranno da lunedì prossimo"
- 20:00 Andrisani a TuttoBari: "Nono posto fallimentare. Longo? Non si può ripartire da zero. Occhio a questo ragazzo per l'anno prossimo"
- 19:00 Play-off serie C, una pugliese ancora in corsa. Roboante vittoria del Pescara, sconfitta a sorpresa per la Ternana
- 18:15 Bari, stagione senza casa: il San Nicola non fa più paura
- 17:30 Nuovi soci in arrivo? Borderline: "Il magnate Dinan potenziale acquirente"
- 15:00 Il weekend degli ex - Un gol dall’Argentina, clean sheet per Caprile. Una retrocessione in D, Conte aspetta
- 14:00 Prossima B, gli scenari: derby il prossimo anno? Il Lecce a pari punti con l'Empoli, con lo spauracchio spareggio. Venezia, è dura
- 13:00 "Ripartire da cosa?"
- 12:00 Radunovic e non solo. Quei volti da cui provare a ricominciare
- 11:15 Caos Brescia, club di B favorevoli a un nuovo format! Il punto
- 10:10 Il Bari e il futuro. GdM: "In piedi possibilità di un investitore statunitense"
- 09:00 Dal web: "Panchina? Può allenare anche Ancelotti, il problema è la proprietà. Servono meno prestiti"
- 08:00 Il destino di Francesco Vicari: un capitano di passaggio o un punto fermo per il prossimo futuro?
- 07:00 SONDAGGIO - Verso il futuro. Diesse Bari, chi meglio?
- 21:00 Rosa Bari, tutto da rifare? Calciatori di proprietà, in scadenza e prestiti. Il riepilogo
- 19:30 Da Mignani a Maran: com'è andata la stagione dei tecnici ex Bari in B
- 18:00 La via per il futuro. Bari, cosa fai ora? La ricetta dell'ex Pulzetti
- 16:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:47 Clamoroso in B: playout nel caos, non si gioca domani. Brescia verso il -4 (sarebbe retrocesso). Chance Samp e Angelozzi salvo
- 15:00 Il futuro dell'attacco del Bari è un rebus: da Lasagna a Bonfanti, hanno tutti deluso
- 13:30 Sgarbi, Candellone, Nasti: chi è rimasto nella corsa alla A
- 12:15 Perinetti commenta: "Un finale sciatto. Longo, comunicazione infelice"
- 11:30 GdM - L'impressione è che Magalini possa restare
- 11:00 CdS - Il Bari ringiovanisce: Falletti e altri tre, ecco gli addii certi