Messe da parte, per un giorno, le recenti incomprensioni fra le istituzioni locali ed il presidente Flora, la Fortis Trani travolge sul campo il Real Altamura. La partita, dai toni di un’amichevole ferragostana, viene risolta in meno di un’ora di gioco dai padroni di casa e determina matematicamente la retrocessione dei murgiani in Promozione. La speranza ora è che la società del patron Lorusso, coadiuvato dal ds Frisini, programmi nella giusta maniera la subitanea risalita. Mantiene il passo il Liberty Molfetta, ma soffre più del dovuto contro il Toma Maglie che, addirittura, chiude in vantaggio (38' Laporta) il 1° tempo. La rabbiosa reazione dei ragazzi di mister Di Leo viene concretizzata nell’ultima mezz’ora, soprattutto per merito dell’argentino De Porras, autore di una doppietta. Nel prossimo turno, trasferte insidiose attendono le “due cugine”: i tranesi, infatti, andranno a Nardò per tentare l’impresa-sorpasso; mentre i biancorossi saranno di scena a Cerignola. La banda di Notariale, peraltro, si è meritata la ribalta di giornata per esser riuscita a stoppare il Terlizzi sul neutro di Minervino Murge. Distanziati di 3 punti dal duo secondo in classifica, gli uomini di Ragno, dopo aver condotto una partita a senso unico, si sono visti raggiungere da Ricci a 7’ dal termine. Nel dopo gara, il presidente D’Alesio (nella foto) si è lasciato andare ad estreme conclusioni “Sono dispiaciuto - ha commentato - perchè reputo infelice la scelta di giocare a Minervino, un campo di patate che penalizza la nostra squadra molto tecnica. Avevamo contattato Barletta che ci aveva dato la sua disponibilità. Sono anche deluso dai tifosi perchè hanno urlato ai calciatori di essere dei mercenari. I nostri erano solo delusi dal risultato. Fare calcio qui è difficile e la piazza non merita questo livello. A fine stagione voglio lasciare." In zona play off il momento non è dei migliori per il Castellana: a confermarlo, infatti, arriva la sconfitta di Lucera. La posizione di classifica ora traballa, basti pensare che, in virtù di questa vittoria, gli stessi “Leoni” di mister Zito si trovano solo a 2 punti dal 5° posto. Sperando di sfoltire un pò l’infermeria, c’è per De Luca da preparare la delicata gara di domenica contro il Terlizzi. In graduatoria però, a intervallare tali compagini c’è il Copertino, sconfitto per 2-1 a Locorotondo. In attesa degli spareggi play out, i rossoblù confermano di aver assimilato perfettamente la cura Losacco e puntano dritti verso il Taurisano. Brutte notizie, invece, giungono per l’ennesima volta dal Bisceglie: il pronosticato sprint salvezza nasce e muore a Sogliano Cavour. Infatti, le solite amnesie difensive degli uomini di Di Corato e l’ottimo momento dei salentini fanno il resto; basta, infatti, un tempo allo Stefanizzi per archiviare la pratica e far sprofondare i nerazzurri nel baratro. È dal 3 gennaio (2-1 contro il Taurisano) che non si vede una vittoria da queste parti: i 2 punti sulla zona pericolo dovrebbero, quindi, far riflettere squadra e società in vista della prossima sfida al “Ventura” contro il Manduria. Segnali di ripresa, invece, sembrano affiorare nell’Atletico Corato. I neroverdi, conquistato un insperato pari a Manduria, devono tentare l’approdo in zone più tranquille, magari a scapito dei biscegliesi. Vista l’espulsione dell’ “esuberantemister Lotito, in occasione del rosso dato al goleador Campanale (74’), toccherà all’allenatore in seconda, Gianni Masi, guidare la squadra contro l’ottimo Tricase, squadra che viaggia con una media promozione nel girone di ritorno.

Tabellini e classifica:

FORTIS TRANI - REAL ALTAMURA 3-0: 14’ Genco, 45’ Ragno, 55' Piscopo

FORTIS TRANI: Perina, Cinquepalmi, Visconti (15’ st Renato), Vittorio, Amato (10’ st Milzi), Sabini, Piscopo, Fabiano, Pisani, Terrone (43’ pt Ragno), Genco
All: Pettinicchio

REAL ALTAMURA: Giannuzzi, De Febo (1’st Iubi), Iurlo, Martelli, Lauriero, Farisco, Ardino (40’st Nacho), Angelastri, Pietravalle, Anaclerio, Aloisio
All: Catalano

Arbitro: Gregorio di Bari

TERLIZZI – AUDACE CERIGNOLA 1-1: 50' Tenzone (T), 83' Ricci (AC)

TERLIZZI : Sardella, Pappapicco (42' st Sigrisi), Rubini, Sangirardi (42' st Lanave), Tangorra, Bonasia, Ronzullo (25' st Papagni), Roselli, Manzari, Tenzone, Cirigliano
All: Ragno

AUDACE CERIGNOLA: De Blasio, Compierchio, Papagno, Cardi (20' st Stramaglia), Palumbo, Di Benedetto, Tarantino, Conte (32' st Specchio), Ventura (20' st Ricci), Marino, Lasalandra
All: Notariale

