E' una rosa incompleta quella del Bari ad una dozzina di giorni dall'inizio dell'ipotetico ritiro. Ipotetico appunto, perché nonostante le semi-certezze trapelate negli scorsi giorni circa il quartier generale (Cavedago, in provincia di Trento, ndr) ancora nulla di ufficiale è stato formalizzato e comunicato dalla società in ottica date e giorno di raduno. Del resto, con una trattativa societaria così ingombrante, e con la prospettiva fondata di un ricambio nei quadri dirigenziali, nonché in quelli tecnici, sarebbe stato impossibile anche solo aspettarsi il contrario.

C'è però una base di calciatori in attesa di istruzioni, già pronta a tuffarsi nella nuova stagione. Una ventina in tutto, esclusi i soliti giovanissimi rientrati dai prestiti, già tagliati fuori dai programmi della prima squadra.

Un solo portiere oggi in rosa: è il rumeno Alex Pena, prelevato lo scorso anno dalla Roma a titolo definitivo nell'ambito della complessa operazione-Stoian. Si ripartirà da lui, almeno per il momento, in attesa di un nuovo numero uno.

Sette i difensori, fra cui spiccano tre "novità", tutte nella zona centrale: Martino Borghese, ufficialmente rientrato alla base dopo il positivo prestito di Vercelli; Vosnakidis e Chiochia, promossi tra i big dopo l'apprendistato dello scorso anno in Primavera. A loro, gli osservati speciali, si aggiungeranno i già noti Ceppitelli, Sabelli (unico terzino a disposizione), Altobello e Dos Santos (dato in verità prossimo alla partenza).

Centrocampo. Orfano dei partenti Bellomo e Toskic, oltre che di Aprile (il cui contratto è scaduto senza essere rinnovato), il reparto può contare sulle interessantissime conferme di Romizi e De Falco, e sui calciatori di proprietà, Defendi e Sciaudone. Una buona base, solo da contornare in questo mercato, da cui ripartire senza timori.

In attacco a tenere banco è ovviamente il rebus Caputo. Il capitano, cannoniere principe delle ultime due stagioni, non conosce ancora il suo destino. Al suo fianco tre sono i calciatori invece a disposizione, già protagonisti della passata stagione: Fedato, Ghezzal e Galano. A loro andrà certamente aggiunto il rientrante, e scalpitante, Albadoro. Chance nulle invece per la coppia Marotta-Grandolfo, destinata ad altri lidi, dopo l'esaurimento dei rispettivi prestiti.

Sezione: Focus / Data: Dom 07 luglio 2013 alle 17:15
Autore: Davide Giangaspero / Twitter: @giangadvd
vedi letture
Print