Arbitro: Scatigna di Taranto
Espulsi: nessuno

VICTORIA LOCOROTONDO – COPERTINO 2-1: 3' Liso (VL), 24' Calasso (CO), 60' Cassano (VL)

VICTORIA LOCOROTONDO: Suriano, Lisi A., De Blasio, Liso, Zaccaro (46' Tridente), Pascullo, Buzzacchino (71' La Neve), Cassano, Beltrame (75' Barnaba), De Tommaso, Dell'Oglio
A disp: Di Vincenzo, Diamante, Vulpo, Convertini
All: Losacco

COPERTINO: Di Candia, De Braco, Calasso, Branà, Perrone, Carrino, Palmisano, Carlà, De Benedictis Angelo, Lillo (64' Mastria), Cobian
A disp: Picciotti, Calcagnile C., Franco, Sturdà, Podo G., Marulli
All:Castrignanò

Arbitro: Mazzei di Brindisi

LIBERTY MOLFETTA - A. TOMA MAGLIE 3-1: 38' pt Laporta (ATM); 22' st rig. De Porras (LM), 30' st Caselli (LM), 42' st De Porras (LM)

LIBERTY MOLFETTA: Affinito, Cataldo (24' pt Iurlo), Zaccaro, Menga (1' st Bitetto), Paris, Bennardo, De Porras, Carteni, Caselli (40' st Monticelli), Sisalli, Suarez
A disp: Sakho, Frisenda, Loseto, De Cristoforo
All. Di Leo

A. TOMA MAGLIE: Colapietro, Sicuro, Negro (34' pr Reale), Buonomo, Laporta, Portaluri, Colucci (38' st Lentini), Campora, Vetrugno, Tommasi, Botrugno
A disp: Provenzano, De Giuseppe, Samueli, Montinaro, Rezzo
All. Zeman (squalificato)

Arbitro: Ragazzo di Foggia

Espulsi: 55’ Reale (ATM); 60’ Carteni (LM)

LUCERA CALCIO – CASTELLANA 1 – 0: 20’ Cannarozzi

LUCERA CALCIO: Giacobbe, Di Maggio, Rizzi (70’ Riontino), Pepe, Masturzo, Vacca, Quaresimale, De Stasio, Cannarozzi, Da Bellonio (75’ Famiano), Porcelli (51’ Bagot)
A disp: Montuori, Bonvino, Di Gioia, Pellegrino
All: Zito

CASTELLANA: Petruzzelli, Ippolito, Mastellone, Speciale (87’ Tieuli), Didonna, Gentile, Fumarola, Laporta, Gogoni, Luceri (54’ Zonno), Antonicelli
A disp.: Laguardia, Picca, Lieggi, Gatti, Labellarte
All: De Luca

Arbitro: Giangregorio di Molfetta

Ammoniti: Pepe, Cannarozzi, Rizzi e Riontino (LUC); Gentile, Ippolito (CA)
Espulsi: nessuno

STEFANIZZI SOGLIANO – BISCEGLIE 3-1: 37’ Manco (S), 44’ Mazzella (S), 60’ Cimarelli (S), 66’ Malerba (B)

STEFANIZZI SOGLIANO: Frassanito, Mita, Della Bona, Ciurla (18´ st Spagna), Ricciato, Nuzzo, Mazzella, Patruno, Manco (38´ s.t. Polimeno), Zezza (33´ st Giannotta), Cimarelli
All: Levanto

BISCEGLIE: Moschetto, Diliso, Maleba, Rfini, Boffoli, Bufi, Quercia, Mazzone (16´ st Palazzo), Lanera (1´ st Romito), Porcelli (1´ st Tritta), Di Pinto
All: Di Corato.

Arbitro: Piccolo di Taranto

Espulso: 78’ Bufi (B)

MANDURIA - ATLETICO CORATO 1 – 1: nel p.t. al 24’ Escobar (M), al 30’ Campanale (AC)

MANDURIA: Negro, Papa, Coccioli, Buono, Potì ( nel s.t. al 37’ Nobile), Cocciolo (nel s.t. al 23’ Amadu), De Nicola (nel s.t. al 19’ Ancora), Calò, Escobar, Rosciglione, Micca
All. Bruno

ATLETICO CORATO: Camporeale, Asselti, Schirone, Picciariello, Abbrescia, Baldassarre, Di Senso (nel s.t. al 42’ Martinelli), Rizzi, Porcelluzzi (nel s.t. al 27’ Di Domenico), Mastrorillo, Campanale
All. Lotito

Arbitro: Panarese di Lecce
Ammoniti: De Nicola, Coccioli e Papa (M); Ricci e Abbrescia (AC)
Espulsi: al 74’ Campanale (AC) per doppia ammonizione e l’allenatore Lotito per proteste
Angoli: 6-4 per il Manduria
Spettatori: 600 circa

Nardò 66 punti, Liberty Molfetta e Fortis Trani 64, Terlizzi 61, Castellana 47, Copertino 46, Lucera 45, Manduria 44, Stefanizzi Sogliano 42, Audace Cerignola e Atletico Tricase 40, Bisceglie 36, Atletico Corato 34, Massafra 29, Taurisano 28, Victoria Locorotondo 24, Toma Maglie 19 (-1), Real Altamura 14 (-3)

Sezione: Il Calcio in Provincia / Data: Mar 16 marzo 2010 alle 22:52
Autore: Renato Chieppa
vedi letture
Print